Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-08-2009, 08:49   #1
Galma
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Città: Gornate Olona
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aquascaping, ma quanto mi piace??

Ciao a tutti,
dopo essermi presentato alcuni giorni fa, ed avendo letto molte discussioni interessanti qui sul forum, inizio a muovere i primi passi e a spiegarvi i miei intenti...

Mi ritrovo pienamente nel concetto di aquascaping.
Da profano dell'acquariologia, se avessi cominciato ad allestire "a caso" senza documentarmi, credo proprio che mi sarei mosso comunque in quella direzione. Non mi piacciono le cose caotiche.

Trovare un equilibrio tra gli elementi, è la mia professione (sono un designer).
Già nel laghetto che ho realizzato (e ho presentato nell'apposita sezione), ho cercato di non dare una predominanza ad un solo elemento, quale sia la vasca, o la flora o la fauna. Spesso chi costruisce un laghetto, lo fa solo per mettere in evidenza i pesci (Koi) o le piante (e chi se ne frega se non si vede il fondo). L'aquascaping, rapportato ad un laghetto, credo avrebbe come fine quello di armonizzare il tutto e che tutto è il tramite ad un solo obiettivo, la bellezza dell'insieme.

Perdonate la digressione. Tornando all'acquario, per me deve essere bello nel suo insieme e in ogni sua parte, deve avere una bella vasca, un impianto di filtraggio idoneo e ben celato, delle piante rigogliose e curate, dei pesci sani e vispi.

Vorrei quindi realizzare un piccolo gioiello (a riuscirci! ) , una piccola vasca, ben illuminata, con filtraggio e riscaldatore esterni, delle piante "compatte" e dei piccoli pesci e/o caridina.

Mi ritrovo nella filosofia ADA, ma non ho intenzione di acquistarne i prodotti (non potrei permettermelo!).

Avrei selezionato alcuni componenti, ma di nessuno sono sicuro, mi piacerebbe avere il vostro parere:
- Vasca
Dennerle NanoCube 30 (30x30x35 cm), oppure qualcosa di un pò più grande, tipo 60x30x30 cm, sempre solo vetro, aperta sopra, ma non trovo nulla, idee??

- Filtro
EHEIM ecco pro - 130, ho visto che è sovradimensionato... e forse 500 l/h sono un pò troppi per una vasca così piccola..

- Riscaldatore
Hydor ETH 200, anche questo sovradimensionato, ma è l'unico che ho trovato esterno...

- Illuminazione
Qui sono nei pasticci.. se trovassi una vasca da 60 cm, ci sono molte plafoniere interessanti da agganciare sopra l'acquario..
Ma per una vasca da 30, non c'è molto! Ho trovato sul catalogo wave la "nota" SOLARIS da 18W oppure la "nuova" (credo) COSMOS da 20W, ma entrambe non mi convincono molto..
Mi sapete consigliare qualcos'altro?

- Componentistica in - out
Qualcosa di simile a "Lily Pipe" di ADA, in vetro soffiato, se ne trovano all'estero a prezzi contenuti.

- CO2
Per ora nulla.. sforo già così il budget!

Diciamo che vorrei avere davanti la vasca per studiarmi il layout, se poi nell'ordine (lo farei in internet) riesco ad infilare anche filtro e riscaldatore.. meglio, per la luce posso aspettare di aver deciso gli ospiti (piante e pesci) che nel frattempo comincerò a valutare!

