Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-03-2005, 20:41   #1
dadogamma1
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rasbora heteromorpha malata?

La mia Rasbora da qualche giorno rimane per molto tempo ferma tra le piante(situate vicino al filtro)a circa 10 cm dalla suferficie dell'acqua(33 cm è l'altezza totale dell'acqua), in una posizione un pò inclinata su di un lato(sempre lo stesso) e la pancia è più grossa del solito, sembra incinta.
Premetto che un tre giorni fa mi è morto un betta splendens femmina(non so per quale motivo, apparentemente sembrava in buono stato, ma stava quasi sempre nascosta) e questa mattina anche un pesce rosso varietà chicco di riso(che mostrava una grossa macchia bianca su entrambi i lati e restava a galla con un lato rivolto verso l'alto)
Secondo voi è malata? Cosa devo fare?
Sembra anche che altri pesci si comportano in modo strano, ad esempio c'è un neon che si nasconde; un betta splendens che va avanti e indietro sempre nello stesso posto; una ampullaria che sembra morta!
Aiutatemi!!!
dadogamma1 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-03-2005, 22:38   #2
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riporta i valori N02 N03 pH e C°
Descrivi il tuo acquario le sue dimensioni, il numero e le specie dei pesci allelvati.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2005, 22:04   #3
dadogamma1
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario della Pet Company 100x30x38.
Illuminazione:
- 1 neon da 25w Sylvania Standard T8 a luce bianca;
- 1 neon da 25 w Sylvania Grolux T8 a luce viola;
Fondo:
- 5,8 kg terriccio fertilizzante TetraPlant CompleteSubstrate;
- 20 kg ghiaino spessore 2-3mm di colore bianco,rosso e blu
Rocce:
- Delle rocce di colore bianco opaco trovate in un giardino(le ho controllate versando sopra del viakal)
- Piccoli pezzi di roccia vulcanica del Vesuvio;
Decorazioni:
- 1 radice di mogano;
- 3 anforette;
Strumentazione:
- Filtro interno allestito con pompa 4.5w, riscaldatore automatico 100w, cannolicchi ceramici, lana
allargata, spugna;
- Aeratore con pietra porosa portata 2.5 l/min;
Avviamento della vasca:
- Somministrazione del biocondizionatore della Tetra AquaSafe;
- Somministrazione di due pillole(una nel filtro e un'altra nella vasca) di attivatori batterici della
Tetra Bactozym;
Piant:
- Cabomba caroliniana;
- Bacopa monniera;
- Cryptocoryne undulatus Red;
- Echinodorus 'Tropical Fish'
- Synnema trifollus;
Pesci:
- 2 Thayeria Boehlkei;
- 2 Corydoras Schultzei;
- 2 Paracheirodon axelrodi (Neon cardinali);
- 2 Otocinclus Affinis;
- 2 Rasbora heteromorpha;
- 2 Megalamphodus megalopterus;
- 1 Betta Splendens (Maschio);
- 1 Betta Splendens (Femmina); (morta)
- 1 Poecilia Reticulata Lebistes(maschio);
- 1 Poecilia Reticulata Lebistes(femmina);
- 3 Pterophyllum Scalare;
- 2 Ampullaria;
- 2 Paracheirodon innesi (Neon);
- 1 Orifiamma Testa rossa;
- 1 Carassius auratus (varietà chicco di riso); (morto)
- 1 Poecilia velifera;
- 2 Barbus tetrazona;
Valori dell’acqua(misurati con strisce Tetratest 5in1, tutti approssimativi):
- PH: 7,0;
- KH: 7,5;
- NO2: >1;
- NO3: > 25;
- GH: >16;
Temperatura:
- 25,5º C (con neon spenti);
- 26 ªC(con neon accesi);
dadogamma1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2005, 23:25   #4
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gli no2 e gli no3 non e' che sono un po' alti?
poi leggo :roccie controllate versando del viakal.
per viakal ti riferisci al famoso prodotto anticalcareo?
lo hai usato per controllare che non influenzasse il kh e il gh?ovvero che non tenti a friggere?
io ho sempre sentito parlare di far bollire gli oggetti trovati all'esterno o tronchi prima di inserirli nell'acquario,e se non erro di usare ammoniaca come reagente ,su campioni di ghiaietto o sugli oggetti trovati soprattutto se si verficano degli sbalzi nei valori di kh e gh .del viakall non ne ho mai sentito parlare.
non e' che e' dannoso?scusa non sono particolarmante esperto.
lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2005, 23:45   #5
dadogamma1
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A me lo ha detto un'esperto!
dadogamma1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2005, 01:18   #6
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acquario che ha una capacità di circa 100lt lordi, con la fauna da te riportata risulta molto sovraspopolato e pertanto le condizioni vitali dei pesci che rappresentano una frittura mista, sono in grave pericolo.
Ti consiglio di sfoltire la fauna e rivalutare l'arredamento in base ai pesci che deciderai di ospitare, ed hai valori a loro necessari.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2005, 01:13   #7
dadogamma1
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi potresti dare un consiglio su che pesci tenere e sull'arredamento adatto? Gli altri pesci che fine li faccio fare?
dadogamma1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2005, 01:17   #8
dadogamma1
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
P.S. la Rasbora continua a starsene tra le Cabombe, non mangia, ha una pancia gonfia, la spina dorsale storta e per finire gli occhi sembrano gonfi!
Che ha? E' arrivata la sua fine?
dadogamma1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2005, 15:47   #9
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dadogamma1
P.S. la Rasbora continua a starsene tra le Cabombe, non mangia, ha una pancia gonfia, la spina dorsale storta e per finire gli occhi sembrano gonfi!
Che ha? E' arrivata la sua fine?
Questa sintomatololgia depone per una grave infezione batterica in atto, dovuta proprio alle condizioni vitali inadeguate presenti nel tuo acquario.
Per rispondere ai tuoi quesiti, e comunque per un minimo di infarinamento in materia, ti consiglio di acquistare un manuale di acquariofilia come "tutto acquario".
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2005, 18:13   #10
dadogamma1
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo questa mattina ho trovato la Rasbora appoggiata con la pancia in su su di una Cabomba. Dopo averla spostata, ha fatto una capriola ed è morta! Una volta tolta dalla vasca mi sono accorto che le mancava anche un occhio. Che brutta fine!
Dovrei utilizzare dei medicinali per evitare che anche altri pesci facciano la stessa fine, oppure non c'è bisogno?
dadogamma1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
heteromorpha , malata , rasbora

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35281 seconds with 14 queries