Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Quanto tempo puo´ stare da solo un NANOREEF da 30 Lt?
Cari acquaportaliani,
ho gestito per anni un acquario di 160 litri DOLCE ed anche con un certo successo. Ho dovuto chiudere i battenti perche´ la fauna si riproduceva continuamente e abbondantemente mettendo alla prova la chimica, la mia pazienza ed il mio tempo a disposizione.
C´e´ un prodotto che vorrei comprare, ovvero un NANOREEF molto ben dotato e davvero economico (io abito in Germania e l´offerta e su e-bay Germania).
LA DOMANDA E´... con un contenuto di qualche corallo ed una paio di anemoni piu´ 1 o due Clown, quanto puo´ rimanere da solo, ovvero senza controlli (escludendo quelli dovuti ad eventuale mancanza di corrente), con una mangiatoia automatica. Vorrei sapere se posso permettermi di star fuori un finesettimana senza dovermi preoccupare del mio eventuale futuro nanoreef o dover dare a qualcuno l´incarico di controllare livelli ecc. Vi prego di dirmi quanto tempo al massimo puo´ stare da solo un nanoreef popolato come l´ho descritto con capacita´ 30 lt. GRAZIE!!!!!!!!!!!!! -28
tempo approssimativo tra 10 e 20 minuti... 30 litri con 2 ocellaris e le anemoni...
Leggi il link che ha in firma sjoplin ( http://tinyurl.com/buehgc ) così ti fai un idea di cosa è possibile...
Roxy, se il tempo che ti assenti è per un semplice fine settimana e quindi diciamo 2 o 3 gg non ci sono problemi...ovviamente devi mettere in conto di avere un sistema automatico di rabbocco dell'acqua evaporata....
In 3o litri due pagliacci sono assolutamente sconsigliati.... questo è solo per puntualizzare su quello che hai scritto, anche se non era la tua domanda ...
- sjoplin - Grazie e scusa per l´ignoranza... non mi sono accorta che c´era una sezione ad Hoc!
- papo89 - Grazie per la risposta. Io mi sono informata su un sito inglese ed ho letto li´ una guida piu´ accelerata. I Clown, seppure con riserva, rientrano nelle possibilita´ di un nano ben tenuto (ovviamento lo introduco quando la vasca e´ assolutamente matura e quando l´anemone di destinazione e´ gia´ abbastanza grande. A qeul punto non si spostano piu´ di tanto. Non terrei altrimenti altri peschi non simbiotici, perche´ mi dispiace che siano limitati nel movimento. I Clown non li smuovi dai loro anemoni nemmeno con le cannonate. HO intenzione di mettere sabbia viva e rocce vive di 1a qualita in modo da essere sicura che sia presente una flora batterica varia ed ottimale, a parte il fatto che se lo schiumatore ed il filtroa tre camere in dotazione non dovesero rivelarsi sufficienti, ho altri due filtri a disposizione da poterci attaccare oppure mi faccio una piccola sumpf con la miracle mud. Insomma odio veder modire o star male i miei animali. Se mai ho il problema contrario (che stanno troppo bene e si riproducono continuamente Ovviamente non sono sicura di quel che dico altrimenti non chiederei in giro. Per cui ti ringrazio ancora.
- Riccio79 - Grazie mille per la tua risposta. Ma in 2 o 3 gg. evapora cosi´ tanta acqua? Capisco che poi sballano i valori del sale (ecc.) e questo e´ da evitare, ma per un paio di giorni uno deve avere un rabboccatore? Per periodi piu´ lunghi porterei la vasca da qualcuno che la osserva quotidianamente e gli presta almeno le cure basilari in mia assenza. Per quanto ai pagliacci o al pagliaccio please leggi sopra. Ovviamente se raccolgo tutti questi pareri negativi non mi resta che capitolare!
ANCORA GRAZIE A TUTTI e spero di avere altri pareri
Roxy, gli ocellaris sono pesci che crescono e sporcano tantissimo, lo schiumatoio deve essere più che performante e iperdimensionato per 30 litri. Purtroppo per vasche così piccole non ci sono soluzioni tecniche efficaci per smaltire tutti gli inquinanti che possono derivare da 2 pesci di quel tipo.
