Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-07-2009, 09:36   #1
graalex
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 592
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a graalex

Annunci Mercatino: 0
Areatore nel Filtro

Avendo un acquario con piante, mi sono sempre chiesto se ci fossero sistemi alternativi per garantire una buona presenza di CO2 nell'acqua senza necessariamente installare un impianto di CO2.

Un impianto di CO2 da quello che ho capito è come un areatore a bolle che, posto i prossimità di una pompa, spara le bollicine nella vasca discogliendo CO2 nell'acqua.
La cosa mi ha incuriosito perchè se invece mettiamo un areatore nell'acqua, è comunemente noto che non ossigeniamo l'acqua tramite le bolle ma solo tramite il movimento superficiale che viene a generarsi..

Le bolle di CO2 SI e le bolle di 78%Azoto/23%O2/330ppmCO2 (ARIA) NO?

mi sembrava strano.. l'unica risposta che potevo darmi è che il movimento superficiale produceva uno scambio di O2/CO2 piu' efficente dell'areatore stesso..

Da qui mi sono fatto venire un pensiero. L'aria ha 330ppm di CO2 disciolta che se sparata nell'acqua si disperde immediatamente in quanto il movimento superficiale delle bolle fa scappare la CO2.

Ma se io mettessi l'areatore nel filtro, nello scompartimento della pompa, e coprissi la superficie di uno strato di lana... in teoria le bolle si concentrerebbero in un unico punto per esplodere senza muovere la ristretta zona l'acqua.. la pompa sparerebbe l'acqua carica di gas dell'aria nell'acquario come ha sempre fatto...
questo non comporterebbe ad incrementare anche se di poco l'O2 e la CO2 disciolta nell'acqua?
graalex non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-07-2009, 11:19   #2
Armi
Guppy
 
L'avatar di Armi
 
Registrato: Nov 2007
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 11
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 12
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 35/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Armi

Annunci Mercatino: 0
Ciao Graalex
l'areazione con porosa in acquario non equivale all'ossigenazione della stessa.....vale a dire una cosa è l'ossigeno puro, che molti allevatori come PIWO usano nelle proprie samp-filtri per contrastare la carenza dello stesso in acqua,...migliorando le condizioni di allevamento dei pesci,...ivi il loro accrescimento,....un'altra cosa è l'area che immettiamo in vasca mediante pompa e/o areatore con diffusore a porosa e/o altro.
Pertanto,...non credo che c'è una grande differenza se inserisci un'areatore nel filtro,......al fine di migliorare l'ossigenazione dell'acqua,....in quanto quell'aria è composta da tanti elementi,....e una piccolissima percentuale di ossigeno.
Quindi ritengo che lo stesso risultato lo puoi ottenere mettendo la porosa direttamente in vasca......
__________________
.....Signori si nasce,...
Armi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2009, 11:40   #3
graalex
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 592
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a graalex

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Armi
Ciao Graalex
l'areazione con porosa in acquario non equivale all'ossigenazione della stessa.....vale a dire una cosa è l'ossigeno puro, che molti allevatori come PIWO usano nelle proprie samp-filtri per contrastare la carenza dello stesso in acqua,...migliorando le condizioni di allevamento dei pesci,...ivi il loro accrescimento,....un'altra cosa è l'area che immettiamo in vasca mediante pompa e/o areatore con diffusore a porosa e/o altro.
Pertanto,...non credo che c'è una grande differenza se inserisci un'areatore nel filtro,......al fine di migliorare l'ossigenazione dell'acqua,....in quanto quell'aria è composta da tanti elementi,....e una piccolissima percentuale di ossigeno.
Quindi ritengo che lo stesso risultato lo puoi ottenere mettendo la porosa direttamente in vasca......
forse non mi sono espresso bene... lo so benissimo che l'aria non è ossigeno puro.. ne tanto meno CO2 pura...
Io volevo solo incrementare (anche se di poco) la CO2/O2 nell'acqua. La porosa nella vasca crea movimento ascensionale e superficiale che elimina la CO2 nell'acquario.. e danneggia le piante. Io volevo mettere la porosa in una cella del filtro e bloccare il movimento superficiale per far sciogliere l'aria nell'acqua che poi viene sparata dalla pompa nell'acquario..
graalex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2009, 11:54   #4
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Le bolle di CO2 SI e le bolle di 78%Azoto/23%O2/330ppmCO2 (ARIA) NO?
certo, perchè le bolle di CO2 vengono micronizzate per 2 motivi, il primo è che bolle piccolissime rimangono per molto tempo in sospensione nell'acqua favorendo lo sgambio gassoso, il secondo motivo è che le bolle più piccole sono maggiore è la superficie di contatto rispetto al volume di gas contenuto in essa, e questo favorisce ancora l'efficienza dello scambio gassoso.

