Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
sjoplin, sinceramente non se nulla...
Potreste spiegarmi di più?
Immagino che se faccia parte del balling, significhe che Na e Cl siano presenti negli altri prodotti?
Perchè inizialmente e superficialmente avevo inteso che si facessero cambi usando sale composto da tutti gli altri elementi non Na-Cl, in modo da avere un reintegro maggiore...
di balling & c. ne so quanto te, forse meno
secondo me quel sale ti serve per compensare gli squilibri ionici che si hanno coi vari buffer di kh,ca,mg. in questo link è spiegato molto chiaramente:
di balling & c. ne so quanto te, forse meno
secondo me quel sale ti serve per compensare gli squilibri ionici che si hanno coi vari buffer di kh,ca,mg. in questo link è spiegato molto chiaramente:
il fatto che si abbia un reintegro maggiore di oligo mi suona nuovo, ma come ho premesso vado parecchio al buio su questo argomento
E' così, ma è davvero cervellotico.
Dovresti misurare quanto NaCl e quanto Mg hai dosato con il balling, mettere tanto sale senza NaCl e senza Mg fino ad ottenere la giusta concentrazione di elementi, tutto questo per avere il giusto equilibrio ionico .
Uso il balling e non mi sono mai creato troppi problemi, con i cambi regolari (amemsso che di balling stiamo parlando) prima di avere una squilibrio ionico.......
redstile, cosa sarebbe l'acquariologia senza innovazioni?
Mi spiace di non aver fatto parte della combricola l'altra sera... comunque spero di venirti a trovare presto, anche perchè ho visto qualche bella foto della tua vasca e mi hanno assicurato che non rende giustizia...