Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-07-2009, 23:27   #1
Fabio Tomassini
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vasca da 230 lt usata, come nuova

Ciao a tutti, finalmente ho trovato una vasca degna per un Malawi 100X45X55.
La vasca era usata per un marino e quindi con grandi incrostazioni algali, soprattutto sul silicone, quindi ho tolto tutto il silicone in eccesso negli angoli interni con un taglierino (quello alla base della vasca non l`ho toccato, tanto non si vede). Poi l`ho pulita per ben 3 volte:
-la prima volta solo con acqua, lama del taglierino per togliere le incrostazioni difficili e olio di gomito
- la seconda volta con lana di perlon, bicarbonato ed aceto
-infine, la terza volta con spugnetta ed acqua corrente
2 giorni dopo ho acquistato un tubo di silicone per acquari "Silibur AQ - SOUDAL" e del nastro adesivo da carrozziere in una ferramenta super fornita di Roma. Sono tornato a casa, ho applicato il nastro all`interno della vasca in modo da non fare sbavature ed ho risiliconato l`interno della vasca come da manuale.
Adesso sto` aspettando che si reticoli.
Fabio Tomassini non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-07-2009, 14:50   #2
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
non ho capito se l'hai siliconata ex novo oppure hai semplicemente aggiunto silicone nuovo sul vecchio.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2009, 19:05   #3
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente ha tolto gli angoli interni in silicone...la classica "cornice"


e poi li ha rifatti....giusto?

e secondo me ha fatto 'na strunzata... sarebbe bastato semplicissimamente prendere un buon spazzolino a setole dure e pulire per bene......tanto più che ci deve fare un malawi.....quindi eventuali piccolissimi residui non sarebbero un grosso problema....


dimenticavo...un malawi in quella vasca.... ....ci sta strettino...
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2009, 20:34   #4
Duilio
Pesce rosso
 
L'avatar di Duilio
 
Registrato: Oct 2008
Città: pioltello
Azienda: nessuna azienda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 623
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
secondo me ha fatto 'na strunzata...
per quale motivo avrebbe fatto una stronzata? il fatto di aver rinnovato il silicone degli angoli non è affatto una stronzata! anzi sicuramente del nuovo silicone al posto di quello vecchio ( se ben steso ) non può che rinnovare fiducia nella tenuta della vasca!! quindi occhio a dare degli stronzi alla gente!!!!!!!!!!
__________________
RISUS ABUNDAT IN ORE STULTORUM
Duilio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2009, 22:03   #5
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
premettiamo subito che non ho dato dello stronzo a nessuno......ho scritto " 'na strUnzata"....proprio per differire da "Una strOnzata".........speravo fosse chiaro il tono ironico......

non è mia abitudine offendere nessuno in un forum....nascondendomi dietro un nick....se devo offendere per un preciso motivo lo faccio di persona, senza nessun problema o paura.

Se dovessi in qualche modo aver offeso l'autore del TOPIC...(e non chi si è intromesso).....beh....mi scuso fin d'ora.

Passo ora al problema.....

è risaputo....detto e stradetto che: (non sono solo io a sostenerlo)

1. il nuovo silicone sul "vecchio" già reticolato ha poca presa.......
2. il silicone negli angoli, quella che comunemente chiamiamo "mascherina" o "cornicetta" ha più che altro funzione estetica.....NON di tenuta tra le due lastre.......in quanto la tenuta viene garantita quasi totalmente dal silicone tra le due lastre.....
3. lavorare col taglierino, o con quello che ha usato, di fino su quelle siliconature è estremamente rischioso, in quanto esiste una buona possibilità che la punta della lama possa aver inciso più in profondità del voluto......(stiamo parlando di pochi decimi di mm)..e quindi aver lesionato gravemente la vera e propria siliconatura, quella che dovrebbe garantire la tenuta tra le lastre...

spero di essere stato chiaro.
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 10:40   #6
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
mi trovo d'accordo con gab82, ...

bisogna essere sicuri di non essere penetrati senno poi ci si infila l'acqua e potrebbe fare il botto...bum..

