Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te dolce Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-07-2009, 12:19   #1
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
filtrino per avannotti faidate

Devo allestire una vaschetta da circa 20 litri per i miei piccoli avannotti di corydoras e di otocinclus...

avevo pensato al classico filtrino ad aria....ovviamente modificato per contenere anche un pò di substrato biologico substratpro o cannolicchietti... ....che non andranno MAI toccati, in modo da vere garantito un buon filtraggio biologico...intorno la solita spugna maglia media,che possa essere facilmente sfilata e sciacquata...

l'idea è semplicissima....

mi basta utilizzare (per il pezzo di tubo intorno al quale viene calzata la spugna), un bel 25mm al posto del solito 12 o 16mm.............con la giusta riduzione per poi applicarci il tubetto da 12 e farci il forellino per il tubicino dell'areatore....

nulla di trascendentale....


il dubbio riguarda l'utilizzo dell'areatore.....che da una parte mi garantisce un flusso moooolto lento, quinidi migliore filtrazione biologica....e quello che più conta in una vasca di accrescimento.......nessun avannotto risucchiato....

però di contro ho letto in giro che questo tipo di filtri è abbastanza rumoroso....

ma....QUANTO rumoroso?? perchè la vaschetta starà nella mia camera da letto..... -28d#

alternativa all'areatore potrebbe essere una piccolissima pompetta tipo la askoll micromega, o la hydorpico200, o la eheim compact300.....

a parte il fatto che dovrei rivedere in dimensionameno dei tubi........ho paura che generino un'aspirazione troppo potente, anche se regolate alla minima portata.....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-07-2009, 20:24   #2
FalKo
Pesce rosso
 
L'avatar di FalKo
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: vari
Età : 42
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
una soluzione x il filtro , simile a quella descritta dal piccinelli nell' altro 3d la trovi qua http://www.deters-ing.de/Filtertechnik/Nitratfilter.htm , oppure puoi optare x un classico amburgo

il rumore dell' aeratore e' un fastidioso ronzio , se devi optare x questa soluzione ti consiglio di comprare un shego che sono i + silenziosi , se invece opti x una piccola pompa ( cosa che ti consioglio visto che lo tieni in camera da letto ) dai un occhio alle ruwal rio mi sembra che la + piccola ha una portata inferiore a quelle che hai postato e consuma una miseria , in alternativa aumentando la superfice di passaggio del materiale filtrante diminuisci l'effetto risucchio
__________________
Alessandro

Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
FalKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2009, 20:32   #3
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
si...la pompetta della RUWAL l'ho vista dopo.....

http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=1220

effettivamente è piccolissima e consuma solo 1watt (ma sarà vero? -28d# )...però la portata è comunque 200 l/h.....la compact300 al minimo è 150 l/h...
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avannotti , faidate , filtrino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10437 seconds with 14 queries