Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
La lastra di fondo della vasca deve essere inglobata dai 4 lati o i 4 lati devono appoggiare su di essa?
Quali sono i pro e i contro delle due soluzioni?
Ho ordinato la vasca da Malberti ma non ho specificato questo particolare....
Grazie
__________________
"Ma adesso che viene la sera ed il buio
mi toglie il dolore dagli occhi e scivola
il sole al di là delle dune a violentare altre notti"
(Fabrizio De Andrè - Il testamento di Tito)
__________________
"Ma adesso che viene la sera ed il buio
mi toglie il dolore dagli occhi e scivola
il sole al di là delle dune a violentare altre notti"
(Fabrizio De Andrè - Il testamento di Tito)
non e solo una questione estetica,ma anche di tenuta, comunque se l'hai ordinata da malberti , non ce bisogno che specifichi come incolarla,sanno il fatto loro non ti preucopare
the-barman, appena presa da Malberti. Io la volevo col vetro inglobato tra i 4 laterali per gusto personale, poi per una incomprensione (che non dipendeva da lui) l'ha fatta a modo suo, ovvero col fondo sotto i 4 lati e non c'è tutta questa differenza.
Lui sostiene che così è meglio e che le incolla così da 30 anni e non ha mai avuto problemi e mi ha raccomandato di stare tranquillo. Mi ha anche messo delle "bacchette" di vetro aggiuntive su tutti gli spigoli internamente, sul fondo e sui laterali, sia per aumentare la superficie di incollaggio, si per difendere il silicone dagli organismi che lo danneggiano, facendo dei fori a tutto spessore.
Parere personalissimo ma incollare una vasca pogiando i vetri sulla lastra di fondo è per me (e non solo) un grossissimo errore.Il materiale utilizzato per la sigillatura dei vetri è il silicone che è un prodotto tecnicamente concepito e testato per lavorare in trazione.Incollando la vasca con fondo esterno si incorre in un grave errore cioè far lavorare in maniera totalmente errata il giunto in silicone che sotto la pressione dell'acqua subisce una forza di taglio.
__________________
Vasche e mobili su misura altissima qualità
clemente, quoto alla grande,l'esatto contrario di come deve lavorare il silicone,pero' di vasche di malberti ne ho viste tante e son fatte bene,poi visto quante ne fa,, sicure lo sono certamente........a me personalmente non piace come incollaggio il vetro appoggiato.