Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Nanoreef Per parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-08-2009, 16:49   #1
fafa
Guppy
 
L'avatar di fafa
 
Registrato: Feb 2004
Città: savona
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fafa

Annunci Mercatino: 0
illuminatemi xche sono un po confuso

posso farvi una domanda?
allora: come mai si dice in tutti i forum che, le rocce morte immerse in una vasca completa di rocce vive,ci mettono anni x collonizzarsi e invece se si mette una semplice spugna ci mette appena poco piu di una settimana x collonizarsi?
se e' vero(come credo!) ke le rocce vive sono il filtro biologico..e se e' anche vero che mettendo spugne dopo poche settimane diventano filtro biologico anche loro,allora la questione nn ha molto senso! nn credete?
premetto ke ormai sono anni che ho un marino in casa,ho sempre seguito il forum x qualsiasi aiuto
ma su sto fatto ho sempre nutrito dubbi!insomma o ci mette poco a collonizzarsi o ci mette tanto,spugna o roccia nn ha differenza.
ovviamente come collonizazione intendo micro nn macro, perche se parliamo di macro si formano dopo poco tempo spirografi,spugne,vermi vari , su qualsiasi cosa si metta in vasca
attendo risposte!
__________________
Fab!ett0
fafa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-08-2009, 16:57   #2
fafa
Guppy
 
L'avatar di fafa
 
Registrato: Feb 2004
Città: savona
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fafa

Annunci Mercatino: 0
mmmmm...
__________________
Fab!ett0
fafa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2009, 19:34   #3
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fafa, allora vediamo....intanto inizio con il dirti che chi ti dice che ci vogliono anni per colonizzare delle rocce morte, sbaglia.... lo vedi dalle basette...nel giro di qualche mese sono completamente incrostate da alghe coralline.....
Secondo me hai inteso male.... le rocce non ci mettono anni a essere colonizzate dai batteri, ma anni ad essere colonizzate da tutta la fauna e la flora, come ad esempio le alghe coralline...insomma diventare rosa, rosse o verdi ci mettono un bel po'...ad essere invase dai batteri ci mettono decisamente meno.....
Le rocce vive fungono da filtro biologico....ma ben diverso da una spugna, dai cannolicchi o bioballs o che so io.....come ripetuto centinaia se non migliaia di volte, all'interno dei supporti sopraccitati si instaurano in larga parte batteri che denitrificano...quindi trasformano i nitriti in nitrati.....ora, per il famoso ciclo dell'azoto, ci manca ancora un pezzo....e cioè quei batteri, che vivono all'interno delle rocce nelle zone senza ossigeno, (anaerobici? Non ricordo...) che trasformano i nitrati in bolle di azoto...che vengono espulse dalla vasca grazie al movimento ed agli scambi gassosi.....
Da Ciò se ne conviene che in caso di filtro biologico tipo spugna, nel medio-lungo periodo, avremo un moltiplicatore di nitrati....nel secondo caso invece chiuderemo perfettamente il ciclo dell'azoto tenendo a bada i nitrati....
Spero di aver fatto chiarezza
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2009, 20:01   #4
fafa
Guppy
 
L'avatar di fafa
 
Registrato: Feb 2004
Città: savona
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fafa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Riccio79
fafa, allora vediamo....intanto inizio con il dirti che chi ti dice che ci vogliono anni per colonizzare delle rocce morte, sbaglia.... lo vedi dalle basette...nel giro di qualche mese sono completamente incrostate da alghe coralline.....OK..ALLORA METTIAMO CASO KE KI DICE CIO' SBAGLIA, E DEVO DIRE KE SU AP C'E' NE MOLTI!

Secondo me hai inteso male.... le rocce non ci mettono anni a essere colonizzate dai batteri, ma anni ad essere colonizzate da tutta la fauna e la flora, come ad esempio le alghe coralline...insomma diventare rosa, rosse o verdi ci mettono un bel po'...ad essere invase dai batteri ci mettono decisamente meno.....MA SCUSA, APPENA SOPRA HAI DETTO KE X VEDERE LE ALGHE CORALLINE CI METTONO ANNI E ORA DICI KE CI METTONO POKI MESI

Le rocce vive fungono da filtro biologico....ma ben diverso da una spugna, dai cannolicchi o bioballs o che so io.....come ripetuto centinaia se non migliaia di volte, all'interno dei supporti sopraccitati si instaurano in larga parte batteri che denitrificano...quindi trasformano i nitriti in nitrati.....ora, per il famoso ciclo dell'azoto, ci manca ancora un pezzo....e cioè quei batteri, che vivono all'interno delle rocce nelle zone senza ossigeno, (anaerobici? Non ricordo...) che trasformano i nitrati in bolle di azoto...che vengono espulse dalla vasca grazie al movimento ed agli scambi gassosi.....OK..MA SE DICI KEX I BATTERI BISOGNA ASPETTARE POCO TEMPO XKE ORA DICI KE PER I BATTERI KE VIVONO IN ASSENZA DI OSSIGENO CI METTONO TANTO?

