Salve, inizio inanzituto dicendo che questa è più una riflessione che intendo fare sui vari sistemi di riscaldamento - refrigerazione e che accetto molto volentieri critiche alle mie opinioni ma sopratutto consigli...
Devo allestire una vasca di 120x55x55 (330lt netti sump esclusa), ho visto diversi climatizzatori, sia normali che i peltech (che ormai sono fuori produzione e si trovano solo come fondi di magazzino, ma si trovano...), subito ho scartato l'opzione refrigeratore + riscaldatore, per il semplice fatto che comunque non avrò mai una omogeneità di riscaldamento dell'acqua, ma poi ho pensato... se metto il riscaldatore in sump, dovrei generare un flusso simile a quello che genererebbe un climatizzatore.... grosso problema è però il livello acqua, un riscaldatore per la mia vasca (300w o 400w che sia) ha una superfice riscaldande (va in lunghezza) di circa 30 cm, come fò a tenere quel livello in sump? direi impossibile..
Un altra opzione è data dalla Hydor, che permette di avere un riscaldatore esterno
serie ETH e quindi poi aggiungere un refrigeratore, il problema è che il massimo Delta raggiunto da questo riscaldatore su un acquario da 300lt è di 8, il discorso è che solitamente i produttori tendono a "pompare" le capacità dei loro prodotti e quindi, d'inverno avendo casa a 18°C e dovrei portare l'acqua a 26àC uso tutto il delta, ed un minimo sbalzo mi farebbe scendere inesorabilmente la temperatura... Allora scarto totalmente l'idea del riscaldatore e refrigeratore divisi e mi butto sull' all-in-one, vediamo cosa offre il panorama clima per il nostro hobby (se dimentico qualche produttore ditemelo, io ho trovato solo questi):
TECO TR15 (in cui poi inseriremo il riscaldatore opzionale) che è dato per acquari fino a 800lt il mio da 300lt dovrebbe riuscire a portarlo a 18°C con una temperatura di 30° e con un carico termico di 0,3 watt/litro relativo a lampade, pompe, ecc. e quindi ha un
delta di 12°,
Costo del prodotto 594€ + resistenza opzionale 40,80€,
Conumo 350W
HAILEA HC
0A Ecco il cinese della situazione lo danno per acquari fino a 1200lt,
nessun informazione sul delta,
costo 508€,
consumo 372,84W
Peltech Ocean Geotronic 900 Mi chiederete perchè il 900 e non il 400 magari? beh perchè questo prodotto ha un delta molto basso, per contro è molto silenzioso, e sembra anche molto economico nella fase di riscaldamento, ha delta 5° ma è un delta di un acquario di 400 lt su un Geotronic 400, con una rapida equazione si vede come per un 300lt il 900 da un
delta di 15°, costo
quando venivano ancora prodotti 1200€ , consumo il 900
a pieno carico 500W
le mie considerazioni ora sono queste, partendo che il sistema perfetto secondo me non c'è... il teco mi attira, ma molti dicono che sia rumoroso (ditemi se sbaglio), l'HAILEA, non so perchè ma non mi ispira fiducia (non dice neanche il delta...), il peltech, beh non so mi ha sempre "attizzato", ho sempre sentito buone opinioni (apparte il delta schifoso, che porta a prendere modelli decisamente sovradimensionati), dicono sia davvero notevole la sua silenziosità e la sua durata (non ha parti in movimento), la sua manutenzione è davvero irrisoria, e l'ingombro rispetto agli altri due è davvero molto ridotto, che mi permette un inserimento sotto il mobile fattore da non sottovalutare, ed inoltre dicono si risparmia molto in riscaldamento, premettendo che sono in centro italia e di media abbiamo 2/3 mesi caldo e 9/10 freddo, quindi a me interessa molto il discorso consumi nella parte riscaldante..
Ora voi che magari avete questi modelli sopracitati, sapreste dirmi/contraddirmi con qualche vostra opinione? Il problema è che voglio un prodotto davvero serio, perchè sono soldi e se devo spenderli, va bene spenderli, ma devono esser spesi bene!
