Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao
non è che qualcuno di voi ha un maschio di splendens completamente bianco? (in effetti non so proprio se albino, oppure semplicemente bianco) Un po' come quello della foto del mio profilo...
Mi piacerebbe proprio averlo... Ne avevo trovato uno in un negozio, ma la vasca non era ancora matura e non l'ho preso... ovviamente ora non c'è + -04
beh se è albino non è una caratteristica genetica che quindi verrà trasmessa alla prossima generazione quindi tra betta albini te ne può nascere tranquillamente uno rosso :D
l'albinismo è proprio una caratteristica genetica; non so se il colore è dominato da un'unico gene o se da più di uno nella specie dei Betta, ma l'albinismo è dovuto proprio alla presenza in duplice copia nelle cellule somatiche di un allele recessivo la cui mutazione interferisce con la normale catena di sisntesi della colorazione.
Se si fa accoppiare un maschio albino con una femmina albina, a meno di mutazioni puntiformi che riabilitano gli produzione degli enzimi chiamati in causa nella sintesi dei pigmenti, la prole è completamente albina. (sarebbe un accoppiamento i/i x i/i da cui possono nascere solo i/i)
si hai ragione dimenticavo che è un albinismo alla nascita genetico, ereditario recessivo, non una disfunzione nella generazione dei pigmenti. Ritiro quanto detto ^^
Nella mia esperienza di albino vero ne ho visto soltanto uno in foto e pareva alterata.. In genere quelli bianchi detti anche "platinum white" o "opaque" a seconda della presenza dei geni metallici sono semplicemente portatori di geni recessivi alle varie pigmentazioni, non sono quindi albini. Il caso dell'albinismo è perfettamente spiegato sopra. Inoltre l'occhio rosso o rosato la dice lunga, solo gli albini cel'hanno..