Da Ciò se ne conviene che in caso di filtro biologico tipo spugna, nel medio-lungo periodo, avremo un moltiplicatore di nitrati....nel secondo caso invece chiuderemo perfettamente il ciclo dell'azoto tenendo a bada i nitrati....
ALLORA SPIEGAMI XKE KI USA IL FONDO SABBIOSO ALTO KE FUNGE ANKESSO DA FILTRO, LI' SI FORMANO PRESTO QUEI MALEDETTI BATTERI ANAEROBICI?
Spero di aver fatto chiarezza
PS:HO SCRITTO IN STAMPATELLO X FACILITARTI LE RISPOSTE
__________________
Fab!ett0
fafa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2009, 20:02   #5
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Riccio spiegazione PERFETTA!!!! e nqturalmente quotoni in pieno.....

e ricordi benissimo bateri aerobici (ossiceno) (che si insediano sulla superfice delle rocce dove appunto cìe ossigeno)
batteri anaerbici (zone prive di ossigeno) che si insediano in ptofondità nelle rocce dove ppunto non arriva ossigeno....

come fanno a vivere senza ossigeno????' be per il loro metabolismo usano i nitrati come fonte di ossigenoo e lo trasformano in azoto ...e il ciclo si chiude.....

ho scritto tutto questo perchè ultimamente ci sono stat parecchie discussioni sull'altezza del DSB che per poter funzionare e lavorare propio come una roccia viva lo strato deve essere alto almeno 12cm per abìvere la certezza che sul fondo non arrivi ossigeno.....non so serendo....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2009, 20:06   #6
fafa
Guppy
 
L'avatar di fafa
 
Registrato: Feb 2004
Città: savona
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fafa

Annunci Mercatino: 0
secondo me in tutto cio' ke e' scritto nn c'e' niente che quadri...senza offesa,lo vedi anke dalle mie risposte sopra ke c'e' poco di logico!
senza offesa ovviamente...e' ke cerco risposte kiare alle mie domande!
__________________
Fab!ett0
fafa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2009, 20:15   #7
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
ma guarda che il DSB per avviarsi e funzionare propio come una roccia viva ce ne mette di tempo.....se non inoculi e non usi sabbi viva....le prime bolle d'azoto le vedi (alemo nel mio caso dopo circa 7/8 mesi dall'avvio)....

la differenza tra una roccia viva e un DSB (imho) credo sia questa:

le rocce vive (per quanto rigurda i batteri) sia aerobici che anaeriobici praticamente li hanno sempre avuti.....nel senso di millenni se non milioni di anni

mentre della semplice sabbia (araganonite) non li ha si dvono insediare e ci vuole tempo sopratutto per gli anaerobici.....
ora se nello strato di sabbia inoculi batteri (biodigest) sveltisci un'attimo la cosa ma le prime bolle d'azoto le vedi comunqur in 4/5 mesi.......

minhia spero di essere stato chiaro
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2009, 20:21   #8
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fafa, mah guarda..onestamente non c'è niente che quadri per chi non conosce nemmeno il ciclo dell'azoto...senza offesa eh....

metto i numeri così è più semplice risponderti..
1)
Quote:
OK..ALLORA METTIAMO CASO KE KI DICE CIO' SBAGLIA, E DEVO DIRE KE SU AP C'E' NE MOLTI!
Non so di chi parli..... ma magari è che vi intendete male sulla parola "colonizzare".... ripeto i batteri non ci mettono anni, e su questo non c'è nessuno che mi possa smentire

2)
Quote:
MA SCUSA, APPENA SOPRA HAI DETTO KE X VEDERE LE ALGHE CORALLINE CI METTONO ANNI E ORA DICI KE CI METTONO POKI MESI
Mi spiego meglio....intendevo dire che una roccia bianca, messa in vasca, perchè diventi completamente ricoperta di incrostazioni e diventi in tutto e per tutto uguale ad un'altra roccia proveniente dal mare, ci può mettere qualche anno...ovviamente in funzione anche del litraggio
Ti basti sapere che ultimamente usano prendere delle rocce sintetiche, immergerle in mare magari a 20 mt di profondità e nel giro di qualche mese diventano rocce vive a tutti gli effetti....

