Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-07-2009, 16:49   #1
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ferplast bluextrime 700, come vi ci trovate???

Ho cercato un po' in giro ma ho trovato pochi commenti sul filtro in questione, poco entusiasmo per la sua funzionalità.
Me ne trovo per le mani uno usato in prova, me lo fanno 40 Euro, anche se è usato 6 mesi già mi pare troppo dato che mancano i tubi, due pezzi di serie dall'uscita, e una spugna.
L'ho acceso in un vascone vuoto per provarlo e mi sembra un po' rumoroso ma forse sono i cannolicchi che sono pochi ho provato a fermarli con un po' di lana di perlon e già è migliore.
Lo devo mettere in sostituzione del filtro interno al mio 80 lt ma temo che abbia una portata eccessiva e alla lunga pure il consumo 12 v.
Se avete qualche suggerimento o conoscete questo filtro vi sarei grata per le informazioni Ciao! .l
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-07-2009, 10:01   #2
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io ho il 1500 ma ho avuto anche il 1100, sono dei classici filtri a spugna, molto usati in america, la resa è discreta ed anche il sistema non è male, io lo messo in accoppiata col pratiko 200 nel mio caradinaio da 430lt e fa il suo dovere.
Ho tolto la spugna nera ai carboni attivi ed ho messo altri cannolicchi ultraporosi.
il rumore all'inizio è normale, ci mette un pò ad espellere l'aria, controlla che il vano destinato ai cannolicchi non sia troppo pieno, se così fosse il rumore è insopportabile, riempilo in modo che chiuda bene e si incastri bene.
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2009, 11:31   #3
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!Grazie della risposta. Anche a me sembrano pochi i cannolicchi, considerato poi che userei solo quel filtro senza aggiunte, tutto sommato stò pensando di restituirlo. Ho già un eheim 2234 500 lt/h nel 130 lt, se prendessi un 2034 600 lt/h potrei scambiarlo con quello che già ho, stessi attacchi stesse misure mentre il blu extrim ha i tubi di attacco + grandi. Mi tocca comprarlo nuovo ma alla lunga spero di compensare con i consumi 5v dell' eheim contro i 12v del blu... o è una cavolata.
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2009, 12:28   #4
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Considera che stiamo parlando di Volt , quindi misure molto piccole, consumarne 5 o 12 non cambia un gran chè. Gli attacchi quelli universali costano 10/15euro. ma poi cmq x il ferplast non sono importanti i terminali o i raccordi, basta un tubo di gomma da 16mm se non ricordo male+ ovviamnete il terminale che può essere di qualsiasi tipo basta che si incastri bene dentro il tubo.
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2009, 17:13   #5
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il blu extrim ha dei tubi di diametro 15 - 21. L'eheim ecco che ho io, ha tubi 12- 16, il che forse è la causa del suo credo unico difetto.... si intasa e va pulito + frequentemente la tubazione. Non è che non mi piaccia i blu, ho un po' paura che non piaccia al mio colisa e che smetta di fare il nido, di contro l'ancistrus gradirà molto un aumento di corrente.
La mia intenzione è quella di mettere il blu da 700 lt/h nel 130 lt e spostare l'eheim da 500 lt/h nell'80 lt dove ho un filtro interno.
Ma tutti e due gli acquari sono popolati e ho paura di un eventuale picco dei nitriti per il cambio filtro.
Posso procedere così?
Carico il blu con: spugna a grana grossa, perle eheim pro(tolte da uno dei cestoni del filtro attuale già maturo) cannolicchi ceramici.

L'eheim lo lascio com'è aggiungendo i cannolicchi e le perle che ci sono nel filtro interno e anche la spugna va tanto ci entra.

