Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-08-2009, 16:22   #1
Osiris
Batterio
 
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Macropodus opercularis - Informazioni

Chiedo a tutti voi di scrivere tutto ciò che sapete sul Macropodus opercularis. Dalla morfologia, al comportamento, ai valori chimico-fisici dell'acqua, all'habitat naturale, ecc. Su internet ci sono molti pareri discordanti e vorrei sapere come la pensate voi, visto che siamo in un forum sull'acquariologia.
Grazie in anticipo.
Osiris non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-08-2009, 16:33   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa ma noi siamo qui per consigliarti, non per fare un'enciclopedia!
dicci almeno qual'è il tuo progetto!
come valori, considera questi come corretti:
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=174

ps: quello della foto è IDENTICO al mio.... la scheda dice che è pacifico, in realtà è mooolto territoriale (un po' come betta e colisa o tricoghaster), meglio inserire un trio o coppia di adulti.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2009, 17:11   #3
Osiris
Batterio
 
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo so e chiedo scusa, ma quest'anno inizierò la quinta superiore e all'esame di maturità volevo scrivere una tesina sul Macropodus. Quindi sto cercando più informazioni possibili, sia nei libri che su Internet. Ma purtroppo, come ho già detto, sul web ci sono troppe informazioni discordanti e si capisce molto poco sull'allevamento di questo pesce.
Osiris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2009, 17:50   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ok, che cosa vuoi sapere di più?
sulla scheda c'è tutto, scrivici cosa ti serve ancora, giraci il materiale su cui sei in dubbio, documentati sugli anabantidi.
ma non pretendere che scriviamo un trattato!
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 11:52   #5
Osiris
Batterio
 
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per la disponibilità. In effetti ho preteso troppo. Inanzitutto ho letto che un acquario allestito per questa specie è simile ad un paludario e il livello dell'acqua dev'essere molto basso. Questo è vero o si può allevare in un acquario allestito normalmente? In secondo luogo, qual'è la temperatura adatta all'allevamento? Io l'ho sempre considerata intorno ai 25 gradi, ma spesso leggo che questa specie si trova bene ai 20°C. Quale devo tenere per buona?
Osiris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 12:16   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
gioia bella, quella della scheda che ti ho postato!
...che dice tra 15 e 25 gradi.
anche se io personalmente adesso in vasca ho 28 gradi e non vedo sofferenze, d'inverno invece non scendo comunque sotto i 20 gradi perchè ho anche cory in vasca, che patirebbero.
basta una vasca poco profonda, anche se vivono bene anche in una vasca più profonda (semplicemente, stanno verso la superficie).
nella mia vasca hanno 30 cm di profondità d'acqua, usano prevalentemente la superficie ma anche occasionalmente il resto della vasca.
sarebbe meglio una vasca chiusa, perchè sono labirintidi (o anabantidi)
(cfr http://www.vergari.com/acqua/pesci/labirintidi, http://pescitropicali.altervista.org/Anabantidi.htm, http://www.acquariofacile.it/esperie...perienze16.htm), ma io li tengo in una vasca aperta, l'acqua è a 30 cm ma resta 15 cm di bordo di vetro che protegge la superficie dell'acqua dalle correnti d'aria fredda (e la vasca è in un luogo non sottoposto a sbalzi di temperatura).
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 12:19   #7
Osiris
Batterio
 
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille.
Osiris non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
informazioni , macropodus , opercularis

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14576 seconds with 14 queries