Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-08-2009, 19:45   #1
Elfoone
Batterio
 
Registrato: Jul 2009
Città: Alassio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Natural Wave - Esistono valide alternative?

Salve a tutti.
Allora premesso che ho messo in piedi una "splendida per me" vasca da 70lt c.a. (netti)con schiumatore weipro sa11, 3 pompe di movimento (1 con deflettore) 1 Koralia nano e 1 koralia 1. Rocciata viva con discosomi e spugna in fase di crescita ...previsti prossimi ingrandimenti
Il mio problema è questo, sino a poche "ore" fa utilizzavo per dare movimento alternato alle mie piccole pompe di movimento un apparecchio che si chiama Natural Wave, premesso che la vasca andrà ad ospitare prevalentemente coralli molli e qualche altro ospite, con il presupposto di mantenere il sistema "berlinese", vi chiedevo se esiste una valida alternativa al Natural Wave, oppure per un acquario delle dimensioni sopramenzionate è "esagerato" o addirittura sconsigliato pensare all'alternanza tra le pompe.
Chiaramente la mia domanda è per andare su un basso profilo economico...sono sicuro che alla Nasa hanno sistemi di gestione per gli acquari OTTIMI
Rigraziandovi anticipatamente
Elfoone non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-08-2009, 11:10   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alternativa: wavemaker della hydor. non particolarmente economico...
oppure due timer, accettando il rischio che le pompe non concepite per quel tipo di funzionamento ne risentono

sposto in nanoreef
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alternative , esistono , natural , valide , wave

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15485 seconds with 14 queries