Ecco subito la domanda: sono affidabili le spugne come metodo di filtraggio? O è superiore la classica ovatta (lana di perlon)?
Le spugne non trattengono meno sporco che così poi finisce tra i successivi cannolicchi?
Per chi ha voglia di leggere ecco i motivi di questo dubbio.

Ho un filtro Ferplast BluWave05 che nel primo scomparto (filtraggio meccanico) ha due spugne di differente densità.
Qualche mese fa ho avuto problemi con alghe in sospensione ed ho sostituito la spugna a grana fine con la lana di perlon che è molto più densa e trattiene più particelle.
Passato il problema non so se tornare a mettere la sua spugna o continuare con la lana di perlon.
Vorrei rimettere le spugne perché la lana trattiene più particelle e quindi va pulita più spesso altrimenti il livello dell'acqua nel filtro si abbassa troppo.
Vorrei tenere la lana di perlon perché trattiene più particelle che quindi non proseguono nel loro percorso finendo magari tra i cannolicchi ed, alla lunga, otturandoli.. o sbaglio?