Allora..mettiamoci subito al lavoro!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Verso dicembre-gennaio dovrei cambiare casa e volevo acquistare una bella vasca da dedicare a sps e lps inserendo qualche piccolo pesce di barriera..oltre a dei lysmata e lumache.

Come metodo vorrei utilizzare il berlinese.
Mi sono documentato molto sia sul forum che con i vari articoli dedicati del sito,vorrei procedere con la seguente attrezzatura (ovviamente correggetemi e consigliatemi delle migliorie!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
):
-Vasca Xaqua X-V850 completa di scarico X-INOUT, 180 litri (80x50x50)
-Pompa di risalita Eheim 1250
-Schiumatoio 110 h&s
-Pompa di movimento Tunze Turbelle Stream 6060 (Portata 6.000 l/h) una pompa dovrebbe bastare?
-Plafoniera ATI 6x39 (misure 92x32 mi uscirebbe un pò dalla vasca)alternative?
-Sensore per rabocco X-H2O Water sensor
-Mobile Xaqua 80x50x80h
-Rocce vive 35 Kg circa
-Aquarium Controller di Aquatronica,non so se economicamente riesco a prenderlo subito,al max lo aggiungerò in un futuro.(domanda:se ho questo sistema di controllo il Sensore per rabocco X-H2O Water sensor non mi servirebbe più in quanto è presente nel sistema giusto?)
-Reattore di calcio,non saprei proprio quale...ho un dubbio a riguardo,leggendo degli articoli ho sentito parlare di Reattore di calcio(che funziona con CO2) e di Il reattore di kalkwasser(non usa CO2)...ma fanno la stessa cosa in modo diverso o sono 2 cose totalmente distinte?scusate la domanda che sarà sicuramente sciocca
-Sump: non so ancora se utilizzare 2 piccoli acquari che possiedo o crearmene una da zero..eventualmente quale sarebbero le misure corrette?
-Refugium: ha senso crearne uno visto le dimensioni della vasca?
Credo di non aver scordato nulla..aspetto i vostri utili consigli!!
