Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Sto allestendo un acquario solo per pesci ho una vasca da 100 litri ho comprato 30 kg di rocce vive ho uno achiatoio tunze 3110 che nn ho capito bene come funziona e una plafo per 4 t5 Piu 3 pompe di movimento e un Po di sabbia sul fondo? Come fare per tenere al meglio i pesci che valori a parte la salinità devo tenere stabili??? Cambi d acqua?? Ecc mi servono un Po d consigli
__________________
MAI tenersi le scoregge dentro.
Queste salgono su lungo la spina dorsale e arrivano al cervello,ed è da li che poi vengono fuori le idee di MERDA!!
Per i consigli "tecnici" puoi cercare sul forum, troverai molte indicazioni. Quello che posso dirti io è di non fare un acquario "solo pesci". Con la tua attrezzatura qualche invertebrato poco esigente lo puoi mettere eccome, soprattutto molli. Ne risulterà un ambiente più equilibrato anche per i pesci (pochi e piccoli ti consiglio)
Findus, COn quello che hai preso,la parte tecnica,ti puoi permettere tranquillamente qualche invertebrato......
Per i pesci valgono le stesse regole che con invertebrati.....quindi ccambi e tutto il resto.......
Findus,
come ti hanno già detto, con l'attrezzatura che hai preso puoi spingerti anche su qualche invertebrato.
Per i pesci sono sufficienti 2 T5, per quanto riguarda le pompe di movimento (non so le caratteristiche di queste) ma forse ti conviene prenderne una di buona potenza e basta (per un solo pesci è sufficiente), e se vuoi cominciare ad allevare qualche invertebrato basta integrare un' altra pompa
Per quanto riguarda la stabilità dei valori, devi stare attento che la salinità non si alzi troppo a seguito dell'evaporazione.
Il kh se si abbassa troppo potrebbe avere riflessi sul Ph
Per calcio e Magnesio non ci sono problemi
grazie a tutti.... ok magari mettero un po di invertebrati in un secondo tempo... ma per i pesci quindi tengo sotto controllo solo salinita kh e ph??' il resto magnesio calcio e oligoelementi solo con il cambio e un buon sale??' qualcuno mi sa dare un mano con la regolazione del tunze 3110 che non schiuma??
__________________
MAI tenersi le scoregge dentro.
Queste salgono su lungo la spina dorsale e arrivano al cervello,ed è da li che poi vengono fuori le idee di MERDA!!
grazie a tutti.... ok magari mettero un po di invertebrati in un secondo tempo... ma per i pesci quindi tengo sotto controllo solo salinita kh e ph??' il resto magnesio calcio e oligoelementi solo con il cambio e un buon sale??' qualcuno mi sa dare un mano con la regolazione del tunze 3110 che non schiuma??
Anch'io ho un Tunze, il modello superiore al tuo. Se l'acquario è vuoto, cioè non ci sono pesci che "inquinano", è normale che lo schiumatoio non schiumi, non tui allarmare.
grazie a tutti.... ok magari mettero un po di invertebrati in un secondo tempo... ma per i pesci quindi tengo sotto controllo solo salinita kh e ph??' il resto magnesio calcio e oligoelementi solo con il cambio e un buon sale??' qualcuno mi sa dare un mano con la regolazione del tunze 3110 che non schiuma??
E' sottinteso che fosfati e nitrati li devi controllare, ma senza fasciarti troppo la testa, i margini sono molto più alti.
Con i cambi reintgri oligoelementi mancanti.