Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-08-2009, 17:00   #1
alep74
Guppy
 
L'avatar di alep74
 
Registrato: Dec 2008
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si comincia con il popolamento.

Allora, già da una ventina di giorni ho cominciato ad inserire i primi ospiti della vasca, come descrivevo in altro topic avevo notevoli problemi di proliferazione algale, alghe filamentose vedri e rosse, le rocce presentavano uno strato di sedimenti e alghe che trovavo difficile asportare anche con la sifonatura, per non parlare poi dei cianobatteri che proliferavano ad aiosa sul fondo sabbioso!
Perciò dopo aver effettuato i primi due cambi parziali di acqua della vita della vasca, "50x30x35" circa 10 lt. mi sono deciso "forse troppo frettolosamente" a popolare l'acquario, mi sono recato dal negoziante e sono venuto a casa con 2 lumache turbo, 1 paguro Pandinus "stupendo!" un bellissimo esemplare di Gramma Loreto, una bella colonia sostanziosa di Palithoa e .........un riccio.
Ho fatto presente al negoziante del problema alghe e lui mi ha consigliato questo esemplare di riccio, peraltro molto bello e "attivo".....anche troppo....
Dopo il normale ambientamento goccia a goccia ho immesso gli ospiti in vasca. A distanza di circa venti giorni stanno tutti bene, il gramma Loreto ha superato i timori iniziali e ora prende il cibo quasi dalla mano, i coralli stanno bene e si stanno sviluppando molto bene, il problema è il riccio! Ha ripulito da ogni genere di alga la vasca giuro nel giro di 4 /5 giorni! il problema però è che ha ripulito anche la parte superiore delle rocce dalle bellissime alghe coralline viola e porpora -04
Quello che chiedo ora è un consiglio sto bischero di riccio lo tengo o me ne sbarazzo, sembra che il negoziante sia disponibile a riprenderselo se gli rompo un pò le scatole. Che dite?
Allego foto.
alep74 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-08-2009, 03:13   #2
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 50
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
che valori hai di no2 no3 po4 eccetera? metti qualche info nel profilo.
se ci sono le alghe devi trovare la causa,il riccio una volta tolto,vedrai che ritornano se non ne trovi la causa.
secondome,la causa dei problemi e la sabbia,si accumulano molti sedimenti,e di conseguenza molti problemi di no3,po4,e le alghe proliferano.
se vuoi un consiglio aspira la sabbia,e se vuoi tenere il pesce,secondome devi mettere uno skimmer migliore di quello a porosa che si vede in foto.
ciao.
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2009, 08:18   #3
lucac
Avannotto
 
L'avatar di lucac
 
Registrato: Dec 2008
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se vuoi togliere il riccio puoi mettere un Salarias fasciatus anche questo pesce mangia le alghe
lucac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2009, 09:44   #4
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
lucac,
.... e salta di sicuro in una vasca così piccola.

Prima si devono scoprire le cause delle alghe
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2009, 13:00   #5
lucac
Avannotto
 
L'avatar di lucac
 
Registrato: Dec 2008
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a è vero

cmq le alghe prosperano sicuramente x lo schiumatoio quello a porosa non è molto buono
lucac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2009, 13:04   #6
alep74
Guppy
 
L'avatar di alep74
 
Registrato: Dec 2008
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh, la sabbia l'ho in gran parte aspirata, e in ogni caso ne avevo messo meno di un centimetro, i valori di no3 e po4 misurati 3 giorni fa erano rispettivamente <5mg/l e po4 quasi del tutto assenti < 0,03, ho il calcio e il kh bassi rispettivamente 350 e 6 sto infatti integrando a manetta.Pe lo skimmer che mi consigliate? perchè in giro dalle mie parti non si trova granchè di dimensionato per i nanoreef, comunque vedo che schiuma, e parecchio...
Per il riccio che mi dite lo tengo o lo do dentro?
alep74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2009, 16:08   #7
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 50
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
come skimmer ti consiglio un tunze nanodoc o un deltec mc 300,il primo e interno ed il secondo esterno.perfetti per le nostre tipologie di vasche,altri schimmer che funzionano,non credo ce ne siano per cosi pochi litri.

io nel mio 80 litri lordi uso uno schiumatoio a porosa da 7 mesi (modificato da me) con una porosa in tiglio e areatore shego oprimal da 150 litri d aria ora.
devo dire che funziona bene,ma non ho pesci per adesso,ho anche uno schiumatoio della wave che usavo all inizio,non e il massimo,ma in pochi litri fa il suo dovere,l unica pecca e che la pompa e molto ingombrante.

che il tuo schiumi non lometto in dubbio,ma di che colore e la schiuma? posta una foto.

per gli inquinanti sei ancora alto.

ti converebbe cmq mettere apposto i valori di kh,magnesio e calcio.
e aspirare tutta la sabbia,anche quella sotto la roccia,cercando di non spostare niente.

magari tieni il riccio finche non metti apposto le cose.
ciao.
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2009, 20:12   #8
alep74
Guppy
 
L'avatar di alep74
 
Registrato: Dec 2008
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Synth Ecco la foto del bicchiere del mio skimmer premetto che è un berlin airlft 60 della Red Sea con porosa in legno di tiglio, da quanto ho sentito ci sono pareri discordanti sulla sua reale funzionalità, per gli inquinanti che dite, faccio un cambio di 10 lt ogni 15 giorni, su una vasca da circa 50 lt. lordi, saranno sui 40 netti circa? .....possono bastare? , un negoziante mi ha proposto lo skimmer nano skum 100, dice che per il litraggio che ho va più che bene ..... bah.....
alep74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2009, 03:28   #9
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 50
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao:
lascia stare lo skimmer che ti ha consigliato il negoziante e poco piu di un giocattolo,meglio il tuo berlin airlift!,che cmq tra i porosa e uno dei migliori.

il liquido e abbastanza scuro,secondome fa il suo dovere.

altrimenti se proprio sei costretto a cambiarlo,cercane uno usato sul mercatino,con poco porti a casa un buon skimmer,tipo deltec o tunze.

per i cambi io farei cosi:cambi 10 litri,poi continui con un 5% a settimana,io mi preparo 10 litri,poi li tengo in movimento con una pompa e cambio 5 litri a settimana,ma l acqua la preparo ogni 2 settimane.
ciao.
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2009, 08:29   #10
lucac
Avannotto
 
L'avatar di lucac
 
Registrato: Dec 2008
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo skimmer è uguale al mio però io lo modificato mettendogli il venturi
lucac non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
comincia , popolamento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17848 seconds with 14 queries