Può funzionare? Sarebbe un problema far girare i due filtri insieme per me, ma non voglio rischiare le pinne dei miei ospiti.
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2009, 20:43   #6
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quindi se ho ben capito

vasca 1 - filtro heim

vasca 2 - filtro ferplast


Nel ferplast essendo un filtro a grande volume, io metterei degli strati di lana come ho fatto io nel caradinaio, poi ovviamente regolati appunto in base a gli animali presenti in vasca. Ti consiglio di munirti di un bel recipiente, in modo che quando sposterai gli stessi da un filtro all'altro li potrai mantenere a bagno
Per il movimento puoi sempre mettere una pompa anzichè sfruttare il flusso del filtro
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2009, 22:45   #7
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ricapitolando nel tuo blu hai
cesto 1 spugna a grana grossa, cesto 2 lana di perlon e cannolicchi, cesto 3 cannolicchi, giusto?
Non penso di aver bisogno di una pompa di movimento, dovrebbe essere sufficiente il filtro.
Altro dubbio riguarda il pescaggio del blu extrima non vorrei che tirasse su le caridinie, c'è la ghiera ma è grande.Dato che sei pratico come hai risolto?

Non sono riuscita a prendere i tubi , se sono aperti provo domani. Per i secchi non ci son problemi, uso quelli dei cambi, non vedo l'ora di vedere la differenza negli acquari. Penso che il500lt/h fosse troppo piccolo per il 130 lt,ma se non mi sbaglio dovrebbe andare bene per l'80 lt.
Se mi sbaglio ottengo un frullato di pesci. -28d#
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 16:59   #8
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Dunque il mio filtro è così composto :

Spugna grossa
strato di lana

Spugna fine

strato di lana spesso
Spugna carbone(sostituita con cannolicchi eheim/siporax)

Vano porta cannolicchi, elementi ceramici di vario tipo, lisci e porosi, ed in fine un ulteriore strato fine di lana(compro quella a fogli e non la classica.

Per evitare di aspirare le caridine puoi mettere o delle spugne apposite che vengono usate come pre-filtro, oppure metti un sacchetto di stoffa tipo quello che trovi nelle confezioni di resine o carboni attivi, oppure la rete di plastica che vendono per fare le zanzariere, un tuo collant che sicuramente avrai questo però si sporca spesso e deve essere pulito se no il filtro va un pò a vuoto, di buono c'è che sicuramente nel filtro non troverai un solo gamberetto.Tra tutte le soluzioni elencate ti consigli o le spugne.
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 17:04   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Considera che stiamo parlando di Volt , quindi misure molto piccole, consumarne 5 o 12 non cambia un gran chè.
sicuro?
non saranno watt?

Personalmente i filtri ferplast li detesto... i bluwave si intasano troppo facilmente, a meno di non sottopopolare pesantemente le vasche, mentre so per certo che i bluextreme hanno grossi problemi di affidabilità.

Hai provato a guardare i tetratec ex ?!?
Belli, funzionali e solidi... per quello che costano, ovviamente
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 21:35   #10
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Avevo letto i consigli sul tetratec, a me interessava il 700 ma ho trovato una lamentela riguardo al fatto che perdeva e veniva definito un po' + rumoroso dell'eheim (che fa a mala pena un ronzio). Una rondine non fa primavera ma sai.
Mi ero orientata sull'eheim 2224 o il 2034 (8 e 5 W di consumo) e su internet li trovo con uno scarto di pochi euro, anche per poter cambiare in caso di emergenza i filtri con quello che ho già senza smontare tutto, dato che la misura dei tubi è uguale.
Non mi dispiaceva il jbl ex 700 ma consuma 13 W. Watt non volt mi sono sconfusa .
Ho idea di prendere anche una lampada uv jbl da 5 watt se è compatibile con l'eheim.
Il blu extrim me lo ha proposto usato un negoziante di qui a 40 Euro, non mi è sembrato male ma i tubi di mandata sono davvero sgraziati nell'aspetto.
Non ci avevo mai pensato ma solo la eheim fa i componenti esterni verdi e trasparenti?

Ho visto che molti montano il pratiko 200 (10 w) difetto principale che ho letto in giro alcuni si lamentano del tubo che è difficile da pulire e lo sostituiscono.
Mi par d'esssere una banderuola, non so decidermi.
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
700 , bluextrime , ferplast , trovate

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15497 seconds with 14 queries