Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie marino Per parlare delle malattie e dei parassiti che affliggono pesci ed invertebrati, delle cure più efficaci, dei medicinali.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-07-2009, 12:44   #1
felice1988
Batterio
 
Registrato: Jun 2009
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pintini bianchi Paracanthurus hepatus

Salve a tutti...ho un acquario da 110 lt circa avviato da due mesi con circa 11kg di roccie vive. 3 settimane fa dopo aver fatto tutti i test col mio negoziante ho inserito un pesce pagliaccio x vedere come si trovava e devo dire che non ha mai avuto nessun problema e si è trovato benissimo tanto da mettermi sottosopra tutta la parte dietro le mie roccie scavando la sabbia e creandosi la sua "stanza da letto"...così ho deciso di popolare ancora l'acquario inserendo un altro pagliaccetto molto piccolo e un Paracanthurus hepatus anche lui piccolo...il pagliaccetto si è ambientato bene,mentre con il Paracanthurus hepatusho avuto qualche problema...nel momento in cui l'ho inserito in acquario sembrava essere morto,immobile,su un fianco..l'ho lasciato stare un pò a luci spente e niente...convinto di prenderlo morto nn appena l'ho toccato col retino è partito e nn si è più fermato..dopo tre giorni xò l'ho trovato con i puntini bianchi e ho cominciato la cura con il prodotto "SEACURE" x 7 giorni e sembra essere passato anche se nn lo metto ancora qualcuno gli compare,ma nn vorrei che in acquario con tutto il rame piuttosto ke fare bene lo inquino..cosa mi consigliate???P.S. scusate x il mio poema
felice1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2009, 12:53   #2
dedo73
Ciclide
 
L'avatar di dedo73
 
Registrato: Mar 2006
Città: im
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.691
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/75%

Annunci Mercatino: 0
Re: pintini bianchi Paracanthurus hepatus

Originariamente inviata da felice1988
Salve a tutti...ho un acquario da 110 lt circa avviato da due mesi con circa 11kg di roccie vive. 3 settimane fa dopo aver fatto tutti i test col mio negoziante ho inserito un pesce pagliaccio x vedere come si trovava e devo dire che non ha mai avuto nessun problema e si è trovato benissimo tanto da mettermi sottosopra tutta la parte dietro le mie roccie scavando la sabbia e creandosi la sua "stanza da letto"...così ho deciso di popolare ancora l'acquario inserendo un altro pagliaccetto molto piccolo e un Paracanthurus hepatus anche lui piccolo...il pagliaccetto si è ambientato bene,mentre con il Paracanthurus hepatusho avuto qualche problema...nel momento in cui l'ho inserito in acquario sembrava essere morto,immobile,su un fianco..l'ho lasciato stare un pò a luci spente e niente...convinto di prenderlo morto nn appena l'ho toccato col retino è partito e nn si è più fermato..dopo tre giorni xò l'ho trovato con i puntini bianchi e ho cominciato la cura con il prodotto "SEACURE" x 7 giorni e sembra essere passato anche se nn lo metto ancora qualcuno gli compare,ma nn vorrei che in acquario con tutto il rame piuttosto ke fare bene lo inquino..cosa mi consigliate???P.S. scusate x il mio poema
ciao nn dovevi comprarlo l'hepatus richiede vasche molto grandi.. anche se taglia piccola nn vuol dire che potevi metterlo
dedo73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2009, 16:24   #3
felice1988
Batterio
 
Registrato: Jun 2009
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la mia domanda come vedi non è "che pesce posso mettere?" ma riferito a tutta una spiegazione è cosa posso fare adesso??grazie.....
felice1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2009, 17:17   #4
gian.luca
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma la risposta che ti ha dato ti spiega almeno parzialmente il problema.
I chirurghi, anche se di piccole dimensioni, sono grandissimi nuotatori e necessitano di molto spazio.
Una vasca piccola può comportare dello stress che sfoga nella presenza di odinium o altre malattie.
Come vedo dalla foto inoltre la vasca è chiusa, e mi viene da chiederti a che temperatura ti trovi ma soprattutto quanto oscilla.
Altra possibile causa inoltre sono i parametri chimici della vasca. I pagliacci sono piuttosto robusti, i chiurghi molto meno. Quindi lo stato apparente di buona salute di un ocellaris non è indice di buon andamento della vasca.
Tra l'altro sarebbe utile sapere come la conduci sta vasca, parte tecnica e presenza di rocce vive e altro.
Fossi in te eviterei l'utilizzo di prodotti a base di rame e di antibiotici, e mi limiterei all'utilizzo di alimenti con l'aggiunta di vitamine e aglio.
gian.luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2009, 17:35   #5
Franpablo
Ciclide
 
L'avatar di Franpablo
 
Registrato: May 2008
Città: Liveri (NA)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e soprattutto dopo lo riporterei indietro...110 litri sono davvero pochissimi per un pesce che dovrebbe superare tranquillamente i 18cm...ma che nella tua vasca andrà sicuramente soggetto a nanismo indotto...
__________________
Ogni volta che la gente è d’accordo con me, provo la sensazione di avere torto.
Oscar Wilde
Franpablo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2009, 19:19   #6
dedo73
Ciclide
 
L'avatar di dedo73
 
Registrato: Mar 2006
Città: im
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.691
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/75%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da felice1988
la mia domanda come vedi non è "che pesce posso mettere?" ma riferito a tutta una spiegazione è cosa posso fare adesso??grazie.....
scusa se nn sono stato diretto..
dedo73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2009, 07:40   #7
andrea dazzi
Discus
 
L'avatar di andrea dazzi
 
Registrato: Jan 2005
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 vasca di barriera
Età : 65
Messaggi: 2.155
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
L'hepatus(insieme all'achilles)è il chirurgo più soggetto alla malattia dei puntini bianchi(cryptocarion),basta un qualsiasi cambio di valore,temperatura etc.per provocare uno stress che sfocia nella comparsa di puntini.
In questo caso le cause di stress possono essere molteplici,sia per le dimensioni della vasca che per la temperatura,quindi puoi risolvere temporaneamente il sintomo con aglio o prodotti specifici,ma ti troverai in continuazione a fronteggiare emergenze simili...
Catturalo e riportalo e di al tuo negoziante che questi pesci vanno bene per vasche diverse dalla tua.
__________________
andrea dazzi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bianchi , hepatus , paracanthurus , pintini

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42700 seconds with 14 queries