Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-08-2009, 14:56   #1
deka
Protozoo
 
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
emergency.....dalla thailandia

ciao a tutti!innanzitutto prima di richiedere il vostro prezioso aiuto volevo complimentarmi per l'ottimo lavoro.io sono andrea,vivo in thailandia e sono appassionato di acquariofilia da......ieri!!scherzo questa è la situazione....ho sempre voluto un acquario,ma non ho mai avuto il tempo e la costanza di reperire quelle informazioni che ti aiutano nell'iniziare nel migliore dei modi.Ieri intravedo uno dei miei vicini con un sacchettino con dentro dei pangio....una decina....aveva intenzione di gettare il tutto in una pozzetto nero.....e lasciamo perdere...dopo la cazziata di rito ho preso il sacchettino e mi sono precipitato nel mercato di bangkok(uno dei piu' grossi del mondo per animali ed attrezzature)per cercare di salvare questa situazione.....ho comprato un 120 litri,un filtro esterno atman3335 spugna lana cannolicchi,ghiaia nera medio-piccola x il fondo,un neon da 18 watt,e alcune piante legate a tronchetti per avviare la vasca.Ora,sono consapevole di aver commesso molti errori nell allestimento della vasca ma la situzione era disperata...i pangio erano messi maluccio.ho avviato il tutto fatto acclimatare i pangio e....ho dovuto inserirli visto che erano nella busta da piu di 24 ore.In thailandia usiamo acqua OR,ho controllato gli NO2 e sono assenti.Avrei bisogno del vostro aiuto per capire come raddrizzare questa situazione,salvare i pangio e...continuare con questa passione che mi inizia a piacere parecchio.......vorrei capire come superare queste prime settimane e creare un ottimo ambiente per salvare queste povere bestiole.Ho bisogno del vostro aiuto,perche' pur parlando molto bene il thai,non posso fare affidamento su di loro,vendono tutto e di piu' a prezzi bassissimi ma senza la minima cognizione di causa.....Per le piante ho optato su...ahime'...consiglio di un negoziante per alcune piante legate a tronchetti,che a suo avviso sono molto resistenti e non necessitano di particolari valori......a distanza di una settimana i valori di NO2 prossimi allo 0.3 le piante sembrano stare benone(tranne un paio,dello stesso tipo,di cui non conosco il nome ma vi allego una foto) e i pangio idem...nessun decesso finora.
Riassumendo vorrei chiedervi.....
1)come impostare la vasca per il futuro,correggere errori ed aiutare i pangio
2)CHE PIANTE HO MESSO???vi allego le foto....2 sono anubias e sono sicuro.....le altre sul chiaro non ne ho idea.....un'altro tipo che sembra una felce inizia a dare problemi,sembra deperire,quasi disintegrarsi,annerire in particolari fronde....
Scusate gli errori,e la mia ignoranza in materia,spero con il vostro aiuto di raddrizzare la situazione e salvare i pangio.....purtroppo non ho avuto la freddezza di lasciar gettare queste bestiole,ed ho dovuto allestire il tutto in tempo 0....
deka non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-08-2009, 16:24   #2
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
deka, innanzitutto benvenuto su AP.

Vivi, penso, in uno dei paesi più ricchi dal punto dell'acquariologia (anche se tutto è mirato al profitto, poco, a scapito dei pesci........ vabbè........)

Il tuo più serio ed imminente problema e quello del "picco dei nitriti", che come hai potuto constatare si stanno già alzando, preparati se non hai altre soluzioni a fare cambi frequenti anche più volte al giorno di una decina, almeno, di litri di acqua e procurati anche un areatore, perchè, alle strette, può servire.

Tieni costantemente monitorati i nitriti (NO2) e se continuano a salire comincia con i cambi...................
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2009, 16:24   #3
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
deka, benvenuto

innanzi tutto complimenti per il tempismo ed il salvataggio... ma adesso la situazione è delicata, hai avviato l'acquario e sei stato costretto e metter dentro subito i pangio senza far prima maturare il tutto... dici che hai usato acqua d'osmosi... se è di buona qualità direi che non è molto adatta alla vita... servirebbero i valori di ph, kh, gh ed no3 per capire meglio cosa fare... gli no2 li hai gia misurati e adesso stanno a zero, ma tienili d'occhio potrebbero creare problemi seri ai pangio in questo frangente...

dai un'occhiata qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037 per capire meglio la situazione
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2009, 17:31   #4
Lydia
Pesce rosso
 
L'avatar di Lydia
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 915
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 29
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto deka,
complimenti, hai fatto un ottimo lavoro fino ad ora!
Ha ragione |GIAK|, dovresti misurare anche gli altri valori.Per scongiurare per quanto possibile il pericolo nitriti potresti usare un attivatore batterico.
Dalle foto purtroppo non si capisce che piante hai,forse quella specie di felce è una Bolbitis...ma ho come il sospetto che dalle tue parti la scelta nelle varietà di piante è infinitamente maggiore che qui in italia.
Magari postaci qualche foto più dettagliata!
Lydia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2009, 17:58   #5
deka
Protozoo
 
