Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
ciao a tutti, il mio ancystrus è sparito dall'acquario...non lo ritrovato nè vivo nè morto. ho provato a guardare sotto ai tronchi o in mezzo alle piante... ma nessuna traccia. ma cosa può essere successo? a qualcuno di voi è capitato? io non riesco a capire com'è possibile che sia sparito...
Però attenzione al mimetismo gli Ancy riescono a cacciarsi in posti incredibili (interno del filtro incluso!): quanto è grosso il pesce? e la vasca (se cerchi un Ancistrus di tre cm in una vasca da 500 litri, magari ben arredata ... BUONANOTTE!!! )?
Ed ancora (la vasca è aperta?) attenzione ai ... "salti" -05 -05 -05 ... Potrà sembrare impossibile ma - con le poche vasche aperte che ho avuto - li ho talvolta trovati ... SUL PAVIMENTO!!!
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
ciao, io ho un acquario di 120 litri con 6 piante e un tronco e ho una vasca aperta ...ho guardato d'appertutto in ogni angolo della vasca, tra le piante, attorno al tronco, ho guardato nel filtro, ho guardato a terra intorno all acquario, non so più dove guardare... non ho la minima idea di cosa gli sia successo...ma non puo essere sparito!
Da quanto manca "all'appello"? Perchè - faccio per dire - fosse sparito da una settimana/dieci giorni beh allora potrebbe esser stato "metabolizzato" dei suoi compagni di vasca e/o dal filtro ...
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
2 giorni prima c'era e 2 giorni dopo ... sparito!! allora puo essere possibile che se lo siano mangiato i pesci rossi? l ancistrus era grande di 5 cm ...
Mi è successa la stessa cosa proprio oggi con il mio plectostomus da 15 cm.
L'altro ieri era li tranquillo come sempre, senza il minimo segno di malattia.
Poi per un giorno sono stato fuori casa.
E oggi è scomparso nel nulla. ed era un bel bestione per scomparire nel nulla!
Non capisco proprio :(
ho ritrovato la carcassa dell ancistrus, ed è stata una cosa veramente troppo triste!!!!.
ciao,
forse chiedersi il perchè del trapasso aiuterebbe a consolarsi ...e magari i prossimi staranno meglio.....ho dato un'occhiata alla tua vasca in profilo....giusto per ripetere un pò di cose:
-)non ha senso tenere sempre carbone attivo nel filtro
-)con pulizia filtro cosa intendi...spero non tutto il filtro!
-)non hai messo i valori dell'acqua, forse da li si potrebbe già capire qualcosa ...tipo nitrati ""altini""
ho ritrovato la carcassa dell ancistrus, ed è stata una cosa veramente troppo triste!!!!.
ciao,
forse chiedersi il perchè del trapasso aiuterebbe a consolarsi ...e magari i prossimi staranno meglio.....ho dato un'occhiata alla tua vasca in profilo....giusto per ripetere un pò di cose:
-)non ha senso tenere sempre carbone attivo nel filtro
-)con pulizia filtro cosa intendi...spero non tutto il filtro!
-)non hai messo i valori dell'acqua, forse da li si potrebbe già capire qualcosa ...tipo nitrati ""altini""
Ciao, il carbone attivo lo scritto perchè il mio filtro avendo anche uno scomparto per questo materiale filtrante...allora descrivendolo ho scritto carbone attivo. Ma in realtà lo tolto 10 giorni dopo l'avvio dell'acquario..perchè (come anche hai detto tu) è inutile. Con la pulizia del filtro sciaquo (con l'acqua dell'acquario) il materiale filtrante (spugna, cannolicchi, sfere biologiche) ma non è che li strofino dò solo un leggero risciaquo (se li laverei del tutto elimino tutti i batteri). La temp dell acqua è 26° e il ph è 7.5 e gli altri test non lo so, ho solo il ph... e ho pensato che derivi da questo il decesso...
con l'acqua dell'acquario) il materiale filtrante (spugna, cannolicchi, sfere biologiche) ma non è che li strofino dò solo un leggero risciaquo (se li laverei del tutto elimino tutti i batteri). La temp dell acqua è 26° e il ph è 7.5 e gli altri test non lo so, ho solo il ph... e ho pensato che derivi da questo il decesso...
ok per il carbone , temperatura ok, ph ""leggermente""alto ,gli ancistrus preferiscono verso l'acido tipo 6,5 - 7,0...ma non è quella la causa, anche i miei stanno a un ph intorno a 7,2, piuttosto devi avere i test (liquidi) per NO2 e NO3, misurali prima che puoi, eventualmente fattelo fare in negozio poi posta i valori, e sopratutto lascia stare il filtro, pulisci solo la prima spugna quando vedi che il passaggio acqua diventa scarso, NON toccare cannolicchi e bio ball se non in caso di estrema necessità....magari forse tra un anno col filtro tappato completamente ....nel mio i cannolicchi sono intoccati da anni e nella parte alta cè un funzionalissimo strato di 2cm di fango miracoloso