Sono sempre alle prese con il mio problema dell'invasione dei coralli "molli" riportato in questo topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236245
Ho pensato per NON distruggere la vasca con rimozioni forzate ... tentatvi folli o lo smantellamento totale a questa ipotesi
- Collegare la mia vasca 120x50x55 tramite una sump esterna misure 130x60x60 (vecchia vasca con filtro biologico tirantata ... 200chili -28d# di vetro) AD un'altra vasca misure 100x50 mai usata e fatta diversi anni fa per un dolce.
In questa nuova vasca che scarica sempre dentro la medesima sump con l'attrezz. tecnica, potrei trasferire i coralli da conservare temporanemente.
PROBLEMI:
1- aggiungere alla attuale vasca circa 350 litri d'acqua nuova ... cosa comporta ??? il crollo del sistema??? (potre partire con calma aggiungendola progressivamente nella sump che ne contiene tranquillamente 300 da sola ...
2 - Se il sistema NON crolla ... tolgo i coralli dalla mia "vecchia" vasca e li metto nelle nuvoa -
3- procedo alla rimozione DI una parte delle rocce VIVE con i coralli molli da togliere e lascio UNA PARTE delle rocce vive.
4- aggiungo un quantitativo modesto poco per volta di rocce vive NUOVE (le posso mettere nella sump che è molto grande. Fino a che NON ho aggiunto abbastanza rocce vive.
5- pensavo di togliere quasi tutte le rocce vecchie ormi in vasca da 8-10 anni alcune.
6- riallestisco la vasca 120x50 con le rocce nuove
7- sposto i coralli ...
8-
mi ricoverano in neurologia

ù
9- è crollato il pavimento, allago il fabbricato MI arrestano o melgio precipito nella voragine
Idea folle con TEMPI lunghissimi dovuti alla maturazione delle nuove rocce e rischi di tracollo immensi per i coralli trasferiti
pareri ?
grazie a tutti perchè se nn trovo soluzione smonto stavolta -28d#