Una bolla prodotta da un aeratore è enormemente più grande di una micronizzata, di conseguenza schizza in superficie in una frazione di secondo impedendo qualunque scambio gassoso significativo bolla/acqua..........per di più la percentuale di CO2 contenuta nell'aria è talmente ridotta (0,035%) che a nulla servirebbe anche micronizzare l'aria.

Quote:
Ma se io mettessi l'areatore nel filtro, nello scompartimento della pompa, e coprissi la superficie di uno strato di lana... in teoria le bolle si concentrerebbero in un unico punto per esplodere senza muovere la ristretta zona l'acqua.. la pompa sparerebbe l'acqua carica di gas dell'aria nell'acquario come ha sempre fatto...
questo non comporterebbe ad incrementare anche se di poco l'O2 e la CO2 disciolta nell'acqua?
l'aria tende sempre a salire, per cui in un filtro interno non atterresti un risultato diverso dal tenere l'aeratore direttamente in vasca.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2009, 11:56   #5
Armi
Guppy
 
L'avatar di Armi
 
Registrato: Nov 2007
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 11
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 12
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 35/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Armi

Annunci Mercatino: 0
....il tuo concetto è stato abbastanza chiaro,....e per quanto mi riguarda,...ma questa è solo la mia esperienza,....non avrai nessun beneficio,.........ma aspettiamo l'opinione di qualcuno più esperto,....
__________________
.....Signori si nasce,...
Armi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2009, 11:59   #6
Armi
Guppy
 
L'avatar di Armi
 
Registrato: Nov 2007
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 11
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 12
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 35/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Armi

Annunci Mercatino: 0
..................Mkel77,.........
__________________
.....Signori si nasce,...
Armi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2009, 12:16   #7
graalex
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 592
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a graalex

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
l'aria tende sempre a salire, per cui in un filtro interno non atterresti un risultato diverso dal tenere l'aeratore direttamente in vasca.
nel filtro interno con lana in superficie pero' non creerebbe movimentazione superficiale.. le bolle d'aria possono essere cmq rallentate dalla lana e la mia porosa puo' fare bolle piccolissime.

Aggiungo.. l'ossigeno nell'aria è il 23%... non una piccolissima parte.. al limite è la CO2 che è pochissima 0.003 se non erro.. che corrisponde a 330ppm.. che non sarebbe cmq malaccio aggiungere all'acqua.
graalex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2009, 13:47   #8
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
graalex, ma davvero pensi di poter intrappolare bolle d'aria nell'acqua con un pò di lana di perlon? -05
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2009, 13:49   #9
graalex
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 592
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a graalex

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
graalex, ma davvero pensi di poter intrappolare bolle d'aria nell'acqua con un pò di lana di perlon? -05
intrappolare no.. il mio scopo non è bloccare l'aria... ma solo di non creare movimento superficiale.. quello che fa uscire la CO2 dall'acqua. Il mio intento non è aumentare l'ossigeno nell'acquario.. per quello le piante e la pompa bastano.. la mia intenzione era quella di sfruttare l'aria per recuperare un minimo di CO2
graalex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2009, 13:53   #10
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
intrappolare no.. il mio scopo non è bloccare l'aria... ma solo di non creare movimento superficiale.. quello che fa uscire la CO2 dall'acqua.
allora non usare l'aeratore così la CO2 non fuoriesce dall'acqua, una cosa è certa, anche se le bolle rimanessero ferme staticamente per magia in acqua non otterresti alcun incremento significativo di CO2...........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
areatore , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16602 seconds with 14 queries