Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
kresta, toglilo e prendine uno come si deve, magari un timer digitale.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
comune non direi, a me non è mai successo...però, se prendi un timer di dubbia qualità, può accadere...io ho il timer digitale e mi trovo benissimo..poi anche lì ci sono timer e timer...più spendi, più qualità hai...di solito è così, non sempre, ma è così..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
io uso un timer analogico (di quelli che si mettono nella presa non quelli integrati in plancia) da un anno e mezzo e non mi da alcun problema... io magari penserei a prendere un timer normale e non quello del cayman che costa di più (penso) certo se puoi prendine uno come si deve
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
kresta, io ho il cayman 80...cioè i miei fratelli..cmq, per colpa mia, ho rotto il timer... -28d# .sono andato da leroy merlin e con 10€ me ne sono comprato uno da attaccare alla presa digitale...è una bomba..fa tutto da solo, regola anche l'ora solare...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
kresta, se compri quello originale spesso paghi la marca non la qualità.........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
non ho capito bene come dovrei risolvere la situazione..
il timer è quello originale..della cayman..pertanto io come acquirente mi aspetto il max da un componente originale..
voi mi consigliate di qcquistare un timer a parte (nella maggir parte dei consigli, o cmnq diverso) ma, corregetemi, dovrei aggiungere 1 cavo che scende dall acquario che va inserito, in 2 dei 3 contatti che attualmente sono connessi al timer originale, scendere ed andare a connettermi ad un timer nuovo, che a sua volta , si connette una presa di corrente 230V..giusto?
kresta, hai pompa, riscaldatore e impianto alimentati da un unico cavo per caso??
cmq devi giuntare i fili dove c'è il timer ora saltandolo e poi metti tra la spina e la presa il timer...
tipo questo:
quello della ferplast costa sui 20 (online) questo che ti ho linkato lo trovi molto meno, io all'auchan ne ho presi due 5€ (5€ entrambi, non 5€ cadauno)
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
kresta, hai pompa, riscaldatore e impianto alimentati da un unico cavo per caso??
cmq devi giuntare i fili dove c'è il timer ora saltandolo e poi metti tra la spina e la presa il timer...
tipo questo:
quello della ferplast costa sui 20 (online) questo che ti ho linkato lo trovi molto meno, io all'auchan ne ho presi due 5€ (5€ entrambi, non 5€ cadauno)
è si!!...se lo metto sulla presa princiaple non mi va piu ne il riscaldatore ne la pompa..