Mi sono doucmentato,si chiama colla E.V.A
La colla EVA (Etil Vini Acetato) è un collante usato nel settore del legno e della falegnameria come adesivo termofusibile.
È composta da resine termoplastiche a base di etil vinil acetato, a volte integrate con cariche di carbonati di calcio che ne mutano le caratteristiche di presa meccanica ed elevano le temperature di fusione e di presa.
È un collante che funziona senza solventi, non necessita quindi di tempi d'asciugatura e può far presa anche su superfici non assorbenti: fa una presa quasi completa raffreddandosi in pochissimi istanti. A freddo non emana solventi o sostanze tossiche tuttavia ad alte temperature si può decomporre sprigionando acido acetico con fumi pungenti dall'odore acre caratteristico.
Tra gli inconvenienti di questo tipo di colla si riporta la scarsa viscosità alle alte e medie temperature: pur sciogliendosi completamente solo sopra i 150 gradi già a 70 gradi perde moltissimo in adesione rinvenendo; può quindi succedere che i prodotti bordati esposti a luce solare diretta o chiusi in assolati container d'estate subiscano gravissimi danni con il distacco del bordo o del rivestimento.
Inoltre la colla EVA si scioglie in presenza di solventi ed è lievemente permeabile e porosa (anche per via delle cariche inserite);
CHE dite?? c'è scritto che non rilscia sostanze tossiche, ma soltanto ad alte temperatore (150°)
Mario.
__________________
sarebbe bello essere nuvole ed avere un mondo da inseguire....fermarsi solo un attimo e se c'è noia scomparire.....
|