Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-08-2009, 11:42   #1
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alghe rosse o cianobatteri?

Ehi, leggete questo articolo: parlano di alghe rosse che compaiono nei corsi d'acqua con il caldo.... ma i nostri cianobatteri non compaiono anche loro quando la temperatura esterna si alza?
Potrebbe essere una risposta "naturale" del sistema all'innalzamento della temperatura, in natura così come nelle nostre vasche e potremmo in quel caso stare tranquilli di non sbagliare nulla nella gestione...

"Negli ultimi giorni sono giunti agli uffici reggiani dell’Arpa, l’Agenzia regionale per la prevenzione ambientale, alcune segnalazioni dovute ad anomale colorazioni rossastre di alcuni corsi d’acqua della Bassa Padana. Si era infatti temuto che vi fosse stato l’ennesimo caso di inquinamento ambientale ma in questo caso la situazione è del tutto diversa.
Il controllo eseguito dai tecnici dell’Arpa, con tanto di esami di laboratorio, ha confermato che si tratta di un fenomeno naturale dovuto alla presenza dell’alga Euglena sanguinea che, nonostante sia tipica dei laghi montani, in
determinate condizioni ambientali e climatiche può trovarsi anche nei corsi d’acqua superficiali della Bassa, creando una spessa coltre dal caratteristico colore brunorossastro.
Le analisi effettuate in occasione dell’analogo fenomeno accaduto nel 2007 confermano che la presenza di questa alga non è sintomo di inquinamento né di eutrofizzazione, ma si tratta di un fenomeno naturale che si verifica nelle giornate di caldo intenso e prolungato in presenza di alti tassi di umidità. Questo fenomeno non provoca danni all’habitat acquatico.
Con il progressivo abbassamento della temperatura il fenomeno tende ad esaurirsi."
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alghe , cianobatteri , rosse

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14133 seconds with 14 queries