Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-08-2009, 12:50   #1
PESCATORE
Pesce rosso
 
L'avatar di PESCATORE
 
Registrato: Dec 2007
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 831
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
visto che l'altro topic è chiuso

Mkel77 credo di sapere cs fanno le fonti di carbonio qnd(la vodka)....
Apportare carbonio organico in un sistema chiuso (acquario) significa quindi apportare il substrato per la crescita di quegli organismi che lo utilizzano per proliferare non essendo capaci di usare il carbonio inorganico. Fra questi vi sono i batteri, pertanto apportare carbonio organico significa stimolare la proliferazione batterica.
Il fine ultimo dell’uso di fonti di carbonio organico e’ quello di abbassare fosfati e nitrati ;grazie al fatto che la vodka (come le altre fonti di carbonio) stimola la proliferazione batterica. I batteri per proliferare usano delle sostanze “nutrienti” fra cui NO3 e PO4 facendo crollare rapidamente la quantità di queste sostanze (che noi consideriamo inquinanti, ma che per i batteri sono vitali) in acquario......nel marino per “esportare” dalla vasca le sostanze inquinanti trasformate dai batteri è necessario uno schiumatoio molto efficiente. In assenza di questo le macromolecole proteiche prodotte dai batteri, lentamente si degradano e gli inquinanti tornano sotto forma di PO4 ed NO3 liberi in vasca vanificando l’uso del carbonio organico...nel dolce nn bastano cambi d'acqua piu frequenti???

scusa ma nn ho trovato nulla al riguardo della vodka in acqua dolce
__________________
le incomprensioni sono cs strane sarebbe meglio evitarle sempre...e non rischiare di aver ragione ke la ragione nn sempre serve
PESCATORE non è in linea  
 

Tag
laltro , topic , visto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15950 seconds with 14 queries