Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ho preso l'acquario in oggetto(81 x 36 x 50 cm da 125litri con 2 lampade da 28w).
Ho messo su 2kg di fertilizzante da fondo che steso ha preso 2cm, e ora sto finendo di lavare la sabbia nera per creare gli altri 6cm di fondale(uno sbattimento non da poco).
Ho preso anche il legno, una radice semipiena con tanti piccoli anfratti e uno grande.
Vorre creare un biotipo per i guppy di cui sono innamorato.
Inizio con le varie domande e dubbi che ho:
Il negoziante mi ha buttato via dal filtro la spugna del carbone attivo e messo su un sacchetto al suo posto, in cima al filtro, dice che funge molto meglio. Ma sto sacchetto va lavato prima(appena lo si sfiora lascia un pò di polvere nera)?
Una volta finito con fondale devo riempire completamente, buttare dentro il flaconcino di biocondizionatore(che nonostante fosse per un 300litri il negoziante mi ha detto di buttarlo dentro tutto...) e lasciare per 4 giorni senza aggiungere le piante, è corretto?
prima di aggiungere le piante, devo svuotarlo un pò(o non devo riempirlo tutto dall'inizio, vedi domanda precedente)?
Il legno, dopo averlo lavato nella vasca di casa ha perso parecchio colore giallo, e galleggia, devo farlo bollire per un bel pò da quanto ho letto, ma non ho una pentola di quelle dimensioni(oggi pomeriggio vedo se trovo qualcosa da ikea o castorama), dopo averlo bollito lo posso infilare dentro l'acquario o devo aspettare?
non vi stresso sulle domande per piante o pesci, almeno per ora :)
Il negoziante mi ha buttato via dal filtro la spugna del carbone attivo e messo su un sacchetto al suo posto, in cima al filtro, dice che funge molto meglio. Ma sto sacchetto va lavato prima(appena lo si sfiora lascia un pò di polvere nera)?
Io non conosco questo prodotto...sai il nome??sicuro che non siano dei sacchetti riempiti di carbone attivo???
Originariamente inviata da Rickert
Una volta finito con fondale devo riempire completamente, buttare dentro il flaconcino di biocondizionatore(che nonostante fosse per un 300litri il negoziante mi ha detto di buttarlo dentro tutto...) e lasciare per 4 giorni senza aggiungere le piante, è corretto?
Perchè tutto il contenuto del biocondizionatore?se vuoi buttarlo dentro fallo pure ma è come se pagassi mille euro una cosa che costa 50...nessuno rifiuterebbe i 1000 euro ma per avere quella cosa ne basterebbeo 50...insomma a parere mio è uno spreco...
Originariamente inviata da Rickert
prima di aggiungere le piante, devo svuotarlo un pò(o non devo riempirlo tutto dall'inizio, vedi domanda precedente)?
C'è chi lo riempe per metà,poi inserisce le piante e successivamente finisce di riempire,solitamente per una questione di comodità..poi ognuno con l'esperienza fa come è più comodo e meglio crede...
Originariamente inviata da Rickert
Il legno, dopo averlo lavato nella vasca di casa ha perso parecchio colore giallo, e galleggia, devo farlo bollire per un bel pò da quanto ho letto, ma non ho una pentola di quelle dimensioni(oggi pomeriggio vedo se trovo qualcosa da ikea o castorama), dopo averlo bollito lo posso infilare dentro l'acquario o devo aspettare?
Per il legno dopo una bollita puoi ranquillamente inserirlo nell'acquario...i tannini non sono dannosi...avrei l'acqua leggermente ambrata..tutto qui
Il negoziante mi ha buttato via dal filtro la spugna del carbone attivo e messo su un sacchetto al suo posto, in cima al filtro, dice che funge molto meglio. Ma sto sacchetto va lavato prima(appena lo si sfiora lascia un pò di polvere nera)?
Io non conosco questo prodotto...sai il nome??sicuro che non siano dei sacchetti riempiti di carbone attivo???
Si è esattamente quello :) devo lavarlo o va bene dentro il filtro così al posto della spugna?
Originariamente inviata da Lo-renzo
Originariamente inviata da Rickert
Una volta finito con fondale devo riempire completamente, buttare dentro il flaconcino di biocondizionatore(che nonostante fosse per un 300litri il negoziante mi ha detto di buttarlo dentro tutto...) e lasciare per 4 giorni senza aggiungere le piante, è corretto?
Perchè tutto il contenuto del biocondizionatore?se vuoi buttarlo dentro fallo pure ma è come se pagassi mille euro una cosa che costa 50...nessuno rifiuterebbe i 1000 euro ma per avere quella cosa ne basterebbeo 50...insomma a parere mio è uno spreco...
