Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-08-2009, 09:05   #1
meelina
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Legnano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Forse deposizione multifasciatus

Ciao a tutti!
Ho i multi da circa tre mesi e dopo varie peripezie sono riuscita ad avere due femmine e due maschi.
Fino a 15 giorni fa il maschio dominante era incazzosissimo con tutti; se le 2 femmine si avvicinavano al suo territorio, praticamente tutto l'acquario, le scacciava.

Poi un bel giorno una femmina si è fatta coraggio ed è riuscita ad entrare nel suo territorio.
Adesso sono appena tornata dal mare e lei sta sempre col muso fuori da una conchiglia, al massimo si sposta 3 cm in giro tra gli altri gusci, ma niente di più. Non sale in nemmeno per mangiare ma aspetta che il cibo le arrivi in bocca o nei paraggi.

Secondo voi posso sperare che abbia deposto visto il suo comportamento?
Dopo quanto tempo dovrebbero vedersi i piccoli dal momento della deposizione?
meelina non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-08-2009, 11:41   #2
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
meelina, ...di solito le colonie di multi sono così composte:
1 femmina e 3 maschi e multipli di questa composizione..quindi 2 femmine e 6 maschi e via dicendo.... 2 maschi + 2 femmine non è il massimo di combinazione....comunque se una femmina stà nella conhiglia vuol dire che ha deposto....fra qualche setttimana vedrai la nuvoletta di avannotti...io all'inizio li alimentavo con la siringa per paura che morissero poi ben presto ho smesso e ho lasciato fare alla natura...alla fine avevo la vasca piena.....
(ovviamente sei hai predatori grossi in vasca difficilmente li salvi...tipo calvus per intenderci.....)
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2009, 13:37   #3
meelina
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Legnano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
No no non ho nessun predatore! :) Solo loro. Adesso ho un maschio e 2 femmine, visto che ieri è morto il maschio dominante... come ho scritto nell'altra discussione..

Son tutti è tre più tranquilli dopo la morte della iena: io lo chiamavo così perchè era cattivissimo, davvero tanto.
Adesso i 3 girano per le conchglie tranquillamente, beati. Mah!
meelina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2009, 11:40   #4
meelina
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Legnano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma i maschi diventano sessualmente maturi solo quando raggiungono la taglia definitiva o anche quando sono un po' più piccoli?

Chiedo perchè il maschio che ho in vasca ora non è ancora lungo 4 cm...
meelina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2009, 16:33   #5
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
No i maschi diventano maturi anche prima dei 4 cm...ma non e' questo il problema...se troveranno acqua e habitat giusto il problema sara' liberarsi dei pesci in eccesso....
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2009, 19:58   #6
meelina
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Legnano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma è normale che i multi si scuotano...tipo piccoli scatti, e poi danno una bella strofinata col corpo alla conchiglia?

Non mi sembra un comportamento che indichi malattia, perchè si strofinano solo sulle conchiglie "private", cioè ogni multi si strofina sulle sue...
meelina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2009, 00:26   #7
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da iapo
1 femmina e 3 maschi e multipli di questa composizione..quindi 2 femmine e 6 maschi e via dicendo....
Scusa, visto che sto per allestire un acquario conchigliofilo vorrei accertarmi che quello che tu hai scritto è corretto e non un typo..

Sarebbe la prima volta che leggo di gruppi di animali in cui è meglio avere più maschi che femmine.. se la legge della natura non è cambiata nel frattempo la femmina oltre ad avere continue attenzione e stress sarebbe anche un incontro di lotta per i tre maschietti che dovranno disputarsi la pulzella..

Nel caso la tua affermazione sia corretta ditemi dove sbaglio :)
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2009, 09:55   #8
meelina
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Legnano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma infatti secondo me voleva dire un maschio e 3 femmine...ecc
meelina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
deposizione , multifasciatus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15964 seconds with 14 queries