Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
cardisomacarnifex, non credo.... poiche la scheda dice che quello che dici tu diventa 32 cm , mentre questi sono circa 2,5 cm e hanno gia' le uova , in piu non stanno in acqua salmastra ....
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
E invece devi credere eh eh eh, perchè quelli a cui ti riferisci appartengono alla specie Macrobrachium rosenbergii, che da adulta vive in acqua dolce, riproducendosi però in acqua salmastra; questi gamberi raggiungono e superano, a volte, i 30 cm di lunghezza, arti esclusi.
Esistono però specie di Macrobrachium totalmente dulciacquicole e molto più piccole (il genere è fdiffuso nell'America e nell'Asia tropicali), che trascorrono tutta la loro vita nelle acque di fiumi e laghi. A volte vengono importati anche da noi, e mi pare proprio il caso di questa specie fotografata, che dovrebbe essere (uso il condizionale perchè la sistematica del genere è complessa e lacunosa) M. lanchesteri.
Pare che non vivano più di due anni in acquario.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
hanno le uova sotto la pancia pero' , invece i macrobrachium le tengono sulle chele mi pare di aver visto... comunque hanno i macro- brachim cioe' le braccia lunghe
mi pare siano ottimi alghivori o sbaglio?
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
Eh eh eh macchè, la storia delle uova sulle braccia è una bufala colossale! Come tutti i Decapodi macruri, la femmina trattiene le uova sotto l'addome per un certo numero di giorni, fino a quando non si schiudono.
Solo il maschio ha le "braccia" molto lunghe, la femmina le ha relativamente corte, e infatti querto è un importatne carattere epr distinguere il sesso.
In realtà sono gamberetti detritivori-onnivori, molto meno efficaci come mangia-alghe rispetto alle classiche Caridine; sono ottimi spazzini di fondo, ma non aspettarti la scomparsa totale di tutte le alghe!
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
I maschi sono molto territoriali, difficile che vadano d'accordo; le femmine sono più tranquille, ma molto dipendedalle dimensioni della vasca. In effetti, non sono proprio tranquilli....
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Flavio occhio pure ai pesci, non è esclusa la predazione o quanto meno qualche pinna strappata.
Come specie dovrebbe essere,come ti è stato detto, la lar
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!