Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
Ciao a tutti, ho un mirabello 30, con 5\6 kg di rocce, un pagliaccio ed alcuni actinodiscus, il tutto da circa 4 anni. Visto che il vetro della vasca è graffiato e che ho cambiato casa avevo intenzione di cambiare vasca e prendere un cubo 45x45x45 circa completo di mobiletto con all'interno filtro e schiumatoio. Ciò per migliorare estetica e funzionalità della vasca. Ovviamente intendo anche comprare altre rocce vive e magari altri invertebrati (niente di particolarmente delicato).
Domande:
1) avete qualche acquario completo (mobile, filtro, schiumatoio) da consigliarmi (marca, modello, ecc.)?
2) devo seguire un iter particolare per fare il trasloco di vasca ed aggiungere le rocce?
Mi scuso se sono stato poco chiaro, grazie a tutti ciao
P.S.
X l'acquario non vorrei spendere più di €.300 (sono pochi?) quindi gradire un buon rapporto qualità\prezzo|estetica ma niente di eccessivamente prof.
te la faccio io con 100/150 euro
skerzi a parte, ti conviene fartela te o fartela fare... idem per mobile... belle misure, con una buona spinta di luce verrebbe una bella vasca...
il fatto di aggiungere rocce non saprei come funziona... anch'io ho intenzione di spostare la mia attuale vasca ad una 50*50*50, però ho dei dubbi per l'aggiunta d nuove rocce... cioè, avrei paura che si alzino i nitrati etc... sarebbe un problema per i coralli...
io ero quasi arrivato alla conclusione di far partire la 50*50*50 da sola, con tutte rocce nuove, con la sua maturazione e dopo due tre mesi metterci tutti i miei coralli...
poi se hai solo actinodiscus, quelli ti dovrebbero reggere qualche sbalzo di inquinanti...
quante rocce aggiungeresti? schiumatoio? illuminazione? prevedi sump?
__________________
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza."
Grazie x le risposte ma ho cambiato un pó il progetto troppi soldi
ho deciso Di prendere una vasca nuova con mobile da 120 litri lordi appena posso posto foto e modello, vorrei allestire una Bella rocciata con circa 18 kg Di rocce. Metteró qualche mollo e 2 Pesci piccoli, potrei Di più?
Allora, rieccomi con maggiore precisione. Presa la vasca, è una aquatlantis horizon 125 completa di mobile (molto bello con inserti in alluminio). Ho preparato 90 litri di osmosi l'ho messa in vasca ed ho aggiunto 3kg si sale (Meersalz sel marine hw). Sto facendo girare il tutto con la pompa del filtro (500 l\h) (il filtro è vuoto e molto piccolo, l'ho messo solo x usarlo x eventuale carbone o resine, e lo nasconderò il più possibile con la rocciata) e con una pompa di movimento (Seio m620 da 2400l\h).
Tra domani e lunedì inizierò a creare la rocciata (sperò di non diventare pazzo) con circa 13\14 kg di rocce vive (tutte già spurgate alcune provenienti dal mio vecchio nano).
L'idea è di mettere nella vasca solo molli resistenti e 2 pesciolini piccoli.
Illuminazione attuale 2 t8 da 15w ma ho già visto come aggiungere almeno un altro neon (forse due).
Appena posso posto foto e aggiornamenti.
Ciao
quei 30W su 120 litri sono proprio pochi... come dice papo anche i molli avranno difficoltà a spolipare... certo il primo progetto era tutt'altra cosa... peccato...
__________________
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza."
certo il primo progetto era tutt'altra cosa... peccato...
quoto....comunque ormai è fatta....come ti hanno gia detto prima se hai il coperchio nell'acquario puoi farlo volare dalla finestra,poi i t8 non vanno per nulla bene....metti i t5 e dipende quanti ne metti puoi infilarci dentro qualsiasi corallo.le misure della vasca??che pompe di movimento hai pensato di mettere per questa nuova vasca??
Rieccomi, allora:
Dimensioni vasca 60 x 45 x 62;
2 Pompe una da 500l\h dentro il filtro (vuoto) ed una da 2400l\h (Seio m620);
La vasca nn ha proprio il coperchio, x capirci ha il gruppo luci centrale e le due alette in plastica avanti e dietro che si possono tranquillamente togliere. A tal proposito ho già visto come montare altri 1\2 neon (magari T5) su una delle due alette (quella posteriore), in modo che togliendo quella davanti l'acquario sarebbe "semi aperto". Possono convire T8 e T5?
Se si la mia idea era quella di sostituire una T8 15w bianca con una T8b 15w attinica e lasciare l'altra T8 15w bianca insieme a a 2 T5 bianche da 24w.
Non sarà il massimo che credo che come inizio possa andare bene, in ogni caso i molli li posizionerò nella parte centrale\alta della rocciata in modo che prendano più luce possibile.
Per l'allestimento, come ho già detto, dispongo di rocce vive (circa 13 kg, gli altri 4\5kg mancanti li inserirò insieme agli invertebrati) già ampiamente spurgate (alcune del mio vecchio nano), quindi avevo intenzione di allestire la rocciata e dopo una settimana di buoi controllare tutti i valori. Se sono corretti iniziare il fotoperiodo con due ore ed aumentare di 2 ore ogni 3 giorni fino a raggiungere 8 ore. Poi cambio di 20l circa di acqua e dopo 1\2 giorni controllo valori.
Ho visto in un altro post che veniva consigliato questo metodo in caso di rocce già spurgate.
Al momento non ho lo schiumatoio, ma mi riprometto di comprarlo al più presto (spero il mese prossimo). Mi consigliate uno schiumatio con un buon rapporto qualità\prezzo e che non sia troppo "invadente" (vorrei che si vedesse il meno possibile).
Sono stato un pò lungo ma spero di avervi dato le informazioni necessarie per potermi aiutare, grazie a tutti, ciao
P.S. metto delle foto delle rocce vive per un parere, al momento sono in una vasca con acqua pulita (ovviamente salata) ed areatore.