la mia esperienza si limita all'incollaggio di due vasche....una 150 ed una 270 litri....
entrambe ancora piene....la seconda in casa mia sotto i miei occhi.......
quindi parlo, anzi scrivo, con cognizione di causa.
Detto questo.....l'autore del post ha chiaramente scritto di aver tolto solo il silicone della maschera.......quindi per forza di cose ha aggiunto del nuovo silicone sul vecchio....(il vecchio è quello tra le lastre)....
tu di vasche ne puoi costruire anche 300.....ciò non toglie che la tenuta di una vasca NON la fa la cornice.....all'80-90% è data dalla siliconatura TRA le due lastre.
al limite la cornice può garantire la perfetta tenuta stagna se disgraziatamente nella siliconatura tra le lastre fosse rimasto qualche microscopico forellino (ma questo in teoria non dovrebbe succedere, se l'incollaggio è fatto bene

)
l'operazione eseguita dall'autore del post, cioè di togliere quel silicone, è rischiosa in quanto E' POSSIBILE lesionare il silicone tra le lastre.....
ciò non toglie che comunque SI PUO' FARE con la dovuta cautela......ed io stesso l'ho fatto più di una volta....
chiudiamo.....dicendo che l'operazione eseguita è alla MIA ed alla TUA portata....avendo entrambi l'esperienza necessaria....
MA NON E' ALLA PORTATA DI TUTTI.....
comunque il mio primo intervento era stato scritto per dire che ha fatto una fatica inutile......(da qui il termine " 'na strunzata"...)....
