Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-07-2009, 23:21   #1
gsr600
Guppy
 
L'avatar di gsr600
 
Registrato: May 2009
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gsr600

Annunci Mercatino: 0
secondo voi il mio filtro...

Stavo leggendo vari post sulla torba nel filtro e mi sono imbattuto in utenti che hanno il pratiko 200 con 2 cestelli dei 3 in dotazione caricati a cannolicchi, il tutto per acquari di 150 e più litri.
Allora mi è subito venuto un dubbio, nella mia vasca da 70 litri, ho un filtro pratico 200, con cannolicchi sera siporax, (una intera scatola) cioè un litro, ai quali ho aggiunto i vecchi biopur (precedentemente sterilizzati in forno), il tutto perchè quando ho dismesso l'acquario che ho riavviato da soli 4 giorni, il negoziante mi ha detto di potenziarlo con i siporax.
In pratica ho 2 cestelli e mezzo del pratico 200 stracolmi di cannolicchi e mezzo me lo sono lasciato per la torba.
Credete che abbia esagerato? Non vedo grosse controindicazioni ad un eccesso di cannolicchi, però potrei guadagnare un pò di spazio del filtro, per dedicarlo al filtraggio fine, tipo l'ovatta della askoll, non trovate?
Suggerimenti per migliorare il filtraggio?
gsr600 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-07-2009, 00:14   #2
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il mio Pratiko 200, che gira su una vasca da 60l lordi, ha i primi 2 cestelli caricati a cannolicchi, ed il terzo (quello sopra) meta' a lana di perlon e meta' vuoto, in modo da poter aggiungere all'occorrenza, quello che mi serve.
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2009, 11:57   #3
gsr600
Guppy
 
L'avatar di gsr600
 
Registrato: May 2009
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gsr600

Annunci Mercatino: 0
Grazie, credo anch'io che svuoterò il terzo, in quanto ho le spugne per il filtraggio meccanico del grosso, i cannolicchi, la torba e nulla per il filtraggio meccanico fine.
Ma la lana perlon, non ha la stessa funzione delle spugne? Non sarebbe meglio dell'ovatta?
gsr600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2009, 17:50   #4
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
gsr600, se il terzo cestello del filtro è già pieno, ti consiglio di non svuotarlo, per averlo vuoto nell'eventualità che....................... (potrebbe non servire mai).

La lana di perlon non ha la stessa funzione delle spugne biologicamente parlando, in quanto nelle spugne si insediano anche colonie batteriche.

L'ovatta non può sostituire la lana di perlon perchè si compatta troppo e fa da tappo.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2009, 18:01   #5
gsr600
Guppy
 
L'avatar di gsr600
 
Registrato: May 2009
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gsr600

Annunci Mercatino: 0
Voglio svuotarlo per metterci qualcosa in grado di filtrare in maniera più fine delle spugne e pensavo a dell'ovatta o della lana perlon.
Il danno non dovrebbe essere grande, in quanto essendo al 5° giorno di maturazione, la perdita di batteri sarebbe insignificante e comunque due cestelli di un pratiko 200 pieni di cannolicchi siporax per 70 litri ho capito solo da ieri che sono ampiamente oltre la sufficienza.
Tu comunque giudima lasceresti a cannolicchi anche la metà del terzo cestello?
Non ci metteresti perlon o altro?
gsr600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2009, 18:07   #6
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Io ho il 300 e con questa modifica http://www.acquarionline.it/acquari/...=105&Itemid=47 ho caricato spugne a grana di varie dimensioni e lana di perlon, come descritto nel mio profilo.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2009, 18:26   #7
Sbregamandati
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Tridentum
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel terzo cestello per il filtraggio fine io ho messo l'Ultraflò della Askoll e svolge egregiamente il suo lavoro
Sbregamandati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2009, 18:53   #8
gsr600
Guppy
 
L'avatar di gsr600
 
Registrato: May 2009
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gsr600

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giudima
Io ho il 300 e con questa modifica http://www.acquarionline.it/acquari/...=105&Itemid=47 ho caricato spugne a grana di varie dimensioni e lana di perlon, come descritto nel mio profilo.
Complimenti, hai fatto un ottimo lavoro.
Però io il filtro, meno lo tocco e meglio è...

Originariamente inviata da Sbregamandati
Nel terzo cestello per il filtraggio fine io ho messo l'Ultraflò della Askoll e svolge egregiamente il suo lavoro
Proprio quello che avevo in mente io, cioè il terzo cestello lo uso metà per l'ovatta ultraflò (quella verde) e l'ultimo per la torba, all'occorrenza se dovesse servirmi il carbone attivo, tolgo l'ovatta e metto il carbone.
Una domanda, tu la ultraflò ce la metti così oppure la metti in una calza, come si fà con la torba? Credo vada messa così, ma non vorrei che arrivasse al magnetogirante e mi bruciasse la pompa...
gsr600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2009, 19:54   #9
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Tanto per insinuarvi un dubbio ,l'ovatta ultraflò se la mettete nel primo cestello partendo dal basso si intaserà spesso e sarete costretti, per pulirla, a tirare i cannolicchi in "secco", se la mettete nel primo cestello partendo dall'alto ha poca utilità, visto che a quel punto l'acqua avrà già percorso tutto il filtro...
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2009, 23:25   #10
gsr600
Guppy
 
L'avatar di gsr600
 
Registrato: May 2009
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gsr600

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giudima
Tanto per insinuarvi un dubbio ,l'ovatta ultraflò se la mettete nel primo cestello partendo dal basso si intaserà spesso e sarete costretti, per pulirla, a tirare i cannolicchi in "secco", se la mettete nel primo cestello partendo dall'alto ha poca utilità, visto che a quel punto l'acqua avrà già percorso tutto il filtro...
Se la metto nel primo cestello partendo dall'alto, per la mia idea, è la situazione ideale, in quanto voglio solo che l'acqua che rientra in vasca, venga pulita più accuratamente.
Certo, metterla prima che arrivi ai cannolicchi, sarebbe ideale, in quanto permetterebbe anche di diradare i blandi lavaggi dei cannolicchi, io a tal proposito, piuttosto di toccare il filtro, ho comprato altro tubo, per ragionarci su e cercare di filtrare, direttamente lungo un pezzo di tubo, in modo da non toccare il filtro, però ancora non arrivo a nulla di concreto...
gsr600 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17434 seconds with 14 queries