Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti vorrei modificare il coperchio del mio askoll ambiente 80.
il vano di apertura originale e di appena 9cm, dunque impossibile accedervi per fare manutenzione, ho molte piante e tutte le volte
sono costretto a togliere il coperchio sistemarlo su un tavolino con
conseguente gocciolio e lamentele di mia moglie.
devo trovare una soluzione.
magari tagliarlo e inserendo 2 cerniere?
oppure devo sostituirlo? e se si con quale?
datemi qualche dritta.
teo47, se non ricordo male puoi aprirlo e tenerlo su con le apposite stecchette
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
teo47, come dice, giustamente|GIAK|, dovrebbero esserci delle astine bianche incastrate sotto il coperchio, che , all'occorrenza si sfilano e si incastrano sui vetri laterali. Almeno,.....sull'askoll ambiente 100 ci sono.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Il sistema ad astine per tenere su il coperchio c'è solo sui modelli più nuovi!
Io ho un Askoll ambiente advanced 100 e le astine non ce l'ha, quindi ho lo stesso problema di teo47,.
Prova, almeno, a vedere se ci sono due scanalature delle dimensioni dei vetri laterali nella parte posteriore del coperchio.
rispondo io per teo47...
quel tipo di coperchio non si puo aprire inclinandolo da una sola parte!
bisogna per forza sollevarlo tenendolo parallelo alla vasca per poi appoggiarlo da qualche parte... (ovviamente vincolati dalla lunghezza dei cavi) con conseguente sgocciolamento
ho un amico con un ambiente 100 di "vecchia generazione" che lamenta lo stesso problema!
proprio in questi giorni stavamo studiando una soluzione simile a quella che hai anticipato tu... e cioè tagliare una parte di coperchio sul dietro in modo da poterlo inclinare lasciandolo appoggiato sulla vasca e poi costruire un paio di astine!
ps: hai tutta la mia solidarietà... il mio primo acquario era un friskies da 90lt con lo stesso problema.... ad ogni cambio acqua scomodavo tutti i santi!
rieccomi quà, purtroppo mi sono reso conto che non ci sono soluzioni, devo continuare così, e come dice cavallo... io stò ancora peggio del suo amico perchè
devo pure staccare i cavi.
a queso punto, o cambio coperchio o acquario!
teo47, a "mali estremi" tira giù il coperchio pratica (in qualche modo, non chiedermi come.... flessibile, lima. pistola termica, seghetto..........) due feritoie sul lato posteriore alla distanza dei vetri laterali, insomma imita il coperchio degli Askoll nuovi, procurati due astine in legno e le utilizzi alla bisogna in maniera amovibile.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
ciao giudima, ma non pensi che facendo le due feritoie come dici tu, alzando il coperchio non gocciola tutta la condensa dietro?
io stavo pensando invece, di tagliare sopra la cornice del bordo vasca che ha quasi un centrimetro di rientranza, tutto intorno, fissando un paio di cerniere dietro , ma il problema è avanti perchè manca un punto di appoggio,
che ne dici?