Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti.
Sto progettando il mio nuovo nanoreef marino.
Premetto subito che non è il primo nanoreef (un anno fa circa ne realizzai uno in un mirabello 30, poi venduto). Arrivo da una ottima esperienza con un Rio 125 sul dolce, tenuto in maniera ottimale.
Ho deciso di tornare al marino in quanto l'idea del nanoreef mi ha sempre affascinato; quindi, cominciamo.
L'idea della vasca è una 35 x 35 x 35, un cubo esatto. (l'ideale sarebbe 40 di base, ma putroppo lo spazio è quello che è... e quindi accontentiamoci).
Il progetto partirà da Settembre-Ottobre, sto raccogliendo vari preventivi per il taglio del vetro (6mm di spessore); non vorrei spendere una salassata per 5 vetri.
Domani parto per la Spagna (evvai!), al mio ritorno proverò come primo passo a realizzare una plafo LED. Ho visto diversi utenti contenti e soddisfatti di questa soluzione.
Molto probabilmente utilizzerò il metodo naturale nel Reef, alla peggio aggiungerò un mini-skimmer a parete (no so se wave o altri... deciderò poi dopo le vacanze).
Il resto è chiaro: solo molli, qualche gamberetto e pagurino.
In 40 litri lordi pensavo ad un esemplare di Chrysiptera, ma temo ci vogliano MINIMO 100 litri. Quindi per ora paguri e gamberetti/granchietti
hellobrozz, Buon viaggio in Spagna! Per la vasca: ottima scelta le dimensioni e soprattutto l'idea dei LED. Per il target non essere così riduttivo, in un nano "naturale" non ci stanno solo molli, quello dipende dal tipo di luce, io con lo stesso metodo allevo tranquillamente anche tutti gli LPS (ho 70W HQI).
Quegli skimmerini piccoli sono giocattoli, lascia stare che non servono!!! Mica esagero eh?!
Per qualsiasi aiuto/consiglio/parere tienici informati!
Divertiti e poi pensi al nano!!!
OT: Dove vai in Spagna?
vado a Llanca, vicino a Roses, circa 80-100 km da Lloret de Mar e 150 da Barcellona, Costa Brava. Spero di prendere 15 giorni di sole, torno come un gambero! ;) /OT
Tornando al Nano, beh la vasca la faccio su misura per la scrivania. La plafo la vorrei fare LED anche per una questione di 'risparmio nel tempo'. Ho progettato una plafo che verrebbe a costare circa 150 euro, con 50 watt di led bianchi a 8000 k (sono bassi, sto cercando i 10000) e circa 15 watt di blu (a 8000 k) per luce lunare notturna.
Metterò anche delle ventole adatte a rinfrescare la superficie dell'acqua del Nano.
Per il nanoskimmer dici che sono delle stupidate?
Io lo metterei solo per 'aiutarmi' nella fase di pulizia della vasca da componenti pericolose; sai potrebbe capitare che non abbia il tempo di cambiare l'acqua costantemente.
Comunque da Settembre riprenderò questo topic mostrandovi aggiornamenti.
hellobrozz, si trovano a 6500 tranquillamente, oltre sono molto molto rari... Devi farla a 6500 e poi tagliarla con una dose meggiore di luce blu... Poi non è che ne sappia moltissimo, prova a chiedere a EA o a LukeLuke...
Considera che la mia vasca a 40 litri netti possiede una plafoniera da 20 LED:12 bianchi e 8 blu (siamo intorno ai 40 W di potenza),ognuno di 6500°K,ed è l'equivalente di una HQI da 150 W
Tieni da conto almeno 1 LED blu ogni due bianchi e poi magari vai per eccesso:nel mio caso sarebbero stati 18 LED (12 bianchi e 6 blu),ma ho arrotondato a 20 aggiungendo ancora due blu per avere un taglio migliore.
Per il momento mi trovo bene,oltre al fatto che offre molti vantaggi sia per la vasca sia al nostro portafogli
hellobrozz, mi sembrava che pure VaLor ne capisse ma per non dire minchiate ero stato zitto VaLor, Bella la tua plafo... Ora pure io aggiungo i LED, solo blu, 6 senza lente per tagliare una HQI da 70W chissà se va bene come rapporto! Vabbè, basta OT!!!
PS. la vasca la assemblo io. E' piccola, non è tosta e ho già un pò di esperienza in merito; i vetri vengono tagliati tutti da un vetraio della zona e molati a macchina. Spero di non spendere piu di 30/40 euro di vetri.
Per la plafoniera vi ringrazio, per il momento; da domani parte la progettazione.
Vi tengo aggiornati.