Ooops! Hai ragione! Essendo nella sezione lumache ed essendo esattamente identica a quella che c'è nell'immagine in parte alla scritta "gasteropodi" non ho precisato ne' che è una lumaca ne' che tipo di lumaca è. Per altro mi sfugge il nome!
Vive in un acquario da 60lt netti con due rossi, tre canne di bambù, un'anubias, un'altra pianta simile all'anubias con le foglie un pò più strette e maculate, qualche sasso di pietra lavica e da stamattina anche due anfore posate sopra al filtro con del photos che contorna il bordo dell'acquario (ovviamente senza coperchio) che spero riesca a soppravvivere un pò immerso.
Per ora non ha mai accennato a voler uscire, comunque controllo mattino e sera che sia al suo posto.
Per quest'inverno credo che il passatempo sarò realizzare con il mio boy una sorta di paludario per unire acquario e camaleontario ed ottenere un unicum estetico, con più acqua per i pesci ma che mi permetta di risparmiare spazio.
Pensavo ad una base 50 per 100 con acqua profonda 30. Quanti litri sarebbero?
Secondo voi serve il vetro o posso fare una struttura in legno e mettere il telo che si usa per i laghetti da giardino?