Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-07-2009, 12:31   #1
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
come si utilizza una uv c in acquario per carassi?

Volevo mandare una mp a only reeds, che ha scritto in + occasioni di usarla nel suo acquario, ma visto che magari può interessare anche ad altri lo posto qui:
Per utilizzo intendo tempi e motivazioni per l'accensione
In vecchi topic del 2005 qualcuno parla di utilizzo continuo per (mi pare) 48 ore dopo i cambi.
Altri la usavano in acquari per discus (che vuol dire non costare 2 Euro, eh? -28d# ) addirittura 24h su 24.
Dato che fra poco monto il filtro esterno ai miei piccolini (metterò il 500lt/h che ho nel tropicale a loro), metto anche la uv una 5 W helix (speriamo che arrivi e che non sia un giocattolino), considerando che sono in 80 lt penso che male non faccia.
Ovviamente è ben accetto il consiglio di tutti. Ciao -28
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-07-2009, 11:10   #2
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
L'utilizzo di una lampada UV è previsto per abbassare il carico batterico nell'acquario.
Adesso non entro nel discorso di come faccia (non so se ammazza i batteri o li modifica in modo che non si possano riprodurre) lasciando i link per l'approfondimento
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...n_acquario.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/.../lampadauv.asp.

andrebbe montata a valle del filtro (sul tubo di ritorno in vasca) in modo che l'acqua che passa attraverso la lampada sia pulita, senza detriti che abasserebbero l'efficacia della lampada stessa.

Io la uso in modo discontinuo. circa 1 settimana si ed una no. anche se quando sono stato in ferie (15gg a fine giugno) l'ho lasciata sempre accesa ed ultimamente che fa un caldo boia (ed i batteri ci vanno a nozze) la tengo accesa un po' di +.
La mia è da 10W per una vasca da 170L. La cosa + importante però non è tanto il rapporto W/L ma quello W/(velocità di passaggio dell'acqua nella lampada).
Ovviamente + grossa è la vasca + potente sarà il filtro e + veloce andrà l'acqua...
Per avere un'azione battericida ottimale bisogna rimanere al di sotto della velocità (l/h) dichiarati dal produttore della lampada.
Nel mio caso ho una lampada della Ruwal la cui portata massima è 500 l/h. Il pratiko 200 in dotazione alla mia vasca ha una portata massima del filtro di 420l/h e quindi sono a posto.
Da quando l'ho messa vedo molti benefici. A parte che l'acqua è un po' + cristallina, vedo i pesci + sani. Prima capitava spesso di vederli ogni tanto con una pinnetta un po' smangiata, un funghetto ogni tanto ecc ecc. adesso invece, anche quando si massacrano le pinne nei giorni di accoppiamento, non si formano + schifezzuole dovute all'attacco dei batteri ed in pochissimi giorni tornano come "nuovi"
una cosa a cui prestare attenzione è il fatto che la lampada UV modifica in una qualche maniera le cellule, quindi io quando fertilizzo le piante col fertilizzante liquido la spengo (non so se è un eccesso di precauzione o no), se metto delle vitamine disciolte in acqua la spengo ed anche se dovessi usare delle medicine la spegnerei.
Per qualsiasi altra domanda sono qua
-28
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2009, 11:54   #3
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Come sempre preciso e puntuale .
Seguirò il tuo modo di utilizzo.
Per quel che riguarda la fertilizzazione, se ne parla anche nelle vecchie discussioni, e quel che ho capito io è che la lampada uv provoca una modifica che ossida prima il ferro rendendolo inutilizzabile alle piante appunto perchè ossidato, per quel che riguarda altri elementi non ricordo i particolari. In conclusione l'assorbimento dei fertilizzanti risente sicuramente dell'uso dell'uv. Alla prossima, ciao e grazie!
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , carassi , utilizza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15501 seconds with 14 queries