speriamo ovviamente di no..erfare un buon lavoro di risiliconatura dovrebbe aprire tutto e riattacare le lastre come fosse un acquario nuovo in fase di montaggio..
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2009, 10:52   #7
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Goose
per fare un buon lavoro di risiliconatura dovrebbe aprire tutto e riattacare le lastre come fosse un acquario nuovo in fase di montaggio..
si....ma per togliere tutte le tracce di silicone non basta una giornata di lavoro.... .....l'ho provato (sbagliato l'incollaggio di una lastra.... -04 )

e ti assicuro che non è affatto divertente...
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2009, 22:15   #8
Duilio
Pesce rosso
 
L'avatar di Duilio
 
Registrato: Oct 2008
Città: pioltello
Azienda: nessuna azienda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 623
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gab82,se non sbaglio nel forum è concesso intromettersi!e comunque citare il nome è sempre buona educazione!
passando al problema, è stato scritto che il vecchio silicone è stato rimosso prima di aggiungere il nuovo,quindi non esiste il problema di reticolazione sul vecchio!
il silicone sugli angoli se ben steso ha una ottima tenuta (non è il massimo ),la conferma la trovi osservando il tanto blasonato cayman vision il quale è siliconato solo a cornicetta!
togliere la cornicetta è rischioso se lo si fà con sufficienza senza prestare attenzione e sopratutto và usata la giusta tecnica,altrimenti è bene informarsi prima!con la giusta tecnica non è affatto rischioso!!
da quello che affermi con la tua esperienza di incollagio di una lastra, è evidente che la tua preparazione in materia lascia un pò a desiderare, prima di dare consigli forse è meglio fare esperienza. io prima di permettermi di dare un consiglio in materia, ho fatto esperienza costruendo dal taglio delle laste pasando alla smerigliatura,alla foratura,allo sgrassaggio ed infine all'incollaggio per passione di 25 acquari tutti regalati ed ancora pieni d'acqua.
quidi forse mi posso permettere di dare solo un consiglio, non credi?????
__________________
RISUS ABUNDAT IN ORE STULTORUM
Duilio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2009, 22:19   #9
Duilio
Pesce rosso
 
L'avatar di Duilio
 
Registrato: Oct 2008
Città: pioltello
Azienda: nessuna azienda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 623
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Goose!!!!
è evidenteche sei in accordo con gab82,molto probabilmente vale per te lo stesso discorso!!
__________________
RISUS ABUNDAT IN ORE STULTORUM
Duilio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 10:32   #10
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
la mia esperienza si limita all'incollaggio di due vasche....una 150 ed una 270 litri....

entrambe ancora piene....la seconda in casa mia sotto i miei occhi.......

quindi parlo, anzi scrivo, con cognizione di causa.

Detto questo.....l'autore del post ha chiaramente scritto di aver tolto solo il silicone della maschera.......quindi per forza di cose ha aggiunto del nuovo silicone sul vecchio....(il vecchio è quello tra le lastre)....

tu di vasche ne puoi costruire anche 300.....ciò non toglie che la tenuta di una vasca NON la fa la cornice.....all'80-90% è data dalla siliconatura TRA le due lastre.

al limite la cornice può garantire la perfetta tenuta stagna se disgraziatamente nella siliconatura tra le lastre fosse rimasto qualche microscopico forellino (ma questo in teoria non dovrebbe succedere, se l'incollaggio è fatto bene )

l'operazione eseguita dall'autore del post, cioè di togliere quel silicone, è rischiosa in quanto E' POSSIBILE lesionare il silicone tra le lastre.....

ciò non toglie che comunque SI PUO' FARE con la dovuta cautela......ed io stesso l'ho fatto più di una volta....

chiudiamo.....dicendo che l'operazione eseguita è alla MIA ed alla TUA portata....avendo entrambi l'esperienza necessaria....

MA NON E' ALLA PORTATA DI TUTTI.....

comunque il mio primo intervento era stato scritto per dire che ha fatto una fatica inutile......(da qui il termine " 'na strunzata"...)....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
230 , nuova , usata , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15254 seconds with 14 queries