Altro discorso per le anemoni: i pagliacci non vanno in simbiosi solo con loro ma anche con i coralli (euphyllia o altri LPS) che sono più facili da gestire e meno pericolosi (e ugualmente belli): sono pericolosi perchè quando muoiono rilasciano grandi quantità di ammoniaca che sterilizza la vasca: pesci, altri coralli, rocce... TUTTO!!! Quindi è un bel pericolo, inoltre spostandosi autonomamente c'è il rschio che vadano nelle pompe di movimento e muoiano con tutti i problemi di cui sopra... Io ti consiglio di rivedere il tutto...
ciao:
se devi assentarti ci vuole un ripristino dell acqua evaporata.
secondomè come dicevano gli altri un 30 litri e piccolo!,i pesci sarebbero stressati e portati a morte certa,a prescindere dalle condizioni dell acqua.
non e che se uno e pigro lo si puo chiudere in un garage tutta la vita eh
ti do un consiglio,fai piuttosto uno sforzo in piu ma passa da 30 a 70 litri,i costi sono quasi simili (sono passato da 30 a 70 senza accorgermene),trenta sono davvero pochi,l anemone oltre a rischio avvelenamento vasca se muore,devi alimentarlo quindi inquina,se si sposta ti brucia tutto perche molto urticante.
un trenta litri secondome e bello con 2 lysmata e un paio di turbo,qualche bel lps e molle,nient'altro.
-28
- papo89 -
e
- synth - Grazie mille Allora niente Anemone, sicuramente. E l´esempio del garage e´ pregnante Io sono una che salva insetti e lumache continuamente dal calpestarli, figuramoci se voglio far soffrire animali che dipendono da me per la loro sopravvivenza. I miei motivi per un nano:
1. Nel momento in cui devo spostarmi, porto lui da qualche parte dove qualcuno lo puo´ assistere. Spostare un cosino di 30 lt., pure con il suo carico di 6 kg di rocce, non e´ complicato.
2. Nonostante una piccola vasca sia pericolosa, e questo vale anche per il dolce, per cui ho optato da subito per una vasca piu´ grande (valori difficili da tenere costanti), ritengo di non voler rischiare di avviare un grosso acquario per poi, cause varie, dovermene liberare. Io ADORO letteralmente questo hobby, ma sono una donna e dunque ho piu´ da fare in casa di qualsiasi uomo qui in circolazione (dopo lavoro e figlioletta). Devo poter valutare direttamente e praticamente quanto tempo e nervi mi assorbe, per non parlare di soldi.
3. Gironzolando per e-bay mi e´ passata davanti questa combinazione che mi sembra ottima sotto il profilo qualita´ prezzo ´(non mi ricordo se posso inserire il link di un rivenditore in questo forum, ci manco da troppo tempo!), con filtro e schiumatoio esterni, Luce sufficiente (vabbe´!). E´ il NUOVO cubo 30 della WAVE.
A questo punto, dato che una vasca senza un pesce non mi attizza piu´ di tanto, probabilmente devo lasciar perdere!
Roxy, l'idea di spostare la vasca per portarla di qua e di là non è che sia il massimo...ogni volta la devi svuotare togliere le rocce e rifare la rocciata....ciò comporta ogni volta una mini maturazione...perchè spostando le rocce tanti organismi muiono e la flora e fauna bentonica si devono riassestare.....
Sul discorso acqua evaporata un sistema di rabbocco automatico ti serve anche se non ti assenti...durante il giorno, soprattutto d'estate, a me evaporano 1,5 litri su 35....il che significherebbe un innalzamento della salinità che comporta gravi danni a coralli e ospiti vari...
Sul pagliaccio in 30 litri sono in totale disaccordo...ma ci sono piccoli gobidi tipo l'okinawe e altri simili che in quei litri ci possono stare... io ho un okinawe con me da più di un anno ormai...
- Riccio79 - Grazie per la tua risposta Io ritenevo di poter mettere un tappo di poterlo portare a fianco a casa del vicino. Non credevo di dover smontare l´acquarietto di 30 lt. per far cio´. Sono proprio 10 m.!
Per quanto all´evaporazione, ti faccio presente che non abitando in Italia (attualmente dormo con il piumone invernale, indosso calze e maniche lunghe! sto in Baviera e pare che l´estate sia saltata del tutto!). 1,5 lt mi sembrano pero´ per climi torridi o tropicali (come per la nostra penisola) sempre un bel po´ in una giornata!!! NOn e´ che al posto della pompa hai attaccato il fon?! Grazie per il suggerimento sul pesce da inseire. Un pesce da solo mi fa pero´ piu´ pena di un pesce in uno spazio ristretto (io li compro sempre almeno in 2 i pesci). L´okinawe e´ carino, ma io ho un sacco di pesci rossi e gialli nel lagetto e gli somigliano tanto!
Alla fine credo che dovro´ rinunciare, opporue rassegnarmi ad avere solo coralli, vermi e gamberetti. Ma se mi dici che anche spostare un 30 lt e´ problematico allora addio!!!