Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-08-2009, 12:35   #1
swisusto
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: Bisuschio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sterilizzatore UV da 36 W Versione ALPHA 0.1

Ciao amici del forum ,
é un po che penso ad una soluizone economica per costruirmi uno sterilizzatore UV ... troppo costosi sul mercato quelli con Watt consistenti , quello che posto è un prototipo giusto per rendermi conto di come può lavorare ... per la versione full utilizzerò l'oggetto nella prima foto (ricostruzione unghie ha anche il timer incorporato e 4 lampade UV da 9W) e un contenitore per il passaggio dell'acqua con due portagomma in/out (simile a quello in foto ma allungato e EXTRACHIARO) , anche avendo una minima dispersione causata dal plexy ho cmq 36 w disponibili al massimo passo al vetro utile guardare anche nel settore distilleria :)... (il contenitore ancora è da scegliere accurataente , ma comunquè sia è il minore dei problemi ;) ... la verisone Alpha è in test (non nell'acquario , ma in una bacinella lasciata fuori a maturare al sole , verificherò grazie ad un amico che lavora nel campo analisi , sia l'acqua in ingresso che quella in uscita per verificare se efettivamente lavora bene o bisogna migliorare qualcosa .... Saluti





swisusto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-08-2009, 16:09   #2
swisusto
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: Bisuschio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
... Oggi ho trovato come evolvere il progetto !! ... due tubi uno interno all'altro in uno passa acqua e nell'altro inserisco i 4 neon in serie ... userò cmq il ballast per ridurre lo spazio ma cmq avere ottime portate
swisusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 18:10   #3
fasix
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 42
Messaggi: 672
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fasix Invia un messaggio tramite Skype a fasix

Annunci Mercatino: 0
nel primo progetto c'e' un grosso dispendio di luce... forse con il secondo si migliorerà
aspetto le foto
__________________
Cerco Dafnie

[Lecce] Cerco Loricaridi in PVT
fasix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 21:59   #4
swisusto
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: Bisuschio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si è normale ;) ... serviva a valutare il modo corretto di affrontare il progetto ... come gia scritto prevedo l'uso di due tubi ... uno interno all altro in modo da inserire, in quello interno, i 4 neon
swisusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 10:05   #5
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
swisusto, io ho letto molto prima di acquistare la mia UV-C e ci sono molti criteri nella costruzione di uno sterilizzatore efficace che mi sembrano difficili da rispettare senza un sistema di costruzione professionale.
Innanzitutto il materiale: se è vero quello che dichiara la Ruwal, utilizzando un normale vetro e non un vetro al quarzo si abbassa di molto l'efficienza dei raggi. inoltre i raggi perdono efficacia con forti spessori d'acqua, pertanto il lavoro ottimale si ha con la camicia interna (che contiene la lampada) molto vicino al bordo del tubo esterno (dove passa l'acqua).
Con questo voglio dire che si, ha una potenza da 36W, ma la stessa efficacia di 11...
Ma poi che tipo di lampade usi? Le UV-C sono quelle che, modificando il DNA di batteri ed alghe unicellulari, sterilizzano l'acqua. Ma sono pericolosi per occhi e pelle... infatti tutte le lampade in commercio sono completamente schermate.
lasciarle esposte così come vedo nelle foto non è il massimo...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 15:01   #6
swisusto
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: Bisuschio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
... ok only confemo tutto difatti questo progetto serve piu che altro per testare e sperimentare infatti grazie ad un conoscente farò test concreti !! :) ... quello era il prototipo oggi ho eseguito il progetto ;) .... vanno ancora schermait i due tubi con carta stagnola e nastro nero in modo da avere massima carica ... posto le foto ;)
swisusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 15:05   #7
swisusto
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: Bisuschio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0






swisusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 15:09   #8
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
adesso il doppio tubo concentrico mi sembra + funzionale...
aspettiamo i dati dal laboratorio allora
Ma il tubo UV che hai usato di che tipo è? A B o C?
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 15:13   #9
swisusto
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: Bisuschio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds
swisusto, io ho letto molto prima di acquistare la mia UV-C e ci sono molti criteri nella costruzione di uno sterilizzatore efficace che mi sembrano difficili da rispettare senza un sistema di costruzione professionale.
Innanzitutto il materiale: se è vero quello che dichiara la Ruwal, utilizzando un normale vetro e non un vetro al quarzo si abbassa di molto l'efficienza dei raggi. inoltre i raggi perdono efficacia con forti spessori d'acqua, pertanto il lavoro ottimale si ha con la camicia interna (che contiene la lampada) molto vicino al bordo del tubo esterno (dove passa l'acqua).
Con questo voglio dire che si, ha una potenza da 36W, ma la stessa efficacia di 11...
Ma poi che tipo di lampade usi? Le UV-C sono quelle che, modificando il DNA di batteri ed alghe unicellulari, sterilizzano l'acqua. Ma sono pericolosi per occhi e pelle... infatti tutte le lampade in commercio sono completamente schermate.
lasciarle esposte così come vedo nelle foto non è il massimo...
... Per il vetro al quarzo si ... infatti i vetri caricati al quarzo hanno un potere riflettente magiore ... con questo progetto NON voglio assolutamente sostituire quelle professionali ... infatti come gia scritto vorrei testare con test chimici seri la differenza tra una lampada commerciale e una FaidaTE o semplicemente UV-a UV-b e UV-c .... Le UV sono lampade che sono pericolose a distanze prossime ad essa ;) ...
swisusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 15:22   #10
swisusto
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: Bisuschio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds
adesso il doppio tubo concentrico mi sembra + funzionale...
aspettiamo i dati dal laboratorio allora
Ma il tubo UV che hai usato di che tipo è? A B o C?
:) .... l'idea di base partiva nell'immersione del neon all'intenro di un tubo di maggiore
diametro ...simile a questa :


(attualmente tra neon e acqua intercorre uno spazio di circa 5 mm )
la lampada è una UV-C index 10 ...
Per chi non lo sapesse :
UV-B Piccola parte di SOLE :) (Visibile in foto).... molto pericolosa causa problemi alla pelle
UV-A Onde lunghe , Luce nera (visibile infoto) utilizzata maggiormente nei campi medici come mezzo per curare malattie della pelle
UV-C Ultravioletto Germicida (visibile nelle ultime foto)[/img]
swisusto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alpha , sterilizzatore , versione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14864 seconds with 14 queries