Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Su una roccia ci sono 3 oggeti non identificati.
Caratteristiche principali:
* Dimensioni: h. 3/4 mm
* Se mi avvicino si ritraggono immediatamente
* Hanno in testa una corona di tentacoli.
Ecco 2 foto (una dall'alto e l'atra di profilo) ma mi scuso per la qualità
Lo avevo anch'io pensavo fosse un'aiptasia comunque nel mio caso è sparita o almeno non la vedo più. In vasca, che è in piena maturazione, ho due turbo inserite da me e lumachine che erano nelle rocce vive, una stellina e forse un piccolo granchio che ho visto il primo giorno poi più non credo quindi che qualcuno se la sia mangiata.
Oggi per capire meglio ho estratto la roccia e l'ho messa in una bacinella. Si tratta di animali che fuoriescono da buchi nella roccia e che alla minima vibrazione immediatamente si ritraggono; secondo la mia scarsissima esperienza potrebbero essere dei vermi filtratori e i tentacoli che fuoriescono sono la parte filtrante; potrebbe essere???
In ogni caso per il momento ho deciso di non procedere con la terapia a base di aceto
Per le foto scusatemi ma per il momento non riesco a fare di meglio devo ancora studiare la parte de forum dedicata all'argomento
mi avete detto in questo altro topic ( http://www.acquariofilia.biz/viewtop...277&highlight= ) che l'animale in questione è una aiptasia: ed anche io ne sono profondamente convinto.
Ma è completamente diversa dall'animale oggetto del presente topic!!!