Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti!
Ho un grave problema a proposito dei miei Guppy. Circa 2 settimane fa ho acquistato 4 Guppy (2 femmine+2 maschi). Naturalmente appena inseriti sembrava andare tutto a gonfie vele, ma circa dopo una settimana una delle 2 femmine comincia ad avere atteggiamenti strani, ad isolarsi, a boccheggiare, a poggiarsi sul fondo. Ingenuamente credevo mi fosse stata venduta in cinta, ma dopo un paio di giorni di attegiamenti simili l'ho trovata morta sul fondo, insieme a una caridina. Allarmato ho fatto tutti i test:
NO2 0
NO3 12.5
pH 6.8
kH 3
Temperatura 26/27 °C
In compenso tutti gli altri sembravano stare benissimo, quindi ho dato la colpa a una crisi di adattamento (anche se la morte della caridina già presente da 3 settimane non mi tornava).
Oggi comincia con gli stessi identici atteggiamenti uno dei maschi. Nessuno presenta strane macchie sul corpo. L'unico dettaglio che ho notato, è che le pinne caudali dei maschi sono leggermente annerite alle estremità.
Non so se può tornare utile per la diagnosi, ma le lumachine spontanee presenti nell'acquario, tendono tutte a venire in superficie, addirittura a volte superando il livello dell'acqua!
Non so se sto sbagliando, ma visto il sintomo + evidente del boccheggiamento, sto infondendo un po di ossigeno.
Vi prego aiutatemi...
I Nitriti sono ok!
Provo con l'ossigeno. Quanto tempo mi consigli di lasciarlo acceso, e per che ore del giorno?
La cosa strana è che ci sono molte piante...
Cmq procederò con cambi di acqua di rubinetto frequenti. Credi che sia necessario mettere nel filtro Carbonato di Calcio? Questo fondo Ada mi sta facendo penare...
Credi che sia necessario mettere nel filtro Carbonato di Calcio?
no, fai dei cambi del 10% ogni sera con acqua di rubinetto.
Quote:
Questo fondo Ada mi sta facendo penare...
pensa a quanto stai facendo penare tu i pesci avendoli inseriti in una vasca che evidentemente non è stabile!!
Come mai li hai messi subito? non sapevi che le terre allofane devono maturare?
Se per ossigeno intendi aeratore, acceso 24/24 finchè i sintomi persistono!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Caspita, ho aspettato 1 mese e mezzo prima di inserire i guppy! Non pensavo di essere stato frettoloso!
Cmq credo sia un aereatore. Me lo sono ritrovato a casa come eredità di un vecchio acquario, per questo non so precisamente di cosa si tratta. Produce delle bollicine nella vasca...
ho aspettato 1 mese e mezzo prima di inserire i guppy!
non significa nulla... se il fondo non è stato trattato a dovere, continua ad assorbire sali.
Fai i cambi con l'acqua dura di Roma e vedrai che si sistema
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Non c'è stato nulla da fare...sono appena tornato e ho ritrovato il guppy morto. Temo che spetti la stessa sorte agli ultimi 2 sopravvissuti. Non so proprio come comportarmi. Può diventare improvvisamente così letale e irreversibile un pH troppo basso?
Ho controllato per bene il corpo e nn risultavano macchie anomale!
Può diventare improvvisamente così letale e irreversibile un pH troppo basso?
Se crolla improvvisamente (e se il KH è basso e tende persino a diminuire, il PH precipita) senz'altro. Se per caso usi CO2 chiudi la bombola.
Fai cambi come ti consiglia il boss e vedrai che tutto si aggiusta.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.