Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Ho un ballast per t5 con i maledetti morsetti a molla. Ma come si fa a bloccarli? Io ho stagnato i cavi, ma una volta messi dentro non capisco come si fa a bloccarli... ma perchè non li fanno più a vite???
__________________
Si riparte! E stavolta niente intrugli nella vasca....
sono iperbastardi....comunque dovresti stagnare un pezettino abbastanza lungo poi con le pinzette a becco infilarlo dentro...se è lungo abbastanza si blocca da solo,se è troppo corto non lo fà
oppure ce ne sono che infili il filo e poi devi premere da sopra per abbasare la V interna e bloccare il filo.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ragazzi ho anch'io quei ballast....ci sono degli appositi " copricavo" che servono per collegare i cavi a quei ballast, non serve nemmeno stagnare il filo, si inserisce il filo dentro questo copricavo che ha un beccuccio metallico alla fine, co l'apposita pinza si stringe il beccuccio metallico che si attacca saldamente al cavo...e il tutto si inserisce nel ballast
Aggiungo a quello che dice Asvanio (ciao), che dopo averli infilati io sparo un paio di graffette a U con una sparapunti (costo 18 €) così il filo si blocca e non tende più a sfilarsi (lo stagno semmai lo uso per infilare i fili nei cappellotti dei t5 - quelli si che sono bastardi veri)