Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
VASCA ORDINATA..bisogno di voi x DSB, un po' di domande
tempo fa' ho preso un juwell rio 125 pensando di farlo per dolce ma una volta arivato a casa cambio idea( si sono un idiota lo so') e mi butto nel marino, cosi prendo rocce, sciumatoio ,movimento, cambio i neon all' acquario ecc...
ho fatto un sacco forse troppi errori di valutazione da principiante preso dalla foga di voler fare a tutti i costi....
adesso pero' mi ritrovo con un po' piu' di esperienza e una vasca non ancora avviata CHIUSA a dir poco ridicola(per il marino) con misure brutte sia per la rocciata che per l' illuminazione....
quindi.... ho preso bene le misure e avevo l' intenzione di fare una vasca 100 x 80 x 50 e usare la mia attuale come sump...
come schiumatoio riesco a tenerlo il mio? come portata mi da' fino a 500 lt e la vasca futura di litri netti non dovrebbe superare i 350...
poi altra cosa , come illuminazione t5?
ultimo, voglio avventurarmi nel DSB aiutatemi!
mi appello a voi!! che come sempre mi avete saputo aiutare al meglio, speriamo anche in questa occasione, grazie....
ricky
riccardo.b, potresti fare magari 80X50X50, DSB, quindi meno rocce, e la 250W ci copre meglio la vasca,
come skimmer io ho LGs450 e mi ci trovo bene per adesso
così spenderesti di meno
se sei pratico il mobiletto te lo puoi costruire tu
riccardo.b, potresti fare magari 80X50X50, DSB, quindi meno rocce, e la 250W ci copre meglio la vasca,
come skimmer io ho LGs450 e mi ci trovo bene per adesso
così spenderesti di meno
se sei pratico il mobiletto te lo puoi costruire tu
pratico non direi mi faro' fare qualche preventivo ...
la farei in acciaio anodizzato rivestito in legno....
per il dsb ci si puo' pensare pero' la maturazione sara' snervante ...
scusa UCM PA ma riccardo ha appena detto di avere il problema dei soldi!!!!!!!! sto iniziando ora compro un po per volta! ma ti assicuro che non bastano pochi euro per lo scherzetto che tu proponi! secondo me e ripeto secondo me. . .la scelta migliore sarebbe accontentarsi e creare al meglio il vecchio acquario.....girando qua e la per i negozi ho visto molte vasche marine solo per pesci comunque semplici ma piacevoli alla vista ciaoMACO
riccardo.b, ti do solo un consiglio, non tecnico altrimenti finisci in primo marino al volo
valuta bene le tue possibilità economiche prima di imbarcarti in un'avventura del genere. le vasche grandi sono una figata ma hanno dei costi esorbitanti, sia come allestimento che come gestione. sei ricco di famiglia e puoi permettertelo? fallo. sei tirato? aggiusta il tiro altrimenti tra 6 mesi ti ritrovi sul mercatino. in bocca al lupo per qualsiasi ipotesi, comunque
maco, appunto, il problema lo conosco benissimo, nell' acquario marino non puoi fare niente con pochi euro, ma ricorrendo al fai da te si può risparimiare un POCHINO, ma niente di che. risparmi ancora un po se compri principalmente di seconda mano
con le dimenzioni che ho detto io e il dsb ci risparmia sia sull' attrezzatura e sulle rocce
ti ho tartassato per la plafoniera in un altro topic ...
anche per questo voglio fare un vasca come si deve, la passione che ho per questo fantastico hobby non puo' rifugiarsi in un acquarietto chiuso da neanche 100 lt...
per i costi di gestione (corrente non e' un problema) gentilmente spesata dai miei
di altro come spese frequenti e sostenute cosa ci potrebbe essere?
janco1979, hai ragione, 50cm sono pochi per un DSB riccardo.b, devi mettere in conto anche i costi degli animali, se non usi metodi tipo zovit, xacqua ecc, i coralli si nutriranno solo cacca di pesci non dovrai avere troppe spese.
sale, mangimi e imprevisti vari li devi mettere in conto come spese frequenti