Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-08-2009, 10:21   #1
Vinavil80
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Rovigo
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con una pompa alimento tutto?

Ciao a tutti, sto valutando anche con un amico geometra di portare tutta la parte tecnica in seminterrato SONO STANCO DI SENTIRE RUMORE...

La domanda e la seguente... con una pompa tipo ASKOLL 7000 Professional ci alimento lo skimmer NS1000 la parte più difficile, il reattore e la risalita della vasca?

Consideriamo che il seminterrato tra soffitto e pavimento e di 2.30mt in più cìè da conteggiare lo spessore del solaio e l'altezza della vasca mobile 80cm+ vasca 50cm.

Per alimentare lo skimmer potrei fare un T a 3/4 cm dall'uscita della risalita in vasca e ritornare giù e alimentare lo skimmer.
Che ne dita?
Vinavil80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 10:51   #2
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Vinavil80, è un progetto fattibile ma valuta molto le perdite di carico , inoltre, con una sola pompa se dovesse romprersi cerca di averne una di scorta perchè in quel caso avresti la vasca "ferma"
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 12:10   #3
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Vinavil80, hai cercato di individuare singolarmente da dove proviene il rumore ?
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 13:11   #4
Vinavil80
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Rovigo
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si il rumore viene da sotto a mobile.. chiuso si sente appena appena ma si sente, ma se vado in bagno la camera dopo la sala si sente in un angolo un a vibrazione afastidiosissima sembra che faccia risonanza in bagno...
Vinavil80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 13:18   #5
Vinavil80
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Rovigo
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
presumo che sia la sump, appoggiantdo la mano si sente una vibrazione, infatti la settimana scorsa ho messo un foglio di 1cm sotto la sump per togliere la vibrazione dal mobile ma il risultato e stato lo stesso.
Vinavil80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 13:24   #6
maxcc
Imperator
 
L'avatar di maxcc
 
Registrato: Oct 2007
Città: andria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 8.959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maxcc

Annunci Mercatino: 0
non so se e fattibile,ma... io sinceramente preferisco avere tutto a portata di mano,quindi la parte tecnica sotto la vasca
__________________
aggiungimi su msn maxcc@hotmail.it

la mia vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272325
vendo rocce vive
vendo vasca 90x70x55
maxcc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 13:39   #7
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Vinavil80, ok, sei riuscito a capire qual'è l'accessorio che fa rumore ?
devi agire su quello, ad esempio sotto la mia pompa di movimento ho applicato delle ventose più grosse rispetto a quelle date di serie....risultato è che non la sento più.
ad esempio, un foglio di neoprene sotto lo skimmer...etc etc
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 14:06   #8
Vinavil80
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Rovigo
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora...è lo skimmer, staccando il suo magnetotermico la vibrazione va via ma non so se sia la pompa o il corpo dello skimmer.
Sulla pompa ho gia messo una spugna blu sul alto della sump perchè tendeva a camminare e a toccare il vetro con la bocca di aspirazione facendo un casino mostruoso, ma la vibrazione di fondo è rimasta comunque.
Guardando il tubo di alimentazione dello skimmer si vedono innumerevoli cerchi che partono dal tubo quindi forse è quella la vibrazione.
Oggi provo a mettere un foglio di neoprene sotto lo skimmer.

Dove hai trovato le ventose più grosse?
Vinavil80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 14:07   #9
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
le avvo in più in un cassetto, cmq le trovi presso i negozi di acquari
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 17:21   #10
Vinavil80
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Rovigo
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fatto inserito il neoprene sotto la base dello skimmer e adesso non c'è più la vibrazione grazie s_cocis, pensavo che fosse impossibile che fosse lo skimmer invece...

Però l'idea di avere tutto sotto mi attizza e come wattaggio incrementerei di una 20 di watt

IVANO, ma non è uguale se si rompesse la pompa di risalita... la vasca rimane ferma comunque.
Poi il discorso cambia in fatto di spesa per ricambi e acquisto della pompa risetto a due o tre pompe neccessarie attualmente.


Chi riesce a fare un paio di conti di portata considerando che ho almeno 5 curve da utilizzare, meglio una tubazione di risalita del 32 e poi dividerla in 2 da 25, una per la risalita e una per lo skimmer?
Vinavil80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alimento , pompa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25393 seconds with 14 queries