Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
un mese fa mi sono alzato e come ogni mattina ho dato uno sguardo in vasca...un acro si è spellata totalmente e la sera prima non notavo nulla a luci accese. Stessa cosa è accaduta 2 gg successivi ad un'altra acro, ma presentava sbiancamenti, non tiraggi...la temperatura era a 28,5°.
Dopo una settimana alti animali presentavano evidenti segni di stress, ma fortunatamente si sono ripresi (almeno spero) tranne una digitata che ogni giorno peggiorava fino a quando mi sono deciso di taleare.
Le talee dopo 4-5 gg mi si presentano in questo modo:
scusate...premetto che ho provato a fare un bagno di 30 minuti in betadine 3ml x lt scuotendo ma nulla tranne qualche copepode.
I valori sono a zero, anche i po4 (fotometro martini).
Ho sostituito il reattore 12 gg fa e sinceramente i valori sono un po ballerini ma nella norma.
Alimento da un paio di settimane con Korallen traum e sono a 2/5 delle dosi, ma la cosa era già decollata...
Premetto che non ho nessuna intenzione di tentare chissà cosa, voglio lasciare tutto come stà ma gradirei i Vostri pareri in merito.
Grazie d'anticipo e scusate per la pappardella....
la seconda , secondo me, l'hai stincata con il betadine e la prima foto..........al 99% sono morsicate da nudibranchi.... -28d#
hai per caso stelle o cipree in vasca?
alla prima ho fatto il bagno, alla seconda no...in vasca ho 2 archaster ma non cipree...
non possono essere state colpite dal botto di caldo e ancor oggi risentirne?
nudibranchi non ne vedo, ne col bagno, ne con la torcia in notturna come posso fare x vederli?
fossero tirate , si potrebbe pensare a fame.......con quelle perdite di tessuto o sono parassiti oppure se hai avuto caldo caldo............
le talee le ho messe nel refugium attaccate al vetro e non riesco a vedere nulla. ne a luci spente, ne accese...
secondo il mio modesto parere non ci sono parassiti...
e in secondo hanno fame...da quando ho iniziato KT (tanto per dire cibo) li vedo più in forma, 2 talee di acro che sono in vasca da natale erano immobilizzate, in 10 gg l'una è diventata verde e l'altra azzurro lilla. e danno segni di crescita.
Ho seguito un po' Calfo, ma probabilmente ho poca cacca.... ALGRANATI, grazie 1000 e spero di non romperi + i maroni......................
paolo300, Metti nel refugium i coralli con tiraggi.....
Se si fermano e vedi che cominciano ad avere problemi quelli della vasca allora sono parassiti.....c'e' poco da fare......
Con i KT non esagerare perche' vedi che rispondono bene.....continua con questi dosaggi ancora per un po' di giorni e vedi come rispondono......