Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Devo iniziare un allevamento...
ho 2 coppie di discus e due di scalari.....
che filtro mi consigliate all' internio di cubi di riproduzione?
50X50X50 vanno bene?
x le misure sono le solite che vedo usare x cubi di riproduzione x discus , x il filtraggio ognuno dice la sua chi il solito interno a 3 scomparti , chi il fitro ad aria , chi l 'esterno , ecc ecc
personalmente filtrerei con un filtro d'amburgo
__________________
Alessandro
Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
Se ne devi fare molti, io starei su un bel biologico ad aria realizzato con una scatola in plastica piena di cannolicchi e spugne ed un tubetto con porosa piantato nel mezzo
Fa il suo lavoro, mantiene l'acqua in movimento e l'ossigeno a saturazione... per pulire lui e/o la vasca bastano 5 minuti.
Non ti serve un filtraggio stratosferico perchè tanto in allevamento i cambi li devifare ogni 2-3 giorni (IMHO, ovviamente)
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Se ne devi fare molti, io starei su un bel biologico ad aria realizzato con una scatola in plastica piena di cannolicchi e spugne ed un tubetto con porosa piantato nel mezzo
Fa il suo lavoro, mantiene l'acqua in movimento e l'ossigeno a saturazione... per pulire lui e/o la vasca bastano 5 minuti.
Non ti serve un filtraggio stratosferico perchè tanto in allevamento i cambi li devifare ogni 2-3 giorni (IMHO, ovviamente)
xke' : non c'e' rischio che le larve vengano aspirate e poi ritengo che i nuovi nati possano alimentarsi della patina batterica e dei microorganisimi che si andtranno ad insediarsi ,se poi la vasca la usi come primo accresciumento ti aiuta a mantenere una buona qualita' dell'acqua tra un cambio e l'altro (nel limite delle sue possibilita'ovviamente,e concordo che i cambi vanno fatti sempre e comunque )
P.S. niente di scientifico , sono solo mie convinzioni
__________________
Alessandro
Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
esattamente quello... al posto del tubo puoi usare una bottiglia da 2 litri di coca cola, oppure un fustino da 5 litri dell'acqua distillata, o mille altre cose.
FalKo, interessante punto di vista.
...ma resto della mia idea
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro