Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-08-2009, 15:07   #1
Wal83
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Albenga
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 243
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sostituzione spugna superiore Eheim ecco pro 130

ciao a tutti
Mi sorge un dubbio, secondo il manuale del prodotto Eheim, mi consiglia la sostituzione delle spugne nel momento in cui la portata viene meno, ma non si psecifica quale delle due... ogni circa 2 mesi sostituisco il disco in lana sopra alle sfere alla base del filtro, questo sempre la più sporca, ma non sò se devo sostituire anche quella sopra il cestello, ovvero quella azzurra, e ogni quanto... tantè vero che nella confezione ricambi eheim ti danno più spugne bianche e una azzurra... -28d# per non sbagliarmi, metto a bagno in vasca quella nuova almeno qualche giornon prima di cambiarla? non vorrei fare danni... il filtro è avviato da inizio febbraio...
Wal83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-08-2009, 14:05   #2
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Nell' eheim ecco pro la spugna blu è adibita a prefiltro pertanto la puoi tranquillamente sciacquare con acqua corrente; è chiaro che un domani che dovesse essere in condizioni pietose la devi cambiare.
Il disco di lana in teoria lo potresti trattare alla stessa maniera. Esso è adibito a trattenere le particelle di sporco più fini.
Nelle precedenti versioni di filtri esterni eheim la lana era il primo supporto che si incontrava aprendo il filtro ed era quello che generalmente veniva sciacquato sotto l'acqua e poi rimesso al suo posto. Guarda il video
http://www.youtube.com/watch?v=QqPGjcMFd8U
Tu potresti fare una via di mezzo: lavarlo con acqua di acquario in modo dal salvaguardare quel po di flora batterica che si è formata al suo interno.
Sostituiscilo quando ti sembra che ce ne sia reale bisogno...
coico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2009, 17:12   #3
Wal83
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Albenga
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 243
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti ringrazio per la risposta, allora potrei sciacquare solo con l'acqua della vasca quella spugnosa, anche perchè la portata mi sembra parecchio diminuita, anche dopo il cambio della lana... non capisco il reale motivo!
Wal83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2009, 18:06   #4
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Mah, io la spugna blu la laverei sotto l'acqua corrente, anche perchè è quella che trattiene il "più grosso".
Se la portata si è ridotta e le spugne sono pulite guarda che non ci sia della lana che ostruisce il passaggio dell'acqua all'ingresso della pompa.

Il filtro in questione è ottimo, ma secondo me la parte deputata al filtraggio meccanico mi sembra un pò risicata...
Magari in futuro potresti aggiungere un piccolo prefiltro ad uso esclusivamente meccanico da anteporre all'eheim ecco pro. ...ma questa è solo una mia personale opinione.
coico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2009, 09:07   #5
Wal83
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Albenga
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 243
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uhmm... ti dirò, mi sono pentito di non aver preso la serie prof, ma mi sembra che di portata così piccola non lo facciano...probabilemnte non era un problema, visto che un pò si riduce, in ogni caso mi trovo bene, però... che cosa mi consigleresti come filtro meccanico da anteporre all'eheim? quindi da collegare prima dell'ingresso dell'eheim giusto? caricato come?
Wal83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2009, 09:38   #6
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Non è che in commercio ci sia molto, anzi. O te lo costruisci te o altrimenti guarda un pò questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=7254
Lo carichi con normale ovatta e poi spugna, ma nel caso ci puoi mettere anche torba, carboni attivi, resine... E' per questi motivi che sto pensando di prenderlo pure io...
coico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2009, 10:02   #7
Wal83
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Albenga
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 243
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bè, non sarebbe male, con una spesa contenuta si potrebbe ottenere un ottimo pre filtro, non sò dentro come sia a scomparti, nel senso si potrebbe mettere uno scomparto di cannolicchi e uno strato di ovatta e spugna, visto che comunque nell'eheim ho solo un cestello in fondo con le sfere..
Wal83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2009, 10:17   #8
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Credo che non sia a scomparti, ma esistono sempre i sacchetti...
Io comunque lo utilizzerei solo a scopo meccanico e magari chimico/adsorbente, ma non biologico proprio per non aver problemi al momento della pulizia.
E' anche vero che (nonostante il substrat pro sia ottimo) se ci metti in fondo una bella spugna fine male non ci fa
coico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2009, 10:38   #9
Wal83
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Albenga
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 243
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi solo spugna normale magari tagliata circolare e in fondo uno strato di spugna fine, oppure un disco di lana tipo quello già presente nel filtro... cosa intendi per chimico /assorbente? vorrei evitare resine e quantaltro... a ciucciare nitriti e nitrati in eccesso ho un mare di lemma galleggiante he fà il suo sporco lavoro... fin troppa
Wal83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2009, 11:08   #10
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Intendevo solamente carboni attivi e i vari antinitrati o antifosfati, ma è chiaro che vanno utilizzati solamente quando cen'è bisogno...
Un domani che devi usare un medicinale, con quel prefiltro ti puoi permettere di introdurre un sacchetto di carbone in tutta tranquillità.
Si, spugna blu circolare, ma sopra metterei sempre un pò di lana.
coico non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
130 , ecco , eheim , pro , sostituzione , spugna , superiore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14610 seconds with 14 queries