Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
rottweiler, lo skimmer non fa miracoli, devi capire perchè non hai i valori al top e magari farci vedere come sta schiumando adesso....
Cosa intendi per valori al top?
rottweiler, lo skimmer non fa miracoli, devi capire perchè non hai i valori al top e magari farci vedere come sta schiumando adesso....
Cosa intendi per valori al top?
Ciao IVANO,
al top intendo valori a zero ovviamente....
dopo 5 mesi forse anche per colpa mia i valori nella mia vasca sono i seguenti:
NITRITI:0,05mg/l
NITRATI:1 mg/l
FOSFATI:0,03
KH:13.6
CA:450
MAGN:1350
ALKALINITY:3.43
forse tutto questo dipeso dalla fretta di popolare la mia vasca...
facevo quella domanda perche in tanti mi dicevano che per abbassare i valori una schiumazione bagnata aiuta molto....giusto??
rottweiler, avuto per un'anno il monopompa....livello acqua in sump 20cm
livello interno 1cm sopra l'incastro del bicchiere con il corpo dello skimmer..aria tutta aperta..io ne ero veramete contento!
rottweiler, avuto per un'anno il monopompa....livello acqua in sump 20cm
livello interno 1cm sopra l'incastro del bicchiere con il corpo dello skimmer..aria tutta aperta..io ne ero veramete contento!
Grazie zack78,
capito la taratura,ma vorrei sapere come meglio tararlo avendo una situazione nella mia vasca non ottimale
rottweiler,
purtroppo è una domanda da un milione di dollari..
La regolazione la puoi variare tu e vedere come reagisce la vasca, non sarebbe corretto dirti di schiumare bagnato, secco ecc ecc..
Il fatto che tu abbia nitriti (misurati con cosa?) non è un buon segno a prescindere.
Valori come Ca, Mg ecc niente hanno a che vedere con lo skimmer..
La schiumazione bagnata POTREBBE servire a qualcosa, ma se riesci, posta almeno una foto di come schiumi adesso..magari è già bagnata..magari no..come si fa a dirlo?
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
rottweiler, in effetti i No2 a 0.05 (comunque rilevabili) non sono il top...hai cercato di capirne la causa...
Ciao ragazzi e grazie come sempre...
appunto chiedo a voi da cosa potrebbe dipendere tutto cio',adesso dopo 5 mesi che la vasca e avviata si stanno presentando anche ciano,incredibile perche con 4 koralia4 elettroniche e 1 tunze 6025 non credo sia dipeso da scarso movimento in una vasca da 200lt.......scusate la mia incompetenza ma non so mettere le foto.
Usavo zeovit come gestione ma avendo solo molli in vasca mi e sembrato inutile continuare quindi lascio solo la zeolite e con moder. interr. lo zeofood e zeobak quindi in questo momento non doso nulla come batteri, credetemi vorrei solo capire cosa e piu giusto fare.