Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ragazzi volevo qualche opinione su questo materiale,ho usato la funzione "cerca" ed i risultati di altri post mi sembrano incoraggianti,a detta di molti sembra forse il miglior materiale per reattori di calcio.A parte una bassissima concentrazione di PO4 ha una solubilità molto alta (scioglie già a 6,9 il che consente un minor utilizzo di CO2)ed un contenuto maggiore di Stronzio ed altri oligoelementi rispetto per esempio alla Jumbo normale.Voi che ne pensate? Se dovessi acquistarla,meglio la Extra Coarse (grana più grossa)vero?
david73, io ho usato per un po la extra coarse, ottimo materiale, pochi PO4 se non addirittura assenti, livello di scioglimento intorno ai 6,6 di ph (6,9 mi sembra troppo alto ) ..Sul stronzio non ti saprei dire, non misuro tale elemento, sicuramente si compatta però leggermente piu velocemente della corallina.
La A.R.M. fine mai usata
la grana grossa scioglie a un PH più basso della crallina normale....quella fine più alto ma necessità di una pompa di ricircolo potente e un letto fluido,sennò si compatta e crea canali.
Se vuoi provare prendi la grossa
Sul discorso stronzio ho i miei dubbi...nel senso che che tutti i materiali che noi usiamo dovrebbero povenire da coralli morti e non capisco (ma è colpa mia perchè sono ignorante) perchè dovrebbe contenere più sostanze sempre coralli sono,quindi in teoria la costruzione dello scheletro dovrebbe avere sempre le stesse percentuali
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abracadabra, io come reattore ho un deltec P500 che monta un'Aquabee 2000UP il fatto è che non riesco a trovare il giusto compromesso tra litri in uscita ed il consumo di CO2,se metto per esempio 1,8 L/h a PH 6,5 (con 50/60 bolle minuto) l'elettrovalvola non chiude mai. Avevo letto da molte parti che l'Extra Coarse scioglie ad un PH alto ma leggendo anche un post su altri lidi dove sei intervenuto anche tu,non sembra proprio essere così. La Jumbo rilascia fosfati,questa sembra sciogliere a PH bassissimi ma allora quale scegliere?
IVANO, l'ho scritto che sono ignorante pensavo che fosse sempre un materiale derivato dai coralli
david73, quella grossa scioglie a PH più basso come hai letto bene io personalmente starei sulla jumbo a meno chè non ti spari fuori fosfati a manetta,ma proverei a cambiare marca o lavarla prima.
per i valori dovremmo sapere che problemi hai solo co i LH e pH è difficile aiutarti.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abracadabra, per quanto riguarda la jumbo hai consigli da darmi? Io personalmente sto utilizzando quella della KZ per il momento.
Per quanto riguarda il reattore adesso lo stavo ritarando ma diciamo che come valori con PH a 6,7/6,8 per non ciucciare troppa CO2 e 1,8 L/h stiamo su CA 450,KH 16 e MG 1300 mi sembrano davvero scarsini no?
Adesso proverei a tararlo a PH 6,5 e medesimo gocciolamento e vedere se la situazione migliora......
Ma ....... scusa la domanda stupida la CO2 usata per sciogliere la corallina non finisce in vasca? E se è così non è dannosa? Per esempio aiutando la proliferazione delle alghe?
non fà nulla....al massimo fai così: prendi un contenitore piccolo,lo riempi di jumbo e gli fai gocciolare sopra l'uscita,questo ti spacca la goccia lasciando libera la co2 e alzandoti il ph
più che in uscita controlla i valori in vasca.....io porterei i lh a 1500 e da lì partirei.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!