Grazie a tutti!
Luca
Galma non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-08-2009, 12:38   #2
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
per le luci su una vasca di 30 cm potresti mettere le plafoniere che vendono con i wave box. magari se lo vuoi molto illuminato ne compri due e le metti una per ogni lato
__________________
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 18:16   #3
elmagico82
Discus
 
L'avatar di elmagico82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 41
Messaggi: 2.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elmagico82

Annunci Mercatino: 0
prendi una canonica 60x30x35 con un plafo 24x3 t5 e sei appostissimo i cubi sono un gran sbattimento
__________________
Stefano________
il mio Blog : http://elmagico82.blogspot.com/
il mio partner :
elmagico82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 18:48   #4
Lydia
Pesce rosso
 
L'avatar di Lydia
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 915
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 29
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Come vasche aperte molto estetiche ci sono i ottavi crystal open,hanno anche prezzi abbastanza contenuti
http://www.ottavisrl.it/acquari.htm
Lydia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 23:19   #5
Galma
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Città: Gornate Olona
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Miskin
per le luci su una vasca di 30 cm potresti mettere le plafoniere che vendono con i wave box. magari se lo vuoi molto illuminato ne compri due e le metti una per ogni lato
Si quella la conosco, è appunto la lampada Solaris di Wave.

Originariamente inviata da elmagico82
prendi una canonica 60x30x35 con un plafo 24x3 t5 e sei appostissimo i cubi sono un gran sbattimento
Si, mi sto convincendo sempre più che la "via" giusta..

Originariamente inviata da Lydia
Come vasche aperte molto estetiche ci sono i ottavi crystal open,hanno anche prezzi abbastanza contenuti
http://www.ottavisrl.it/acquari.htm
Grazie del link.. ma hanno il vetro curvo sul fronte.. io li preferisco piani, solo vetro..

Mi sto interessando alle vasche su misura.. secondo voi ha senso l'extrachiaro su una dimensione (e quindi uno spessore) simile?
Galma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2009, 15:48   #6
elmagico82
Discus
 
L'avatar di elmagico82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 41
Messaggi: 2.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elmagico82

Annunci Mercatino: 0
se posso consigliarti prendi un'acquario tipo il mio il capri 60 della ferplas e levi il sopra è ottima
__________________
Stefano________
il mio Blog : http://elmagico82.blogspot.com/
il mio partner :
elmagico82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2009, 18:45   #7
Lydia
Pesce rosso
 
L'avatar di Lydia
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 915
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 29
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Galma, se guardi bene ci sono tanti modelli anche con il vetro normale,sopratutto i modelli più piccoli
Lydia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 22:03   #8
Galma
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Città: Gornate Olona
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sto convincendo che la misura che più mi aggrada/mi sembra maggiormente "interpretabile" è 60 x 40 x 40 o simili, come consigliato da elmagico82!
Ma la vasca deve essere solo vetro. Ho trovato qualcosa..

Ora parto per una settimana, quando torno, si comincia!
Galma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 02:38   #9
Galma
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Città: Gornate Olona
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E invece dopo oltre un anno non ho ancora cominciato!

Nel frattempo però dopo aver visto i cubi Elos, e averne conosciuto il prezzo, ho deciso di autocostruirlo. Un cubo da 42 cm di lato, con silicone nero ben rifinito.
Ho acquistato la "plafoniera", in realtà è uno spot da vetrina/museo, della fabbian. Arriverà a giorni e monterà una lampada HCI da 35w e mi sono procurato un pò di legni per i layout. Che sia la volta buona?!
Galma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2010, 15:48   #10
Darklight
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2009
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 46
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Galma Visualizza il messaggio
E invece dopo oltre un anno non ho ancora cominciato!

Nel frattempo però dopo aver visto i cubi Elos, e averne conosciuto il prezzo, ho deciso di autocostruirlo. Un cubo da 42 cm di lato, con silicone nero ben rifinito.
Ho acquistato la "plafoniera", in realtà è uno spot da vetrina/museo, della fabbian. Arriverà a giorni e monterà una lampada HCI da 35w e mi sono procurato un pò di legni per i layout. Che sia la volta buona?!
Se vuoi un supporto di una persona competente vai alla Barriera Corallina di Lissone e chiedi sig. Luigi .

altrimenti vedi il sito Abissi ... hanno tutte le vaschette solo vetro di tutte le dimensioni che vuoi
__________________
AcquaBeach non vedo l'oraaaaaaaaaa !

Chi scende da Milano in treno ?
Darklight non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aquascaping , piace

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23134 seconds with 14 queries