Per la cronaca ho girato parecchi negozi ed ecco la scelta di prodotti.
Acquari1: bombole di seconda mano ricavate da ex-estintori di 2 kg a circa 60 Euro.
Acquari2: bombole piccole verniciate e sistemate da 250

0g a 35 Euro.
Acquari3: bombola moderna da 1kg che ordinata da catalogo viene oltre 150 Euro oppure una vecchia bombola da 500 grammi che non usava più a 50 Euro.
Acquari4: bombola nuova con proteggi valvola a 150 Euro, ex-estintori a 70

Euro. A giorni sarebbero dovute arrivargli altre bombole da un amico che lavora nel campo degli erogatori di bevande per negozi a prezzi da decidere sul momento in base allo stato delle stesse ma cmq non sotto i 20 Euro.
Acquari5: bombola originale Dennerle da 500 grammi a 60 Euro.
Estintori1: ex-estintore da 2Kg a 40Euro.
Estintori2: 300, 400 grammi o 2Kg a partire da 20 Euro.
Bevande1: 10 o 20kg
Bevande2: 2Kg a 170 Euro.
Bevande3: 300 o 500grammi a 40-60 Euro.
Alla fine ho optato per una bomboletta da circa 400 grammi revisionata e riverniciata comprata in un'azienda dove ricaricano gli estintori. Piena l'ho pagata 20 Euro.
L'ho scelta così piccola per fare una prova (tanto 20 Euro è quanto pago quella usa e getta da 500grammi!!) e perché mi sta a misura sotto al mobile.
EDIT: ho dovuto acquistare anche un adattatore per la filettatura, un raccordo, da applicare tra la bombola ed il riduttore.
Ne ho preso uno Askoll che sarebbe costato 13 Euro ma il negoziante, che ormai mi conosce, me lo ha scontato a 12 Euro.
L'ho montato senza attrezzi, stringendolo solo con le mani, senza neanche utilizzare nastro di teflon ed immergendo il tutto in un secchio d'acqua posso dire con certezza che non perde.
Ancora una volta vi consiglio Askoll per qualità e praticità.