Ciao a tutti!
Sono qui a chiedere consiglio sulla realizzazione di un nuovo acquario, che vorrei allestire appena ultimati i lavori di trasformazione al piano terra della casa. Attualmente ho una vasca 80x50x40 , (come da profilo), che pero' ho dovuto traslocare momentaneamente in corridoio, e come se non bastasse al ritorno da marsa alam mi son ritrovato i pochi animali che ho in vasca, in cattive condizioni, perche' le ventole per il raffreddamento hanno deciso di morire proprio nell'unica settimana dell'anno in cui ero a migliaia di km di distanza..

Detto questo, dato che a lavori ultimati dovrei comunque ritrasferire tutto nella nuova stanza e che l'attuale vasca non e' dotata di fori per scarico/risalita, (avevo montato il tracimatore tunze che pero' esteticamente e' un cazzotto in un'occhio e ruba posto in vasca)

e considerato che la plafo e' una 4x39w di quelle economiche, e altre piccole cose non ineccepibili, avrei deciso di rifare ogni cosa da capo, salvando pero' gli attuali abitanti.
L'idea sarebbe una 100x50x50/60h che e' piu' o meno lo spazio massimo che posso utilizzare, pero' stavolta voglio partire con l'attrezzatura giusta, e visto che un po' di esperienza nella gestione dell'acquario me la sono fatta (sbagliando s'impara, no?

) questa volta vorrei partire col piede giusto anche per quanto riguarda il comparto tecnico.
Ora che vi ho tediato abbastanza con questa introduzione, vi chiedo gentilmente di proporre le vostre ideee a riguardo, (magari fatemi anche una lista della spesa se vi va
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) , considerando che avro' un paio di mesi di tempo per decidere, un budget limitato intorno ai 1000/1300 euro, per partire, e che come sump avrei pensato di utilizzare la vasca che ho adesso. ...ah dimenticavo... ..Il mobile, lavorando nel settore, e' l'unica cosa che non mi preoccupa
Attendo con ansia i vostri commenti, consigli, idee, colpi di genio e cazziatoni se necessario.