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille a tutti,soprattutto da parte dei serpentelli!!!
i vostri commenti sono tutti completamente fondati.e' un paradiso per chi si avvicina a questa fantastica passione,prezzi bassissimi e una scelta infinita di materiali,piante e pesci,si parla di un mercato che difficilmente si riesce a girare in una giornata,purtroppo non c'e' la possibilita' di reperire informazioni adeguate o fondate perche' e' una questione di differenze culturali,del tipo io vendo o compro qualsiasi cosa....anche se non so' bene a cosa serve!!!anche il rispetto per gli animali e' visto moooooolto diversa......(no torture,ma semplice disinformazione.....)
cmq..tra poche ora apre la sezione notturna del mercato,quindi avro' modo di mettere in pratica i vostri preziosi suggerimenti che da quanto ho capito sono.....
1)pompa per cambi di acqua.
2)vari test per sapere che tipo di acqua e' presente in vasca(vanno bene quelli tipo tetra 5 in??)
3)aereatore(suggerimenti??)
4)un set x la manutenzione delle piante,perche' quella strana felce la vedo malissimo....le radici sembrano secche e dopo una settimana e' di un verde molto piu' scuro rispetto all'acquisto)cerchero' di tradurre al meglio che tipo di felce e',la vedo dura,visto che i nomi latini in thai vengono storpiati e riscritti in caratteri thai... -04
grazie di cuore,soprattutto dai pangetti,spero un domani di poter condividere con voi la ripresa della vasca e dei pangio.purtroppo sono stati un po' sfortunati,il precedente ''padrone'' andrebbe...lasciamo stare...ed io sono decisamente piu' pugile che esperto di acquari!
deka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2009, 18:00   #6
deka
Protozoo
 
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah....attivatore batterico!!!!
deka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2009, 18:16   #7
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
e' un paradiso per chi si avvicina a questa fantastica passione,prezzi bassissimi e una scelta infinita di materiali,piante e pesci,si parla di un mercato che difficilmente si riesce a girare in una giornata
Quote:
tra poche ora apre la sezione notturna del mercato
............quando sono stato in Thailandia non sapevo nemmeno come si metteva l'acqua in un acquario................ -04 -04 -04

Quote:
1)pompa per cambi di acqua.
2)vari test per sapere che tipo di acqua e' presente in vasca(vanno bene quelli tipo tetra 5 in??)
3)aereatore(suggerimenti??)
1) puoi evitare basta un tubo in gomma;
2) meglio quelli a reagente (boccette) anche se non so cosa trovi, penso tutto ed il contrario di tutto
3) uno vale l'altro.........

Quote:
i pangio.purtroppo sono stati un po' sfortunati
..........non direi o non del tutto
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2009, 18:45   #8
deka
Protozoo
 
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
purtroppo non si capisce che piante hai,forse quella specie di felce è una Bolbitis
Lydia....BINGO!non e' un bolbitis.....ma la famiglia e' quella penso..Pteridophyte...peccato stia poco bene,magari una volta determinati i valori dell'acqua posso fare qualcosa,ci rimarrei male anche solo nel fatto di dover eliminare una pianta per colpa di una mia scelta errata......ragazzi si soffre di meno a stare sul ring che a curare un acquario!!e' da una settimana che sono in pena per raddrizzare questa situazione!
deka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2009, 19:50   #9
Lydia
Pesce rosso
 
L'avatar di Lydia
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 915
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 29
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Che sogno,cosa darei per farmi un giretto a quell mercato e fare shopping ...con la S maiuscola !!!
Per quanto riguarda le informazioni ti sei perso niente....anche i negozianti in Italia per la maggior parte sono impreparati
Per la manutenzione delle piante magari puoi prendere delle pasticche fertilizzanti da inserire sotto le radici ed un fertilizzante liquido da usare in futuro (tra qualche settimana).C'e anche da dire che se quella felce è una specie di bolbitis il rizoma (il "tronco" della pianta) non deve essere interrata,va legata ad un sasso o ad un legno ed è anche una pianta abbastanza delicata.E...last but not least.....una lampada da 18W in 120litri è pochina!
Lydia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2009, 19:51   #10
Lydia
Pesce rosso
 
L'avatar di Lydia
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 915
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 29
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo: se soffri ora per superare le difficoltà vuol dire che ti sei appassionato...e vedrai dopo un pò le enormi soddisfazioni che ti darà l'acquario.
Lydia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
emergencydalla , thailandia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19314 seconds with 14 queries