Fondamentalmente il carbone attivo lo si usa per filtrare l'acqua quando si usano dei medicinali...quindi perchè tenerlo o lavarlo???
Io il filtro lo disporrei con canolicchi/spugna "blu"/e in cima della lana di perlon...
il carbone attivo lo lascierei perdere...
scusa il carbone sta in cima no??
io toglierei il varbone e metterei la lana di perlon (l'ovatta bianca insomma)...
per il fatto che blocchi il filtro basta che qundo cambi l'acqua dai una sciacquata alla lana nell'acqua da buttare ed una volta ogni tanto cambi proprio la lana...
Una volta finito con fondale devo riempire completamente, buttare dentro il flaconcino di biocondizionatore(che nonostante fosse per un 300litri il negoziante mi ha detto di buttarlo dentro tutto...) e lasciare per 4 giorni senza aggiungere le piante, è corretto?
Perchè tutto il contenuto del biocondizionatore?se vuoi buttarlo dentro fallo pure ma è come se pagassi mille euro una cosa che costa 50...nessuno rifiuterebbe i 1000 euro ma per avere quella cosa ne basterebbeo 50...insomma a parere mio è uno spreco...
Rickert ha scritto:
prima di aggiungere le piante, devo svuotarlo un pò(o non devo riempirlo tutto dall'inizio, vedi domanda precedente)?
C'è chi lo riempe per metà,poi inserisce le piante e successivamente finisce di riempire,solitamente per una questione di comodità..poi ognuno con l'esperienza fa come è più comodo e meglio crede...
Rickert, penso che non si un biocondizionatre, ma un attivatore batterico, se è come penso, usane solo metà, perchè se lo usi tutto potresti avere un'esplosione batterica, con relativa patina in superficie.
Per quanto riguarda la piantumazione, il mio consiglio è di farla subito riempiedo l'acquario per circa un terzo (per pura comodità), altrimenti se la fai in un secondo tempo sarai costretto a togliere molta acqua, cosa che in fase di maturazione è vivamente sconsigliata.
Ciao ciao
__________________
Il bello del viaggio non è arrivare alla meta, ma il viaggio! ''
Ciao Rickert, ho allestito un acquario identico al tuo pochi mesi fa propro per i Guppy e ho caricato il filtro (partendo da sotto) così:
Sacchetto con cannolicchi in vetro sinterizzato glax stone (Wave), lasciando un piccolo spazio in cima al cestello (se ti sei accorto c'è un'aspirazione a circa metà filtro), poi spugne e ovatta.
scusa il carbone sta in cima no??
io toglierei il varbone e metterei la lana di perlon (l'ovatta bianca insomma)...
per il fatto che blocchi il filtro basta che qundo cambi l'acqua dai una sciacquata alla lana nell'acqua da buttare ed una volta ogni tanto cambi proprio la lana...
Ieri sera ho montato il tutto e ho seguito il tuo consiglio.
Una volta finito con fondale devo riempire completamente, buttare dentro il flaconcino di biocondizionatore(che nonostante fosse per un 300litri il negoziante mi ha detto di buttarlo dentro tutto...) e lasciare per 4 giorni senza aggiungere le piante, è corretto?
Perchè tutto il contenuto del biocondizionatore?se vuoi buttarlo dentro fallo pure ma è come se pagassi mille euro una cosa che costa 50...nessuno rifiuterebbe i 1000 euro ma per avere quella cosa ne basterebbeo 50...insomma a parere mio è uno spreco...
Rickert ha scritto:
prima di aggiungere le piante, devo svuotarlo un pò(o non devo riempirlo tutto dall'inizio, vedi domanda precedente)?
C'è chi lo riempe per metà,poi inserisce le piante e successivamente finisce di riempire,solitamente per una questione di comodità..poi ognuno con l'esperienza fa come è più comodo e meglio crede...
Rickert, penso che non si un biocondizionatre, ma un attivatore batterico, se è come penso, usane solo metà, perchè se lo usi tutto potresti avere un'esplosione batterica, con relativa patina in superficie.
Per quanto riguarda la piantumazione, il mio consiglio è di farla subito riempiedo l'acquario per circa un terzo (per pura comodità), altrimenti se la fai in un secondo tempo sarai costretto a togliere molta acqua, cosa che in fase di maturazione è vivamente sconsigliata.
Ciao ciao
Si Roby, hai propio ragione, ieri prima versarlo dentro ho letto bene... effettivamente è un Bactosan della Tropical, un'attivatore batterico... e per non saper ne leggere ne scrivere ne ho messo dentro metà... ovvero una dose per 150l anche se la mia vasca è una 125l lorda... del biocondizionatore(sempre tropical) ne ho messo un tappo e mezzo(il negoziante diceva 2...ma ho scelto di andarci piano).