3)
Quote:
OK..MA SE DICI KEX I BATTERI BISOGNA ASPETTARE POCO TEMPO XKE ORA DICI KE PER I BATTERI KE VIVONO IN ASSENZA DI OSSIGENO CI METTONO TANTO?
Onestamente qui non so dove hai letto che ho scritto una roba simile......Se rileggi attentamente vedi che ho scritto che sui supporti artificiali si insediano SOLO batteri aerobici (che vivono grazie all'ossigeno)...l'equivalente insomma della superficie delle rocce... i batteri che ci servono per eliminare definitavmente i nitrati trasformandoli in azoto che viene successivamente espulso dalla vasca, VIVONO SOLO negli strati più interni delle rocce...dove appunto non arriva ossigeno....ne su una spugna, ne nelle bioballs ne tantomeno nei cannolicchi abbiamo l'insediamento di questi batteri, detti anaerobici....
In buona sostanza ti sto dicendo che non è questione di tempo, è che proprio non si insediano questi batteri....
Più chiaro di così non so essere...


4)
Quote:
ALLORA SPIEGAMI XKE KI USA IL FONDO SABBIOSO ALTO KE FUNGE ANKESSO DA FILTRO, LI' SI FORMANO PRESTO QUEI MALEDETTI BATTERI ANAEROBICI?
Perche come detto sopra da Giuansy, , che per inteso ha un nano dsb, quindi con sto famoso fondo, in fondo allo strato sabbioso, dove non arriva ossigeno appunto, si insediano sti benedetti batteri anaerobici...gli stessi che si insediano negli strati interni delle rocce.... proprio perchè sia nel fondo sia nelle rocce, non c'è ossigeno....
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2009, 20:25   #9
fafa
Guppy
 
L'avatar di fafa
 
Registrato: Feb 2004
Città: savona
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fafa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy
ma guarda che il DSB per avviarsi e funzionare propio come una roccia viva ce ne mette di tempo.....se non inoculi e non usi sabbi viva....le prime bolle d'azoto le vedi (alemo nel mio caso dopo circa 7/8 mesi dall'avvio)....OK E NN SONO ANNI CMQ!

la differenza tra una roccia viva e un DSB (imho) credo sia questa:

le rocce vive (per quanto rigurda i batteri) sia aerobici che anaeriobici praticamente li hanno sempre avuti.....nel senso di millenni se non milioni di anniMA VISTO KE SOPRA CITI KE USANDO BIO GEST ACCELLERI LA CRESCITA DEMBATTERI,ALLORA SUPPONGO KE IMMERGENDO UNA ROCCIA MORTA IN UNA VASCA AVVIATA MAGARI INTEGRANDO O NO CON DEL BIOGEST, ANKE LI IN POCO TEMPO SI AVREBBE UNA ROCCIA VIVA COME LE ALTRE!! GIUSTO?

mentre della semplice sabbia (araganonite) non li ha si dvono insediare e ci vuole tempo sopratutto per gli anaerobici.....
ora se nello strato di sabbia inoculi batteri (biodigest) sveltisci un'attimo la cosa ma le prime bolle d'azoto le vedi comunqur in 4/5 mesi.......
QUINDI SE SI PRENDE UNA BELLA SPUGNIA A "BUCHI MOLTO FINI" SI POTREBBE RICREARE UNA ROCCIA VIVA! E NN PUOI DIRMI IL CONTRARIO XKE HO FATTO FILO X SEGNO IL TUO RAGIONAMENTO!
CONCLUSIONE:ROCCIA MORTA O SPUGNIA IN GIRO DI POKI MESI POSSONO DIVENTARE VIVE COME QUELLE IN COMMERCIO! O NO?
RAGAZZI..ME LO STATE DICENDO VOI MICA ME LO STO INVENTANDO

minhia spero di essere stato chiaro
SPERO IO DI ESSERE STATO KIARO
__________________
Fab!ett0
fafa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2009, 20:30   #10
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
la prova che all'interno delle rocce vive non arriva ossigeno, basta prenderne una e spaccarlo in due ......e si vede che il "nucleo" è di color
nero, segno evidente che è una zona priva di ossigeno
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
confuso , illuminatemi , xchè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22863 seconds with 14 queries