Calma, calma, calma
Partiamo dal fatto che vuoi una vasca nuova, aperta e illuminata in modo non esagerato ma che ti consenta di coltivare piante senza troppe restrizioni.
Se ho centrato la questione, dobbiamo valutare il volume e la superficie dell'ipotetica vasca (a parte la lunghezza di 120cm).
Immagino un 250litri, quindi 120

0W circa.
I neon T5 da 39W sono lunghi 86cm (quindi sono corti per illuminare tutto)
Quelli da 54W sono lunghi 116cm (che con i portalampada e lo spazio per il togli&metti ti danno una plafo un po' più lunga della vasca), e potrebbe essere una soluzione: plafo con 4 tubi T5 da 54W ce ne sono di molto belle...
Una plafo HQI da 150W non ti illuminerebbe bene tutta la vasca, sarebbe meglio una con due bulbi da 70W, ma ti costerebbe parecchio sia all'acquisto che come ricambi
L'alternativa più valida che vedo potrebbe essere una coppia di lampade HQL da 80W da sospendere sopra alla vasca.
Con questo setup potresti anche tenere piante semiemerse

senza svenarti quando devi cambiare le lampade.
L'altra, di fare come ho fatto io tempo addietro: comprare da un grossista di materiale elettrico ed illuminotecnico due faretti HQI da 70W (se vai sul sito della disano troverai quello che ho usato: il trial-one ceramic completo di frangiluce regolabili). Spendi sicuramente meno che a comprare una plafo per acquari, i bulbi HQI li trovi da 3000, 4200 e 5400K (devo dire che la 3000K "piaceva" molto alle piante, specie le althernantera reineckii che crescevano tanto da emergere

)