Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-08-2009, 18:13   #1
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pesce rosso con coda rovinata

Ciao a tutti!
Martedì della settimana scorsa, al mattino ho avuto la triste sorpresa di trovare morto uno dei miei due pesci rossi. Per l'esattezza il maschio che si era ammalato qualche mese fa e che su vostro consiglio avevo curato con l'ambramicina. Non credo che fosse mai completamente guarito perchè parte della testa e delle guance rimaneva leggermente gonfia.
Credo che perciò fosse più cagionevole e ahimè di avergli tirato la "mazzata finale" con un eccesso di biocondizionatore di cui non trovavo più le istruzioni con il dosaggio.*
Tolto Farfalla, il giorno dopo anche Nemo dava qualche segno di malessere e così ho fatto un cambio d'acqua alla sera e uno il giorno dopo per eliminare il biocondizionatore in eccesso.
In più gli ho dato mezzo spicchio d'aglio che lui ha gradito e così si è ripreso.
Sabato sono andata a comprare un nuovo amichetto per Nemo, molto più piccolo, circa 1/3. Si sono trovati subito, giocando e rincorrendosi quasi felici lei di aver nuovamente compagnia e lui di essere lì.
Però lunedì Nemo era nuovamente poco vispa ed osservandola mi sono accorta che ha la coda sfrangiata, come se l'altro gliel'avesse mangiucchiata.(In più sembrano vedersi due tre capillari)
Che sia possibile che il piccolo l'abbia "assaggiata"?


* Mi ricordo con certezza di aver sempre messo 2/3 ml di biocondizionatore come letto nel foglio illustrativo interno però guardando le istruzioni sulla confezione - per aver conferma visto che gli ultimi cambi gli aveva fatti mio moroso- c'è scritto di mettere un tappo (40ml) ogni 40lt.
Io ho cambiato circa 20lt e da cretina e senza sapere perchè ho messo un tappo intero - quando stando a quelle istruzioni avrei dovuto metterne mezzo-, tra l'altro pensando:" poveretti, tutte le altre volte ne ho messo poco, come se nemmeno l'avessi messo".
Però leggendo poi sul fronte del contenitore c'è scritto:" dose per 400lt"
Allora, considerato che il flaconcino è da 100ml i conti non tornano.
Se fosse dose da 100 ml per 400lt - come scritto sul fronte-, come può essere un tappo da 40ml per 40lt - come scritto sul retro?
Fatto sta che il giorno dopo c'era uno strato di patina oleosa sottile sul pelo dell'acqua.E quindi ho proceduto ai due cambi seppur consecutivi.
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-08-2009, 18:28   #2
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo: il problema dell'acqua potrebbe essere dipeso invece dalle foglie di una delle piante che iniziano a morire? (e' simile all'anubias però ha le foglie un pò più allungate e all'inizio con macchiette biancastre)
La poca attività di Nemo potrebbe dipendere dal fatto che la temperatura dell'acqua è di circa 26°? Se si, come faccio ad abbassarla, considerato che il riscaldatore è spento?
Tra l'altro anche ieri e oggi a pranzo dormiva sul fondo tra le pietre vulcaniche.
Non è che la temperatura fa si che dorma di più e che nascondendosi fra le rocce siano queste a rovinargli la coda?
Anche se mi sembrerebbe un pò strano visto che le rocce ci sono da marzo...
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2009, 20:47   #3
Carn
Pesce rosso
 
L'avatar di Carn
 
Registrato: Jun 2009
Città: Albiate - Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: In riallestimento
Età : 37
Messaggi: 511
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carn

Annunci Mercatino: 0
Mi è successa una cosa simile con i carassi, l'ultimo arrivato nella vasca si portava dietro chissà quali schifezze che puntualmente finivano sui "veterani", è probabile che il nuovo pesciolino, perchè poi prenderne un altro se hai solo 20 litri questo non lo so, ha attaccato qualcosa a quello che gia avevi
Carn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2009, 23:55   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
La coda sfrangiata è sinomo di batteriosi e quindi di acqua non al top, quali sono i valori? soprattutto nitriti e nitrati.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2009, 09:37   #5
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ha ragione crilù, fai dei bei cambi d'acqua ravvicinati, in modo da abbassare la carica batterica che col caldo tende ad alzarsi.
sifona bene il fondo ma senza ravanare nel ghiaino perchè fa alzare batteri e schifezze varie che non fanno bene ai pesci.
per abbassare la temp. il metodo + economico è applicare una ventola (tipo quelle da PC) in modo che spari l'aria sul pelo dell'acqua. questo fa si che aumenti l'evaporazione che si porta via calore. Io così riesco a tenere 24/25 gradi (con 30 all'esterno)
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2009, 10:12   #6
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se non vi ho risposto ma internet non mi funziona.
i litri sono 60 e i gradi 26.Le condizioni peggiorano perchè la coda è sempre più piena di sangue,e inizia a vedersi anche sul corpo all attaccatura della coda stessa.In più le due pinnette poste sulla pancia hanno comunque sangue e le tiene chiuse.Inoltre la coda ha dei puntini bianchi tipo farina che avevo notato anche sulla coda del nuovo arrivato che ora non ne ha più.cosa faccio?
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2009, 10:31   #7
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
se hai già fatto dei cambi senza vedere miglioramenti devi passare ad un curativo tipo general tonic.
isola il pesce in una vaschetta separata e curalo prima possibile
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2009, 11:15   #8
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Può creare problemi alla lumaca?
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2009, 16:06   #9
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il curativo si, è letale per le lumache
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2009, 18:42   #10
Ishramit
Pesce rosso
 
Registrato: May 2009
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 743
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ishramit

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds
se hai già fatto dei cambi senza vedere miglioramenti devi passare ad un curativo tipo general tonic.
isola il pesce in una vaschetta separata e curalo prima possibile
Mhm, che genere di curativo è il general tonic?
Un antibiotico a largo spettro?
Ishramit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coda , pesce , rosso , rovinata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24993 seconds with 14 queries